Cena spiccia per quando si è in campagna con i soli ragazzi; per quando, cioè, dovendo condurli di qua e di là, manca il tempo di poter a lungo spignattare; cena dolcissima e, quindi, [...]
Le feste son qua, che battono alla porta; e se, in una d’esse, vorreste sfoggiare un piattone che fa sempre un effettone; ch’è abbastanza lestosempre riesce; che viene sempre [...]
14 gennaio 1934."Tra i fornelli"di PetronillaSe ad un pranzo voleste presentare un dolce di frutta squisitissimo, eccomi qua ad insegnarvi, tali e quali le preparo io, le mele alla [...]
Nell'ambito della mia rubrica relativa a "La Scuola di cucina Slow Food" oggi vi propongo la ricetta per preparare deliziosi bignè. Sul volume "Biscotti e piccola pasticceria" si trovano, [...]
Piatto e arredo tavola GreenGateDopo diverse assenze eccomi tornata all’MTChallenge , questa volta non potevo assolutamente mancare. : I pici di Patty sono la ricetta del mese. Conoscevo [...]
Versate 1.5 dl di latte in una casseruola e fatelo scaldare a fuoco basso. Toglietelo dal fuoco e mescolatevi bene lo zucchero e il cacao. Aggiungetevi il resto del latte e la panna. Lasciate [...]
Cuocete il merluzzo in una casseruola con acqua per 10 m, scolatelo e lasciatelo raffreddare. Mettete la patata in un altro tegame e portate a ebollizione per 20m finché non risulterà morbida, [...]
Ingredienti (per 4 persone): 150 cl di latte 4 dl di panna 150 g di zucchero a velo 3 g di colla di pesce 1 baccello di vaniglia 5 cl di aceto balsamico tradizionale di Modena Preparazione: [...]
Il post di oggi è dedicato ad una delle mie grandi passioni...preparare liquorini, non tanto da degustare (sono quasi astemia!) ma da regalare!Trovo che regalare qualcosa preparato con le mie [...]
Per questi bomboloni carnevaleschi, rigorosamente fritti, ci servono: 250 gr di farina 00, 250 gr di farina di manitoba, 80 gr di zucchero, 1 pizzico di sale, 75 gr di burro, 125 gr di acqua, [...]
Ancora una zuppa!? Ma si, dai! ... se non le mangiamo adesso...! Questa a base di farro e fave secche è una novità per me, perchè prima non avevo mai provato le fave secche! [...]
Mi piace assai!Ovviamente mi piacciono assai i suoi libri!Sono semplicemente perfetti!Pur essendo senza foto...Non sono una che fa critiche centrate. Le persone, i libri, le cose o mi [...]
In queste fredde giornate d’inverno, tristi ed uggiose, non ci resta che scaldarci il cuore con dei piatti ricchi di gusto che delizino il nostro palato; approvate quindi ricette [...]
Ingredienti (Per 4 persone): 320 grammi di pappardelle 500 g di verza 3 tocchetti di burro 2 foglie di alloro 200 g di speck dolce 2 tazze di brodo di carne 3 cucchiai di olio extravergine di [...]
La cucina italiana è la migliore del mondo; nonostante al giorno d’oggi siamo diventati tutti amanti delle cucine etniche non dobbiamo perdere la consapevolezza di essere nati nel paese [...]
Finalmente posso postare questa ricetta dopo averla sperimentata per ben tre volte perché sebbene gli ingredienti siano pochi non è per niente facile realizzarla bene...La difficoltà sta [...]
Filetto di maiale al pepe verdeLe filet de porc è una delle certezze che ho in fatto di carni. La sua bontà è direttamente proporzionale, come ovvio che sia, alla qualità della materia [...]
una ricetta davvero ottima ci viene dalla Val d'Aosta, un piatto molto antico che pare derivi dal francese 'carbonade' una pietanza fiamminga che differenza nella cottura in quanto cotta [...]
Eccomi riemergere come da una bolla...Sono stata due giorni malata, a dire il vero è un pò che mi trascino una serie di raffreddature e malannucci vari, culminati proprio qualche giorno fa in [...]
Quando si dice cucina ligure si dice automaticamente “sapori semplici e schietti”, in una perfetta commistione tra sapori di mare e di montagna, in un territorio che strega tutti e [...]
Per evitare ogni forma di polemica o contestazione, ho scritto anche nel titolo che questa non vuole essere "la ricetta" del purè di patate, ma semplicemente quella che io faccio sempre, [...]
Il timballo di riso, di per sé un piatto elaborato e non proprio semplice da preparare, con la ricetta facile e veloce che vi proponiamo oggi, diventa un’ ottima soluzione per cene con più [...]
Amo il caffè. Ma lo amo a tal punto che proprio non riesco starne senza. Lo so, è quasi una dipendenza, del tipo che non potrei cominciare giornata senza di esso. Per tutti gli [...]
Il Carnevale è una festa che mi riporta alla menta tantissimi ricordi di bambina. Quando si avvicinava il Carnevale, mia madre preparava per me e ma sorella tantissimi dolcetti golosi e ogni [...]
Le frittelle si possono fare in mille modi dal momento che (quasi) tutto si presta a essere fritto. Vi proponiamo, oggi, delle squisite frittelle dolci di zucca, rese ancora più particolari [...]