Buongiorno amici, come promesso oggi inizia la programmazione natalizia, come l'anno scorso, ho deciso di dedicare questa prima settimana ai regalini fai da te. Ho pensato di concentrarmi, [...]
1 Sburlòn, liquore di mele cotogne Lo Sburlon è un liquore a base di mele cotogne, tipico della pianura e della zona collinare del parmense. Si riteneva che, bevuto a fine pasto, desse una [...]
"Ognuno sta solo sul cuor della terratrafitto da un raggio di Sole:ed è subito sera."Fin da piccola questa poesia di Salvatore Quasimodo mi aveva profondamente colpita: la solitudine, la [...]
Pausa d'autunno di Antonio FalzettiQuesta mattina mi sono svegliata alle cinque. Forse il mio orologio biologico è ancora sballato dagli anni insonni che mi sono fatta per merito della [...]
Poche sono le ricette di zuppe e minestre della tradizione napoletana, ma le poche che vi proporremo sono davvero speciali come questa Zuppa ai fagioli e cozze che fonde la saporita consistenza [...]
Una delle regole fondamentali che mi ha detto il diabetologo appena mi sono rivolta a lui quando mi è stato diagnosticato il diabete è quella del ” si può mangiare di tutto, ma non si [...]
Sapete cosa mi piacerebbe? Mi piacerebbe che ciascuno di voi, a turno, venisse a casa mia e aprisse il mio frigorifero: solitamente è strapieno, con tantissima verdura e ingredienti [...]
La verza, come verdura fresca invernale nelle zone nordiche dell'Italia, è stato spunto di mille ricette nella realtà di generazioni.Ottima per preparare degli involtini per esempio che, [...]
ΚΟΤΟΠΟΥΛΟ ΚΑΤΣΑΡΟΛΑΣ ΜΕ ΜΠΥΡΑ ΚΑΙ ΚΟΚΚΙΝΟ ΚΑΡΡΥΗ μπύρα παντρεύεται ωραία με το κοτοπουλάκι, το [...]
Il freddo è arrivato...e per riscaldarmi mi piace preparare zuppe e creme di verdure. E' il periodo dell'anno migliore per il comfort food. Comfort food, solo a pronunciarlo mi fa venir voglia [...]
Vi capita mai di essere concentratissimi mentre state cucinando, tanto da non accorgervi se una gallina dovesse entrare in cucina ed armeggiare con il forno a microonde?“Pop-corn perfetti e [...]
Questo mese la sfida dell’MTChallenge, mi ha dato il pretesto per una domenica mattina dal ritmo lento. Un piccolo grande regalo tra una corsa e l’altra. Tra la voglia di dilatare le ore [...]
Il nostro pranzo: cosce (e non solo) di pollo al limone e zenzero, un piatto che a casa nostra è davvero un piatto originale! Ingredienti: 1 pollo di circa 1,200 kg 300 g de [...]
Arrivata in Tunisia, dalla mia amica Resy padrona di casa di questa tappa dell'Abbecedario Culinario Mondiale, e questa volta forse potrò dedicarmi di più alla conoscenza di un paese molto [...]
Il freddo qua è arrivato, oh si. La stagione che meno mi piace, quella invernale, fredda, buia ed umida, qui nella cara vecchia Pianura Padana è arrivata più puntuale che mai. E si che qui ci [...]
(ascolta con me) Torno al blog dopo giorni convulsi. Seduta alla scrivania giocherello con la penna, cerco di raccogliere le idee e pensando di trovare ispirazione, guardo fuori da una finestra [...]
Avete avuto la fortuna di capitare ad Alba per la fiera internazionale del tartufo bianco, oppure ad Acqualagna oppure nelle Crete Senesi e vi siete portati a casa uno di questi gioiellini [...]
Adoro la cucina di Monica, le sue ricette parlano di tradizioni, di famiglia, di gesti lenti e pazienti, tramandati di generazione in generazione con tranquillità e amore. E adoro le foto di [...]
Sottinteso.....à la carbonade flamande!Come al solito ho già inoltrato la mia abituale questua in cerca di aiuto fotografico e sono pure un po' perplessa, molto perplessa.Se tutti, ma proprio [...]
Penso che la cioccolata irlandese sia una delle cose migliori della stagione fredda. Questa è, a dirla tutta, una bevanda che è anche un dessert, un elisir, un ricostituente, una carica di [...]
Vini DOC liguri apprezzati e conosciuti a livello internazionale: il Golfo del Tigullio-Portofino. Questa denominazione di origine controllata nasce nel 1997 come Golfo del Tigullio e viene [...]
Oggi ho deciso di cogliere la palla il pollo al balzo. Stamani ho aperto la casella di posta elettronica e, spulciando tra i messaggi ricevuti, vi ho trovato l’offerta a partecipare a un [...]
Tradizione, Testimonianza, Territorio: sono le tre tavole rotonde, tematiche, sulle quali si è lavorato durante il recente raduno Aifb, momento molto importante per l'Associazione Italiana Food [...]
ΚΥΔΩΝΙΑ ΨΗΤΑ ΣΤΟΝ ΦΟΥΡΝΟ ΜΕ ΠΕΤΙΜΕΖΙ ΚΑΙ RUMTOPF Ψητά κυδώνια στον φούρνο, φθινοπωρινό γλυκάκι ρετρό, [...]
Sono uscita dal portone di casa e l'aria fredda e frizzante del mattino mi ha svegliata, al contempo corroborata. Il profumo della legna bruciata, del freddo, dell'erba ancora bagnata di brina [...]