Conosciuta soprattutto per il gusto, in realtà sono molte le proprietà della cipolla, ortaggio tipico della tradizione culinaria italiana. Il suo nome scientifico è Allium Cepa e appartiene [...]
Il tacchino impanato al forno, povero di calorie nonchè perfetto per il pranzo di tutta la famiglia, bambini compresi, è un secondo a base di carne semplice, leggero, veloce e [...]
In questo lunedì di primavera inoltrata abbiamo deciso di trattare le carote come ingrediente.Abbiamo deciso, chi? Ma sì, sempre noi del gruppo Light and Tasty!Sapevate che la carota pare sia [...]
Accademia Ferrarelle –partner di Dissapore– è una fucina di eventi, corsi, laboratori studiati apposta per chi si occupa di cibo ogni giorno in modo professionale nel settore della [...]
[introduzione] La ricetta della cheesecake con il mascarpone è una variante un po’ più calorica di questa torta importata dalla cucina Usa, visto…
La Lunigiana è la Lunigiana. Quel territorio tra Liguria e Toscana che si snoda lungo il bacino del fiume Magra, con le sue ricette tradizionali rimaste inalterate nei secoli, che ancora oggi [...]
Esistono piatti buonissimi e incredibilmente leggeri, proprio come questo risino di shirataki agli asparagi e erbe aromatiche. Da queste parti, e voi che ci seguite lo sapete bene, si cucina un [...]
Belli da vedere e buoni da mangiare, gli aspic sono delle preparazioni formate da più ingredienti tenuti insieme da una gelatina. Sono perfetti per le cene tra amici o anche come [...]
L’estate sta arrivando, la prova costume incombe, insomma… le solite cose che si dicono nel mese di maggio. Vi state preparando con palestra, prodotti di bellezza e [...]
È uno dei dolci più famosi e semplici da preparare. Ma se si hanno ospiti allergici o intolleranti, manca un ingrediente in dispensa, si vogliono tagliare le calorie o si vuole semplicemente [...]
Le fragole ubriache sono un dessert leggero e raffinato perfetto per chi non vuole rinunciare ad un dolcetto ma non vuole complicarsi la vita, ne esagerare con le calorie. Le fragole [...]
Ormai si sa, la frutta secca, oltre che essere buona da mangiare, fa anche bene alla salute, soprattutto grazie al suo contenuto di grassi monosaturi. Ma oltre alle blasonate noci, mandorle e [...]
La primavera è arrivata, la temperatura si è alzata, le giornate si allungano, le ore di luce in più ci regalano energia, gioia di vivere, voglia di amare. Come il più delicato dei [...]
Le ricette delle mamme, quelle delle nonne, ma anche quelle nei ricettari degli anni passati, ci ricordano che l’eleganza non è sempre stata un aspetto principale della cucina. Molto spesso, [...]
Let’s move, la campagna contro l’obesità, in particolare infantile, promossa da Michelle Obama, l’ex first lady americana, era molto più che un programma educativo, ma si era trasformato [...]
I piselli, quelle palline verdi dal gusto deliziosamente dolce che fanno tanto bene e che piacciono ai bambini!Ecco oggi a Light and tasty parliamo proprio di loro!Un legume che spesso viene [...]
Il würstel o salsiccia, diminutivo di würst, nasce in Baviera dalla necessità di non sprecare i resti del maiale e poter creare un alimento piuttosto calorico per contrastare il freddo [...]
L'insalata di tonno e uova sode, perfetta anche per chi sia a dieta perchè non troppo ricca di calorie, è un piatto appagante da poter personalizzare a piacere assecondando i propri [...]
Ormai è risaputo che la colazione è il pasto più importante della giornata e, se fatto nella maniera corretta, aiuta ad affrontare meglio la giornata, contribuendo alla realizzazione di una [...]
Una frittata al "forno" con ricotta e spinaciUna ricetta collaudata, ricotta e spinaci stanno benissimo insieme.In questo semplice piatto si unisce il gusto un pò amaro degli spinaci al gusto [...]
Lo sgombro è uno dei pesci azzurri più apprezzati per la combinazione prezzo contenuto – ricco corredo nutrizionale, a tal punto da aver rischiato l’estinzione in un periodo [...]
Il ravanello è un ortaggio della famiglia delle Crucifere (come cavoli e broccoli), conosciuto in botanica con il nome di Raphanus sativus e presente tra la frutta e verdura di stagione a [...]
In previsione di giornate calde oggi vi racconto una ricetta fresca, stuzzicante e molto leggera che vi stupirà e farà stupire i vostri commensali.A base di sedano dalle molteplici proprietà [...]
Il topinambur, conosciuto anche come rapa tedesca o carciofo di Gerusalemme, appartenente alla famiglia delle Asteraceae, con un'infiorescenza a capolino. Il topinambur è un tubero dal sapore [...]
Le popolazioni antiche, soprattutto quelle dell’Asia meridionale e del Sud America hanno da sempre consumato ortaggi a radice, le più recenti ricerche dimostrano ad esempio che le patate [...]