Gli hamburger nel mio menu settimanale non mancano mai, ma mica la solita versione: li faccio con questa crosticina croccante e dentro sono tenerissimi. Sì, è vero, almeno una volta a [...]
L’allevatore di alpaca medio? Giovane, donna e sempre più comune – almeno stando alle stime di Coldiretti Toscana. I numeri, d’altro canto, non mentono: il numero di allevamenti è [...]
Le cipolle o si odiano o si amano, a noi – dobbiamo confessarlo – piacciono moltissimo e se anche voi siete tra coloro che le mangerebbero in tutte le salse potrete trovare in questa [...]
Queste polpette di risotto avanzato con cuore di provolone sono una perfetta idea di recupero sfiziosa ed irresistibile! Eccoci anche questo mese alla bellissima rubrica “Polpette [...]
Cheesecake con coulis di fritti di bosco More, ribes, mirtilli, lamponi e fragoline. I frutti di bosco sono ottimi da usare in cucina e non solo da mangiare freschi. Per ottenerli della [...]
La vendemmia è una di quelle cose che tutti conoscono, chiunque sa che si coglie, si fermenta e alla fine esce il vino. Il problema è che troppi hanno visto l’uva solo dal fruttivendolo, [...]
Mettere l’olio extravergine di oliva in dispensa è un grande errore, così si rovina. Va conservato in un posto che nessuno ci pensa: ecco qual è. Tantissimi nutrizionisti suggeriscono [...]
La ricetta di oggi per una settimana che si preannuncia mega incasinata è un wrap favoloso e vegetariano / vegano che sa ancora di estate: uno shawarma di tofu. Se avete preparato con [...]
Inizia una nuova settimana e forse molti di voi sono alle prese con il ritorno a scuola dei bambini, sono giorni di grande fermento e non sempre si ha molto tempo per cucinare, per fortuna ci [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Patè di coniglio, un ripieno inedito Il patè di coniglio trasforma i macaron salati in una ricetta gourmet, raffinata e degna dei migliori ristoranti. Stiamo [...]
La Cina, a differenza di Trump, ha capito come colpirci davvero al cuore. A Pechino la faccenda dei dazi UE sull’importazione di auto elettriche made in China non è mai davvero andata giù. [...]
Quando due classici si mescolano possono dare vita ad un piatto straordinario ed è proprio questo il caso, la nostra ricetta del giorno è oggi dedicata a chi ama i sapori rustici e vi [...]
Pasta al forno buona e ricca come la fanno in Calabria: la ricetta all’antica che facevano sempre le nonne. A casa mia non è domenica se non si portano in tavola la lasagna o la pasta al [...]
L’importantissimo discorso che riguarda il sale ed i bambini: come va regolato questo ingrediente nella alimentazione dei più piccoli già a partire dall’età dello svezzamento. [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Il ruolo delle lumache in una pizza fuori dal comune In questo paragrafo parliamo brevemente delle lumache, che sono l’ingrediente principale di questa [...]
Anche se molti non hanno intenzione di assaggiarla, la carne stampata in 3D è fatta con ingredienti che consumiamo da tempo immemore.
La ricetta del food blogger Mario Castaldo, creator da oltre 158.000 follower, sta spopolando su tutti i social: si tratta delle fettuccine al ragù bianco da preparare in qualsiasi occasione, [...]
Dal 28 settembre al 9 novembre 2025, il Garda Trentino torna a celebrare la sua straordinaria biodiversità gastronomica con il Mese del Gusto, una rassegna diffusa di eventi, sagre, [...]
Il rapporto tra Generazione Z e alimentazione evidenzia alcune differenze significative rispetto alle generazioni precedenti, anche se le rilevazioni sulla popolazione eseguite finora mostrano [...]
Le ricette con le melanzane sono un classico intramontabile della cucina mediterranea e non solo. Versatili e gustose, le melanzane si adattano a ogni portata, dagli antipasti ai secondi piatti [...]
Ci sono ricette che nascono per caso e si ha paura che possano essere la conferma al famoso detto che non tutte le ciambelle escono col buco, e poi invece si scopre che sono perfette così come [...]
Questo polpettone sfogliato con ripieno filante vi farà vanire voglia di riaccendere il forno dopo l’estate: è un piatto pazzesco e farà felice tutta la famiglia, ecco la ricetta passo [...]
In Texas il manzo è una cosa seria, e non è solo un facile riferimento a un immaginario cinematografico. Lo stato della stella solitaria è anche infatti il più grande stato produttore di [...]
Spesso per risparmiare consumiamo cibi del giorno prima. In alcuni casi va benissimo ma non sempre: alcuni alimenti, se vengono riscaldati, possono diventare pericolosi per la salute. Le nostre [...]
Il diavolo – oltre che fare le pentole e non i coperchi – ha molti nomi. Esattamente come la dieta iperproteica. Dagli anni Settanta in poi, si ripropongono come i peperoni: la paleolitica [...]