FILETTO DI BUE ALLA PIEMONTESEAnche detto “alla Borghese” o “alla Sabauda” La ricetta del “filetto di bue alla Piemontese o Sabauda” ha come origine l’antica cucina Francese ed ha [...]
Il piatto di oggi rappresenta un po' il tempo di questi giorni: un'Italia divisa in due dal clima. Al nord pioggia e temperature fresche che fanno venire voglia di una calda zuppa o crema di [...]
Oggi vi proponiamo dei semplici sformatini di patate, serviti con bastoncini di carota e zucchine in agrodolce e una leggera salsa di scalogno al timo. Preparazione idonea anche per chi è [...]
Con il guscio croccante e le verdure di stagione, la Crostata Salata di Verdure e Pomodorini è un piatto decisamente invitante e completo adatto a chi, come me, non ama molto la carne ma [...]
Ottobre è il mio mese, quello che nel giro di calendario attendo con trepidazione ogni anno. Settembre un po’ m’intimorisce, con i buoni propositi e la necessità – o obbligo, come [...]
Intervista con Margherita Romagnoli, fiorentina che vive in Canada e dal suo blog La Petite Casserole condivide ricette e vita di un'italiana a Montreal.
Ingredienti 1 kg. di giuggiole ben mature, 750 gr. di zucchero, la scorza grattugiata ed il succo di un limone, 400 ml. d’acqua. Preparazione Lavare le giuggiole. Tagliarle a metà o a [...]
Mele caramellate, mele stregate, pommes d’amour, mele di Biancaneve… Potete chiamarle come volete, ma rimane il fatto che, quando le preparerete, il frutto per eccellenza si [...]
La scuola è ormai ricominciata a pieno ritmo e con la scuola i magici impegni dei compiti: compiti a profusione, di ogni materia, dalle più amate alle più odiate e in ogni [...]
ΤΟΥΡΤΑ OPERA'ΣΥΝΤΑΓΗ ΤΟΥ LUCA MONTERSINO Τούρτα Οπερά με τον τόνο στην λήγουσα, να υπενθυμίζει την γαλλική καταγωγή [...]
Crema alla vaniglia, mirtilli e nocciole : oggi vi proponiamo questo leggero dessert al cucchiaio, ideale per concludere una bella cena in compagnia. Procedimento : Porre i mirtilli in una [...]
Ingredienti: per 6-8 persone. Per la pasta choux: 60 g di acqua 30 g di burro 35 g di farina 00 1 pizzico di sale 1 uovo medio Per il ripieno: 200 g di fegato di coniglio [...]
Tra le tante ricette con i fiori di zucca (o meglio di zucchina) della mia cassetta non poteva mancare un risotto! La parola d'ordine di questa ricetta è semplicità: due ingredienti [...]
ΒΟΥΤΥΡΟΚΡΕΜΑ ΜΕ ΚΡΟΚΟΥΣ ΑΥΓΩΝΟταν είχαμε μιλήσει για την βουτυρόκρεμα (εδώ) την ονομάσαμε αμερικάνικη [...]
Plumcake salato al pesto: la blogger Margherita di La Petite Casserole propone una ricetta vegetariana di kranz cake perfetta per il brunch o come antipasto.
ΥΓΡΗ ΖΑΧΑΡΗΑκόμη ένα πολύ χρήσιμο υλικό για τις συνταγές ζαχαροπλαστικής είναι καί η λεγόμενη υγρή [...]
Ottobre è indiscutibilmente il mese che, più di ogni altro, associo alla zucca. Questo ortaggio, tanto osannato da alcuni e guardato con sospetto da altri riesce a regalare grandi gioie in [...]
Buona settimana! Come avrete capito, questa settimana si ritorna un po' sui funghi, le ultime due ricette con i porcini e poi un finale di settimana un po' più dolce. A proposito di dolce, [...]
Ingredienti: per 6 persone. 400 g di carne trita di tacchino 220 g di pasta di formato dischi volanti 200 g di piselli freschi sgranati o surgelati 100 g di prosciutto crudo 4 [...]
Buonasera amici, oggi a Campi di Fragole per Sempre c’è il risotto alla scamorza affumicata, miele e pistacchi…un bel mix di sapori…molto delicato e allo stesso tempo [...]
La Torta di Cocco e Lime è un dolce veramente goloso. Una ricetta molto semplice da preparare ma anche di grande effetto. Il sapore delicato del cocco si combina molto bene con la [...]
Benjamin Buford Blue "Bubba" (Mykelti Williamson) "Sei stato su una vera barca per gamberi?" Forrest Gump (Tom Hanks) "No, ma sono stato su una per uomini" dal film Forrest Gump, 1994 [...]
Ingredienti per 4 persone Per le tagliatelle 300 gr. di farina di castagne¹, 200 gr. di farina bianca 0, sale e acqua tiepida q.b. Per il sugo 100 gr. di salsiccia toscana, 150 gr. di polpa [...]
Non ho mai adorato l’aria friccicarella autunnale, le giornate che si accorciano, l’abbandono dell’infradito per la pantofola ma questo Ottobre inizia con tanto entusiasmo e [...]
Così come esistono i tòpoi letterari, ci sono anche tòpoi gastronomici, luoghi comuni, espressioni idiomatiche, modi di dire e di fare, figure retoriche. Lo sappiamo bene noi, che scriviamo [...]