Ingredienti: per 4 persone Carote 150 g Radici di pastinaca 150 g Patate gialle 150 g Barbabietole 150 g Cimette di broccolo siciliano 100 g Scalogni 2 [...]
Dopo la pausa natalizia, L'Mtchallange riprende la sua corsa con i canederli , ricetta proposta da Monica del blog one pan cake in a million , vincitrice della sfida del mese di [...]
Un piatto veramente goloso che piacerà tantissimo ai bambini: crocchette di pollo e patate con una sfiziosa crema del formaggio svizzero per eccellenza, il gruyere, abbinato ai profumi [...]
Ingredienti per 8 persone: 1 confezione di pasta per lasagne, 4 carciofi, 200 g di emmenthaler, 100 g di pancetta stesa, besciamella (1 l di latte, 60 g di farina, 60 g di burro), 30 g di [...]
Buongiorno! Oggi ho deciso di ripubblicare un piatto della tradizione siciliana con nuove foto, perché è stato il settimo piatto pubblicato nel lontano gennaio 2013, quando il mio blog [...]
La ricetta per un primo piatto dal sapore invernale gustoso e tutto da provare: la Pasta all’uovo con zucca, salsiccia e funghi. Scoprila su Blogo. 350 gr di spaghetti alla chitarra 450 gr [...]
La ricetta per un condimento leggero e dal sapore delicato? La Pasta con ragù di carote: scoprilo su Blogo. La Pasta con il ragù di carote è un delizioso primo piatto vegetariano che è [...]
La ricetta del tipico dulce de leche, ma preparata con latte condensato Oggi impariamo la ricetta del tipico dulce de leche che si prepara in tutto il Sudamerica, ma la variamo usando il latte [...]
Il mango è il frutto di un albero tropicale che viene coltivato in tutta l’area equatoriale. Molto profumato e aromatico, il mango può avere forma ovale o tondeggiante; la buccia può [...]
Molte volte nei ristoranti etnici (ma non solo) leggiamo e sentiamo parlare del riso Pilaf.....ma pochi sanno di cosa si tratta.Si intende per RISO PILAF il tipo di preparazione, non si tratta [...]
Certo il topinambur non ha un bell'aspetto, somiglia a una strana patata bitorzoluta non certo facile da sbucciare ma il suo esatto nome scientifico è Helianthus tuberosus, tuttavia viene [...]
Sono affezionata a questa particolare zuppa di broccoli, perché mi ricorda il viaggio di nozze e un’amica conosciuta nel bel mezzo dell’oceano. Rossella è stato un incontro [...]
Lo strudel è un dolce famoso, con origini altoatesine e tirolesi. In questo caso a mele e pinoli viene aggiunta una crema pasticciere aromatizzata al limone, e utilizzata una pasta frolla [...]
Ecco a voi la ricetta per un secondo piatto a base di carne facile e sfizioso: le Alette di pollo in salsa bbq. Scoprile su Blogo. Le Alette di pollo in salsa barbecue sono un delizioso secondo [...]
Oggi un altro risotto, e dovete farlo in fretta perché vi serve la zucca rossa! Nonostante io ami molto i risotti con la zucca, li avevo provati sempre in versione vegetariana, abbinati [...]
Premetto che io posso benissimo fare meno del ragù...ma sembra che i maschi di casa mia hanno bisogno dei cibi che sanno di tradizione quindi il ragù non può essere eliminato dal menu. Certo, [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Riso cremoso con broccoli Broccoli Rice Casserole ricetta facile e veloce Tra tutte le foto che salvo su Pinterest questa QUI del riso cremoso [...]
Un piatto semplice e veloce con ingredienti facili da reperire.La denominazione di questo piatto dimostra tutta l'inventiva di alcuni pescatori degli anni 40-50, un piatto che si prepara [...]
In queste serate fredde di gennaio cosa c'è di meglio di una minestrina calda? Io vi propongo una minestra di risi e patate, pochi ingredienti che abitualmente possiamo trovare [...]
Ingredienti per 8-9 vasetti da 250 ml cadauno:3 kg di mele un poco acidule (tipo Renette)250 g di amaretti secchi100 g di nocciole tostate2 bicchieri di Moscato dolce (non spumantizzato o altro [...]
Dosi: 1 kg di amarene (pesate senza picciolo e senza nocciolo), 1 kg di zucchero. Preparazione: Controllate che le amarene abbiano buccia liscia, lucente e senza ammaccature. Lavatele [...]
Verdure al forno aromatizzate al rosmarinoCapita anche a voi di riporre tante speranze nel sabato e poi riuscire a fare la metà delle cose che avete programmato di fare? Per me è quasi sempre [...]
A dispetto delle logiche post natalizie che prevedrebbero giorni, se non di vera e propria morigeratezza, quantomeno di minimo rigore alimentare, io da una decina di giorni farei incetta di [...]
Ingredienti: per 4 persone Radicchio di Treviso 500 g Scalogni 2 Ricotta 100 g Robiola 250 g Mandorle tostate a lamelle 50 g Parmigiano grattugiato q.b. [...]
Queste lasagne le ho cucinate per il pranzo di Natale. La pasta delle lasagne l'ho fatta io in casa, troverete qui la ricetta, ma è buono ugualmente con la pasta delle lasagne [...]