.Il riso fu introdotto a Napoli dagli Aragonesi (1400/1500) ma, prima che fosse usato come alimento nella cucina napoletana, passò molto tempo. Inizialmente era utilizzato come medicamento [...]
Ingredienti per 4/6 persone:100 g di cioccolato bianco5 dl di panna fresca1 baccello di vaniglia80 g di formaggio di capra fresco5 g di gelatina di per dolciMettere in ammollo in acqua fredda la [...]
Cambiano gli ingredienti, ma uno resta sempre lo stesso: il riso! Io adoro i risotti e penso che ne potrei inventare uno al giorno per 365 giorni l’anno. L’ispirazione di oggi è [...]
Panna e vaniglia, rosso e bianco, San Valentino e miriadi di cuoricini, tutto ciò è riassunto in questa tenerissima panna cotta romantica. Eccoci qui, giunti inesorabilmente alle porte del [...]
Le cime di rapa, coltivate soprattutto nel Sud d’Italia, sono un ammasso fiorale prodotto da una pianta erbacea della famiglia delle rape. Si raccolgono in primavera-estate, ma c’è anche [...]
Il polpettone è un classico della cucina italiana, un piatto semplice, ideale per una tranquilla cena in famiglia. Procedimento Lessare le patate in acqua salata. Tritare lo scalogno e stufarlo [...]
Ingredienti per 4 persone:500 g di fagiolini2 pomodori maturi2 spicchi d'aglio1 mazzetto di basilico250 ml di brodo vegetale2 cucchiai d'olio e.v.o.saleSpuntate e lavate i fagiolini; sbollentate [...]
Ingredienti: per 4 persone Pasta fresca all'uovo 14 quadrati Asparagi 400 g Montasio 250 g Burro q.b. Per la salsa mornay Besciamella 500 g Parmigiano grattugiato 60 g [...]
"Come Sire, del cioccolato nei giorni di digiuno?""Ma certamente - aggiunse il re con gravità - la cioccolata non lo rompe"."Ma Sire, è qualcosa di molto buono, che sostenta e anche nutre.""E [...]
Correva l’anno 2008 quando preparavo le mie prime tartellette al curd, cavolo se ne è passato di tempo! Diciamo che all’epoca ero anche parecchio sintetica, nonostante mi sia [...]
Ingredienti: per 6 persone Per le uova pochés: Uova 6 Aceto di vino bianco 1 dl Misticanza 300 g Per i nidi di patate: Patate 500 g Olio di semi di arachide q.b. Sale q.b. [...]
Ingredienti: per 4 persone Farina 500 g Uova 5 Braciole di maiale 400 g Polpa di maiale tritata 200 g Salsiccia 1 Carciofi 4 Piselli freschi già sgranati 300 g [...]
Di corsa, di corsa (!) come sempre, come è diventata l’abitudine (!!). Facciamo un milione di cose quotidiane, postiamo sorrisi su istagram, gigantoni di Carnevale su facebook, [...]
Le ricette di Carnevale riguardano spesso i dolci, perché nella tradizione il Carnevale è stata sempre la festa degli eccessi e questo, soprattutto in passato, voleva dire mangiare dolci a [...]
Il capocollo è un taglio di carne suina adatto a preparazione dalla lunga cottura, dove la buona presenza di grasso rende la carne tenera e saporita. Procedimento Ricavare dalla carne 4 [...]
. Pentole, casseruole, padelle, tegami e teglie sono i recipienti di cottura generalmente più usati. Pentole e casseruole La differenza sta nell’altezza dei bordi: un recipiente più [...]
San Valentino è l’occasione per preparare gustosi manicaretti per mostrare alla persona amata quanto l’amiamo: non dimentichiamo, infatti, che cucinare per una persona significa pensare a [...]
Ingredienti: per 10-12 finger Crackers ai semi vari 100 g Burro 100 g Ricotta 350 g Pecorino grattugiato 60 g Uova 2 Limoni 2 Pomodori secchi sott'olio 5-6 Capperi [...]
Ingredienti: per 4 persone Per il condimento: Salmone 300 g Asparagi 1 mazzo Fiori di zucca 12 fiori Parmigiano grattugiato q.b. Burro q.b. Sale q.b. Per la sfoglia [...]
Ingredienti (per 4 persone): 200 g di bocconcini di soia 2 carote 2 bicchieri di latte di soia (o di riso) 1/2 porro tritato olio evo qb sale qb 2 cucchiai di burro di arachidi Procedimento: [...]
Le bietole (note anche come biete o erbette) sono un ortaggio di cui esistono due varietà: da taglio (di cui si utilizzano solo le foglie, lisce o ricce) e da costa (caratterizzate da gambi [...]
Ingredienti per 6 persone: Per i bignè: 150 g di farina 00, 100 g di burro, 250 ml di acqua, 25 g di zucchero, 3-4 uova, 5 g di sale. Per la farcitura: 400 ml di panna fredda da montare , 2-3 [...]
Piemontesi o laziali? La diatriba sugli gnocchi alla romana è sempre aperta: a dispetto del nome, infatti, sembrerebbe che questo piatto sia decisamente settentrionale per via [...]
Vi premetto che, sfortunatamente, gli arrosti non rendono benissimo in fotografia. Detto questo, vi suggerisco caldamente di provare questo piatto, perché è facilissimo da preparare, [...]
… per non farmi mancare nulla ho preparato un fantastico risotto della Gibiana il 29 Gennaio ed eccovi la ricetta di Federico Veronesi … INGREDIENTI PER 4 PERSONE – 240 GR [...]