Anche quest’anno è arrivato il momento del mio piatto per il contest Le strade della mozzarella. Il tema di quest’anno è stato, a mio parere, il più interessante e difficile [...]
Con questa ricetta partecipo al contest : “Pasta Mozzarella e Pummarola. Un viaggio essenziale" organizzato da Le Strade della Mozzarella.Il mio secondo viaggio essenziale per [...]
L'orzo è un alimento forse troppo poco utilizzato nella nostra dieta anche se possiede numerose proprietà in grado di apportare benefici al nostro organismo. Ricco di proteine, sali minerali e [...]
Certo se si nomina la catalogna subito di pensa ad una verdura lessata dal gusto amarognolo mave ne sono due varietà : uno più alto, eretto ed amaro, solitamente consumato previa cottura, e il [...]
Il latte di cocco, che non contiene lattosio, è adoperato in numerose ricette indiane e tailandesi, dove viene aggiunto a bevande o dessert. Oggi viene utilizzato anche nelle nostre cucine, in [...]
La ricetta per un secondo piatto di pesce perfetto da preparare per Natale: l’Aragosta in bellavista. Scopri tutte le fasi di preparazione su Blogo. L’Aragosta in bellavista è un [...]
Qualche idea per un primo piatto di stagione light e saporito? Prova la Zuppa di barbabietole con la ricetta spiegata passo passo su Blogo. La zuppa di barbabietole rosse è un primo piatto [...]
Aspettando il Natale, ecco un’altra golosità della cucina regionale: la spongata emiliana In Emilia Romagna il Natale non si celebra a tavola a suon di panettoni, pandori e torroni, bensì [...]
Ingredienti per 4 persone:800 g di bietoline (o erbette)20 g di uvetta100 g di fette di pane casereccio50 g di pinoli1 cipolla30 g di burroolio e.v.o.salepepe195 calorie a porzioneLavate le [...]
Quando ero bambina trascorrevo i pomeriggi giocando all'aria aperta con mio fratello. Spesso, muniti di un coltellino e di qualche sacchetto di plastica, andavamo sulle colline accanto a [...]
Ingredienti per 4 persone: 350 g di spaghetti, 1 kg di pesce stocco già ammollato e tagliato in pezzi, 1 cipolla media, 40 g di capperi, 150 di olive verdi in salamoia, due coste di sedano, 700 [...]
Il countdown è iniziato, ormai mancano solo 16 giorni a questo Natale2014.Ho già preparato l'albero e decorato la casa da una settimana mentre Noemi da brava bimba non ha toccato [...]
(Pasta di lenticchie con pancetta e verdure invernali)La ricetta l'avevo pensata diversamente.Ma richiedeva una quantità di tempo maggiore.E io, non so perché, o forse sì, ho sempre meno [...]
ΠΑΡΑΔΟΣΙΑΚΟΣ ΤΟΥΡΚΙΚΟΣ ΜΠΑΚΛΑΒΑΣ ΜΕ ΦΥΣΤΙΚΙ(FISTIKLI BAKLAVA) Οσοι έχετε επισκευτεί την Κωνσταντινούπολη, [...]
Il tiramisu’ è il dolce al cucchiaio più famoso d’Italia, una combinazione perfetta e irresistibile di golosi ingredienti. In questa versione scorretta ho provato a sostituire la [...]
TORTA DI FINOCCHIPer sei/otto personeIngredienti:Per la pasta sfoglia:300 gr di farina 04/5 cucchiai di olio extravergine d’oliva½ cucchiaino di sale fino marinoPer il ripieno:1,5 kg di [...]
Per Zuppetta di Broccoli e Arzilla non posso fare a meno di riportare una poesia di Aldo Fabrizi perché niente può meglio descrivere la bontà di questa piatto [...]
Ingredienti per 6 persone Per il budino: 300 g di riso originario, 1,5 l di latte, 225 g di zucchero, 3 albumi e 4 tuorli, la buccia intera di 1 limone (non trattato), 1 bustina di lievito per [...]
Queste lasagne bianche sono preparate con una classica besciamella alternata a una preparazione di carciofi, porri e un tocco di salsiccia, un alternativa alle classiche lasagne al ragù. [...]
La sfida lanciata da Fulvio Pierangelini per conto del magazine The Academy di Lorenzo Vinci è stata raccolta e gli ingredienti abbinati con attenzione. Il risultato? Un’ottima armonia di [...]
ΣΟΥΠΑ ΚΟΥΝΟΥΠΙΔΙΟΥ ΒΕΛΟΥΤΕΥπέροχη σουπίτσα comfort food, ιδανική για την κρύα εποχή.Σερβίρεται ως πρώτο πιάτο [...]
Le giornate, in queste ultime settimane, si susseguono in un alternarsi di pioggia e cielo bigio con conseguente atmosfera pigra e svogliata, ma ho trovato un rimedio a tutto ciò: una tazza [...]
Si parlava di lui già 5000 anni prima della nascita di Cristo.Come dire...i suoi annetti ce li ha, ma se li porta un gran bene.Potrebbe darsi anche qualche aria.Oh, in fin dei conti a Roma, gli [...]
Ed ecco dalla caratteristica Puglia arrivare la profumatissima spongata Spongata Per la pasta: 300 g. di farina 80 g. di zucchero 100 g. di burro vino bianco secco q.b. 1 pizzico di sale [...]
Un anno, che questo preparato per cioccolata in tazza sta aspettando pazientemente di essere postato. Il preparato della foto, ad essere sincera, credo di averlo spolverato in una settimana o [...]