Una torta salata facilissima, pronta in 5 minuti per chi la sera non ha molto tempo! Usate questi ingredienti: una pasta sfoglia pronta, dei cubetti di formaggio dolce tipo fontina, dei cubetti [...]
La quiche è la torta salata francese più versatile che ci sia. Gli elementi principali, uova e panna, possono unirsi ad altri, in una serie di innumerevoli varianti, per riempire la base di [...]
Ristorante/Trattoria c/o Mercato di sant'Ambrogio in piazza Ghiberti 50122 FirenzeTel: //Chiuso: festività (segue orari del mercato)Orario: solo a pranzo (segue orari del mercato)Ferie: agosto [...]
Ed eccoci ai vincitori del nostro concorso di creatività applicata al panino. E’ stato davvero un bel viaggio, in cui abbiamo scoperto, capito, letto e anche imparato qualcosa. Ci avete [...]
Come avevo promesso qualche post fa, ecco la seconda torta salata che ho sfornato durante la settimana: la torta salata con zucchine e patate. Complice anche il fatto di avere un paio di rotoli [...]
Un primo piatto da presentare per Halloween questi cannelloni con un ripieno speciale di zucca e conditi con un mix di amaretti e pancetta. Ingredienti per i cannelloni [...]
Per ospiti importanti servite questo secondo piatto di grande effetto: delle quaglie farcite con un ripieno di castagne e fegatini di pollo e avvolte da pancetta. Una vera delizia che celebra [...]
Il bouef bourguignon è un tipico piatto della cucina francese a base di carne brasata, arrichita da funghi, pancetta e vino. È un piatto perfetto per questi giorni decisamente freddi, e in [...]
Eccoqua, come promesso ieri ho ampiamente rotto le scatole a tutti i presenti con la faccenda del libro (che fra l’altro è molto più bello dal vivo che in pdf, sissisi :-))) e [...]
Ricetta obbligata per le domeniche in famiglia, il ragù (quello serio) richiede tempo e pazienza. Si comincia dal sabato, con l’acquisto in macelleria dei pezzi di carne adatti alla [...]
Non solo locali nuovi, diciamolo, talvolta si ritorna sul luogo del misfatti. Anche perchè. come farebbe un critico a capire la stabilità di un ristorante senza tornarci a mangiare? Partiamo [...]
Come nascono le curiosità al tempo della Rete Globale Interconnessa? Dal caso, da un sussurro, da un commento. L’ipertesto ha questa sua qualità diagonale di uscire lateralmente dal [...]
Questa è una ricetta veloce e semplice. Quando mi avanza qualcosa di solito o ci condisco la pasta o ci faccio una bella frittata (ovviamente dipende da COSA mi avanza :D). In questo caso si [...]
Una tazza di tè propriamente consiste in un infuso di foglie di Camelia sinensis, una pianta legnosa coltivata soprattutto in Cina, ion India, nello Sri Lanka, ma anche in Giappone e in [...]
È quello che mi ha mandato un caro amico che abita in provincia di Lucca. Un piccolo grande pacchetto che conteneva tre cose deliziose della sua terra, tutte di produzione artigianale. Ad [...]
Vi ricordate Luca Digesù, il piccolo fornaio di Altamura, in Puglia, che nel 2005 costrinse alla chiusura per mancanza di clienti il grande McDonald’s del posto? Una notizia che ha fatto il [...]
Qualcosa è andato storto. Non ho altre spiegazioni per i cibi che vedo scandagliando la rete. Sarà che sono cresciuto a orecchiette e cime di rape ma io, per dire, la pasta in barattolo non la [...]
Un paio di settimane fa (quando faceva ancora quel bel calduccio ) avevo voglia di tramezzini. Ero sempre stata curiosa di vedere (e soprattutto assaggiare :D) com’era questo famoso [...]
TEMPO: 1 ora| COSTO: medio| DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: SI | PICCANTE: SI | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI/NO Così come tanti altri prodotti anche i ceci potete trovarli secchi, da [...]
La cucina dei Paesi scandinavi qui da noi non è molto nota e non sarebbe neppure troppo apprezzata, date le sue calorie, ma quando ho visitato la Norvegia ricordo che mangiavo sempre questo [...]
La verità è che avere dei figli in età scolare ti obbliga ad avere dei rapporti sociali. Vedere gente, fare cose. Ti obbliga a interagire con il mondo, a creare relazioni. Ciò può essere [...]
The leaves are falling and the autumnal bounty is hitting our tables. Nothing says fall, apparently, like deep fried butter on a stick. Or at least at the Winston-Salem, North Carolina where a [...]
“Il principio di base sul quale a Napoli viene edificato un ragù è costituito dal fatto che colei che lo prepara deve amare intensamente almeno una delle persone cui questo ragù è [...]
TEMPO: 35 minuti| COSTO: basso| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:SI | PICCANTE:NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: SI Le omelette sono un pasto veloce e ideale da servire come antipasto o come [...]
TEMPO: 35 minuti| COSTO: basso| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:SI | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Oggi ci spostiamo oltre oceano e scopriamo insieme una ricetta nuova. Almeno [...]