E' alle porte la quarta edizione dell'Anteprima Chianti Rufina: il secondo week-end di novembre, tra Firenze e Rufina. Presso l'Hotel Westin Excelsior di Firenze, si svolgerà la prima [...]
Quando la giornata si mette storta, non c’è niente da fare, meglio chiuderla in fretta, ritirarsi a casa: domani è un altro giorno e si vedrà. Amici di Black Mamba, ieri non me n’è [...]
Trapizzini con trippa, picchiapò e con coda alla vaccinara, questo il menu di oggi, proposto dal nostro brillante Bernardo, per festeggiare i suoi 29 anni. Il [...]
Mario PlazioLo so, sono esterofilo. Mi piacciono i vini stranieri (Francia e Germania in primis), la musica straniera e potrei andare ancora avanti. Spesso mi chiedono cosa hanno di più i vini [...]
Raffaele MocciaLello Moccia è una figura simbolica. Appartiene a quella categoria di persone ben definita da Giovanni Verga come i vinti, coloro che nella lotta per l'esistenza sono destinati [...]
Amo come l’amore ama. | Non conosco altra ragione di amarti che amarti. (Fernando Pessoa) Debbo subito confessare: quando si parla di castello di Ama sono parziale. Lo dichiaro subito [...]
Uno dei ritornelli ossessivi di questo blog suona con regolare monotonia contro le mode e i decerebrati che le seguono passivamente. In precedenza ho già infatti esternato in tutte le salse il [...]
Dicono che non dovresti mai conoscere i tuoi idoli perché la delusione è garantita. Allora io non voglio conoscere Don, Roger, Betty, e soprattutto Joan (Cristina Hendricks, la donna più [...]
Giancarlo Marino durante un'ispezione in BorgognaOltre gli amici che gestiscono una rubrica su questo blog che vi abbiamo già presentato e i cui nomi trovate nella colonna a sinistra, questo [...]
Domenica 7 novembre alle 14 e 30, nella prestigiosa Gourmet Arena, durante Merano Wine Festival 2010, la Tenuta Cavalier Pepe sarà protagonista di un abbinamento d'eccezione: Il Bianco di [...]
Metti un giorno d’autunno a pranzo. Metti tanta fame e voglia di mangiare e bere, come solo le prime giornate di freddo conciliano. Metti una bottiglia di borgogna straordinaria da una [...]
Nel mondo della birra, una distinzione regna sovrana: artigianale o industriale. Poi vengono gusto e stili, ma a monte c’è il bivio tra birre vive e morte. Onore al merito di chi è [...]
Giovanni Ascione, il produttoreIl bello di avere tanti amici che “se ne intendono” è anche quello di avere suggerimenti su alcuni vini di cui altrimenti non avrei conosciuto neanche [...]
Pur senza essere un assassino seriale, almeno per il momento, da anni subisco il fascino degli oggetti da taglio. Scrivo fascino, e non passione, perché non ho mai alimentato maniacalmente [...]
Alternandovi con il fitto programma di Degustibooks, questo fine settimana potete sollazzarvi e approfondire la vosta cultura su Champagne Riesling e grandi vini francesi di Borgogna grazie al [...]
Parlando con Alessandro Brogi è immediatamente chiaro cosa significhi farsi guidare dalle proprie idee, fantasie e persino un filo di pazzia. Nessuno avrebbe infatti puntato qualcosa su [...]
Adriano Ottonari – in arte Kenray – è un affezionato commentatore di Intravino. A volte scomposto, altre simpatico, teniamo a lui perché si avvicina al nostro “lettore [...]
La scorsa settimana a una degustazione, prima di cominciare a parlare del vino già servito nei bicchieri, ho notato una manina alzata, come a scuola. Un signore gentile e garbato, voleva [...]
Mario PlazioUno di quei vini che non assaggi molto spesso o quasi mai, e tanto meno con qualche annetto di cantina. È quindi con piacere che ho “riscoperto” una delle due bottiglie rimaste [...]
Marcel Lapierre, vigneron storico del Beaujolais, è morto domenica sera dopo aver combattuto a lungo un melanoma. Ripresa l’attività familiare nel 1973, Lapierre iniziò a farsi [...]
LA serata è stata sentita, partecipata e ricca con i produttori in gara tutti presenti in incongnito e molti altri tra produttori enologi ed agronomi presenti in cerca di spunti e di confronti. [...]
John Tarantino ama il vino e abita in California. Per anni ha comprato bottiglie seguendo i consigli in centesimi di Robert Parker – il più influente critico della storia, non solo del [...]
Ho compiuto 41 anni nei giorni scorsi, non sono vecchia, diciamo che mi appresto a passare di moda. Riflettendo sull’incedere ineluttabile dell’età, sono stata assalita da due sostanziali [...]
Quando si parla di Champagne, tutti sull’attenti. La nobile bollicina incassa sempre consensi unanimi. A differenza di Bordeaux e Borgogna, che invece dividono gli enoamatori in [...]
Jean-Pierre CharlotSuonai al campanello di una piccola casa antica in pietra, dietro il campanile di Volnay. Avevo lasciato da pochi minuti Beaune, con il suo continuo via vai di turisti e di [...]