Che domenica ragazzi! Alle 10 in punto ero sotto casa di Paolo Trimani, con la mia Torpedo blu. Lui è salito a bordo elegantissimo, mi ha acceso il sigarone e siamo sfrecciati via in compagnia [...]
Un giorno succede che ricevi un’email da una ragazza di Milano che sta facendo i corsi AIS e che dice di “leggere Intravino e un sacco di altri blog“. Che per lei è “una [...]
A leggere buona parte della comunicazione sul vino che si fa in Italia c’è da farsi cadere le braccia. Mentre il mondo discute sui nuovi mercati (ad Hong Komg la Francia batte l’Italia per [...]
Palmento, Etna, Azienda BiondiDall'inizio di quest'anno ho deciso di concentrarmi sui vini dell'Etna per cercare di capirne qualcosina in più. Da qualche tempo, ormai, si parla sempre più [...]
Ancora aperta la disputa sul Buontalenti… (@ Gelateria Roberto) [pic]: http://4sq.com/iBzqNs # Per dire, il Cenacolo del Pescatore di Firenze, oggi, domenica, è aperto: “Nomen omen”, [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Siamo messi male se anche io provo tenerezza per le figuracce di Barack Obama. 2 – Gattaia 2009 | Un viaggio tra Toscana e Loira con [...]
Sapete cosa metterei ai primi posti di una personale classifica del piacere? L’attesa dell’ora dell’aperitivo. Adoro quelle giornate intense in cui non hai una pausa dal lavoro per [...]
Una mattinata francese a pochi chilometri da Conegliano mette di buon umore per tutta la settimana. Grazie a Cuzziol, l’azienda trevigiana che importa e distribuisce in Italia bei nomi [...]
Spesso funziona così: si inizia apprezzando vini impattanti, imponenti, si cresce scoprendo vini strani, particolari, il fascino dell’imperfezione, e si matura cercando eleganza e [...]
Il recente post di Black Mamba su Borgogna e vero amore ha suscitato enorme interesse, tant’è che a più di due settimane dall’uscita continua a far discutere qui su Scatti e non solo. [...]
In un film che amo e che ho visto decisamente molte volte c’è questa frase: “Why is it that we don’t always recognize the moment when love begins but we always know when it ends?” [...]
Il mitico Tafazzi1) È scoppiata la Borgognamania. In ogni sito o blog ormai ci s’imbatte in racconti dettagliati, assaggi, approfondimenti e riflessioni sui vini della regione vitivinicola [...]
Come promesso, anche se con colpevole ritardo, ecco in discreta sintesi alcune impressioni degustative suscitate dai Primeurs 2010 di Bordeaux. Una carrellata di note di assaggio più che un [...]
I vini più economici ottengono all'unanimità riconoscimenti con oltre 12000 pareri positivi al campionato mondiale del vino.Il vino economico è considerato di scarso prestigio, ma [...]
Anche se il sole fatica a soprenderci, con le temperature che si alzano, la primavera che sboccia e l’estate che si profila, io da buon abitudinario quale sono dirotto il mio quotidiano [...]
Scritto per Enogea 35 ma consegnato in ritardo, l’articolo originario dal titolo Raccontare il vino al tempo dei blog e delle marchette è stato integrato e sarà pubblicato a puntate. Questa [...]
Pic-nic a base di carne o pesce, importante non sbagliare tra rossi o bianchi. I vini giusti da scegliere su www.evinia.it.Estate. E' tempo di serate all'aria aperta, con parenti o [...]
“ il Rabbino Shimon ben Gamaliel prese otto torce fiammeggianti e le lanciò in aria, afferrandole e rilanciandole senza che si toccassero”… Sezione ‘Sukkah’ del Talmud. Ho [...]
Per la tredicesima volta, il Pinot Nero torna ad essere protagonista nella Bassa Atesina. Cornice ideale per l'ormai tradizionale appuntamento con il 're dei vini rossi' saranno ancora una volta [...]
La storica azienda genovese Velier, forte della millenaria tradizione nel commercio e nella navigazione, approda ad Ischia per una degustazione guidata. Per l'occasione, un gruppo di [...]
Un produttore che non parla, un enologo scontroso, un vignaiolo monosillabico: di solito non sono personaggi particolarmente divertenti. Come un giornalista, un critico, un enofilo taciturni, [...]
Avete presente i fondi che si formano nelle bottiglie quando il vino rosso è invecchiato? Be', a chi tocca l'ultimo bicchiere qualche problemuccio glielo danno. C'è chi, per evitare il [...]
È stata la settimana mediatica più intensa e importante degli ultimi dieci anni. Le nozze di William e Kate, prossimi reali d’Inghilterra, la Beatificazione di Papa Wojtyla, l’uccisione di [...]
Partenza in grande, questa settimana, con la Madonnina del Pescatore di Moreno Cedroni. L’incontro fatale con lo chef del Clandestino si consuma a Squisito, il mercato delle cose buone [...]
Antefatto 1Ieri facevo il mio solito giro su internet. Leggevo il forum del Gambero rosso, sezione polemiche e punti di vista. L’argomento di discussione, oggettività e soggettività della [...]