Ogni anno, tra fine ottobre e inzio novembre, il Marocco si tinge di viola: è la stagione della raccolta zafferano, preziosa spezia Nordafricana conosciuta sin dall’antichità e apprezzata in [...]
Pasta mista che diventa con le zucchine e la besciamella una fumante teglia di sapore. Non c'è niente di più facile per trasformare la tavola di tutti i giorni in un pranzo delizioso da [...]
Preparare il court bouillon di pesce. Realizzare un bouquet guarnito con qualche rametto di prezzemolo, il timo e l’alloro. Nettare, sciacquare e tagliare a dadini una carota, una cipolla e [...]
ΜΠΑΜΠΙΕΣ ΛΑΔΕΡΕΣ ΣΤΟΝ ΦΟΥΡΝΟΜπάμιες! Ένα λαχανικό που προκαλεί αντικρουόμενα συναισθήματα και χωρίζει [...]
Indice “Dolcetto o scherzetto?” È la tipica domanda che i bambini, nel giorno di Halloween, pronunciano, bussando alle porte delle case, nella speranza di ottenere biscotti o [...]
Indice Di lenticchie, piselli, ceci, azuki o borlotti, la pasta di legumi è un primo piatto gustoso e ricco di proteine, una buonissima alternativa a quella classica di grano [...]
Mia figlia Irene ha iniziato la prima elementare.Dopo un paio di giorni le ho chiesto: "Ire, com'è andata oggi a scuola?", mi ha risposto: "Mamma, lasciami tranquilla, lo sai che non ne voglio [...]
Della cheesecake, simbolo americano abbiamo parlato tantissime volte, ma di questa torta tanto famosa esistono talmente tante varianti che eccone una nuova, la cheesecake al miele e mirtilli. [...]
Preriscaldare il forno a 175°C. Separare i tuorli dagli albumi. Rivestire con carta da forno il fondo e le pareti di uno stampo rotondo a cerniera da 22 cm di diametro. Mettere in una [...]
Kasanova presenta la sua nuova linea di articoli per portare in cucina con allegria i piatti invernali. Nei negozi Kasanova sono arrivate tante novità: accessori in grado di mescolare [...]
Ottobre è arrivato! L’aria è più fresca, il profumo è tipico di questo particolare momento dell’anno e la voglia di gustarsi una zuppetta calda diventa sempre più intensa! Questa che [...]
Li avete mai assaggiati i budini fiorentini di riso? Sono un dolce tipico toscano, anzi, fiorentino: un dolce povero, umile, preparato con pochi ingredienti contadini (farina, burro, latte, [...]
12 piatti tipici milanesi per riassumere la cucina di Milano e la sua cultura gastronomica, tra lievitati e pani iconici, pietanze tradizionali a base di carne, risotti, minestre e [...]
La ricetta dei donuts senza glutine ci regala dei dolcetti super golosi da poter gustare senza problemi per la salute, specie nel caso di intolleranza. [...]
Ingredienti: 2 tazze di farina di farro 1 tazza di yogurt naturale (capra o quello che ti piace) ½ tazza di olio extravergine di oliva ¾ tazza di purè di zucchero 4 mele Fuji Marlene® 4 uova [...]
Dici Caporetto e generalmente pensi alla più grande disfatta nella storia del Regio Esercito Italiano. Ma c’è una parte di italiani (quella che legge Dissapore, ci auguriamo) per cui [...]
Paté di tacchino e marsalaGli antipasti, in casa della cucina spontanea, vanno in scena solo nelle grandi occasioni. Per i compleanni, oppure per le feste di Natale o Pasqua. Quando ci riuniamo [...]
La Grecia ha una cultura molto simile a quella italiana e, come noi, ha molti prodotti gastronomici in cui eccelle, ma che sono meno conosciuti all’estero. Tra questi vi è Krokas Kozanis [...]
Tognana volge lo sguardo al modo di cucinare e propone linee dagli usi poliedrici. Esse garantiscono l’alta qualità della preparazione dei cibi. Parliamo di un marchio che è sempre [...]
Ci rivolgiamo alle fanciulle là fuori: state forse cercando un modo per far sì che vostro marito o il vostro compagno si mettano un po’ più spesso a cucinare per voi? Tranquille, ci ha [...]
Un ottimo modo per consumare il pane rimasto e raffermo, molti paesi vantano una versione del dessert economico ma gustoso, budino di pane. Il budín de pan argentino differisce dal budino di [...]
Semplici come gli originali, la ricetta dei brigadeiro al cioccolato bianco è altrettanto semplice da realizzare e ci regala delle palline super invitanti da poter gustare con il caffè o da [...]
Le Empanadas sono portatili, versatili e semplicemente deliziose. Simile a un giro d'affari, questi dolci ripieni sono un altro dei miei cibi preferiti qui in Argentina. Sebbene le empanadas non [...]
Insalata di fagioli borlotti e cannellini, golosa, healthy, easy.E' difficile stare dietro a questo clima bizzarro. Sia chiaro non ho intenzione di iniziare a scrivere che "non ci sono più le [...]
“Siehe Neapel und stirb”. Non vi torna? Mettiamola giù diversamente: per descrivere i piatti tipici napoletani le parole di Johann Wolfgang Von Goethe ci sembrano più che [...]