L’Unione ci aveva già provato una volta a riservare nomi come “salsiccia”, “bistecca” e “burger” esclusivamente a preparazioni a base di carne animale: ed era andata male. Ora la [...]
L'articolo Ricetta spettrale della torta salata di Halloween: come si fa e trucchi per decorarla proviene da Ricette della Nonna. Porta in tavola un antipasto spettrale con questa torta salata [...]
Scopri come scegliere il vino giusto per le tue ricette con la zucca: dai più classici, legati al territorio, agli abbinamenti per similitudine e per contrasto, per valorizzare anche le ricette [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Cosa sapere sulla carne di cavallo Vale la pena approfondire qualche nozione sulla carne di cavallo, che è la vera protagonista della ricetta della [...]
L'articolo Cosa cucini stasera? Prova questi bocconcini di manzo marinati e verza proviene da Ricette della Nonna. La verza è una splendida verdura autunnale dal sapore dolce ma deciso. In [...]
Facciamo insieme il mio minestrone autunno, una delizia calda, corroborante e da servire come preferisci: riscalda che è un piacere! Adesso che l’aria si è nettamente rinfrescata e le [...]
Il ragù della tradizione è una ricetta che richiede tempo e pazienza, lo preparavano le nonne la domenica, lasciandolo cuocere piano piano per ore, fino a ottenere un sugo denso e saporito. [...]
Mai assaggiati dei rollè di pollo così buoni: ricetta sfiziosa e filante che conquista tutti in poche mosse. Non sapevo proprio che cosa fare per cena, poi ho aperto il frigo per vedere che [...]
Avevo delle lenticchie da consumare e mi sono ricordata di un primo piatto squisito che ho assaggiato da mia cognata: la versione ragù, sfiziosissima e irresistibile. Per quanto amo le ricette [...]
di Carmen Autuori La pasticceria conventuale siciliana – più di qualsiasi altra regione italiana – per ricchezza e varietà non finisce mai di stupire. Essendo un’appassionata di dolci [...]
Un’insalata di patate più cremosa e golosa di questa non l’hai ancora mai fatta: semplice, veloce, ma ti assicuro che in tavola farà faville vere con lo yogurt! Di ricette di [...]
Questa volta persino Alessandro Borghese ha strabuzzato gli occhi per l’incredulità: una puntata così a 4 Ristoranti non si era mai vista. Nonostante 4 Ristoranti sia giunto ormai [...]
L'articolo Un piatto che ha tutto il sapore dell’autunno: come fare un perfetto misto funghi trifolati proviene da Ricette della Nonna. Il misto di funghi trifolati è un piatto molto [...]
Beef Club Milano: la qualità dei tagli di carne dal sapore internazionale conquista una clientela sempre più eterogenea Nel cuore elegante di Milano, in via Boccaccio 15, Beef Club Milano è [...]
Le aziende produttrici di proteine alternative a base vegetale non se la stanno passando proprio bene: se da una parte il mercato sembra aver perso l’entusiasmo iniziale, e ad ammetterlo è la [...]
Compatta, pesante, solida: la cocotte in ghisa smaltata può sembrare austera, ma chi la utilizza con regolarità sa quanto sia capace di trasformare una semplice preparazione in un processo [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Le eccellenti proprietà nutrizionali del pollo Il protagonista del piatto rimane la carne di pollo, tra i tipi di carne più consumati, che si fa apprezzare [...]
Lascia perdere il cannello, con la ricetta di Benedetta Parodi la crème brûlée viene perfetta lo stesso, con una crosticina pazzesca. Molti pensano che la crème brûlée sia un dolce [...]
Tra le ricette più gettonate da chi è sempre di fretta e vuole cucinare un piatto velocemente c’è il petto di pollo, ma quanta tristezza mette addosso il vedere quella striminzita [...]
Ci sono alcuni cibi da consumare in questo periodo per contrastare i sintomi del mal d’autunno. Combattono la stanchezza e i disturbi in modo naturale. Dietro la bellezza dei colori [...]
Questa crema al Parmigiano Reggiano pare sia una ricetta dello chef Bottura. Gira sul web ormai da diversi mesi, così ho provato a cimentarmi ed effettivamente se si segue alla lettera le [...]
Ti basterà un ingrediente segreto da aggiungere ai peperoni rendendoli irresistibili, la ricetta che tutti dovrebbero conoscere è questa. Iniziamo con una ricetta super esplosiva che le nostre [...]
Le croste del parmigiano sono considerate un vero e proprio oro segreto della cucina italiana, e con questi tre metodi potrai riutilizzarle tranquillamente ogni giorno. Quando parliamo di [...]
L’identikit è rapido, ma la lettura del menu lo è ancora di più: si chiama La Rue, si trova a Milano e più precisamente al civico 79 di Corso Garibaldi, l’offerta è limitata a un solo [...]
Forse non tutti lo sanno, ma in Giappone possiamo trovare quelle che sono considerate tra le carni più pregiate e costose al mondo. Parliamo di “carni” al plurale, ma in realtà sarebbe [...]