Buona domenica!!!! com'è da voi il tempo? a Roma davano sole.. ma si son fortemente sbagliati.. cielo coperto e.. forse pioverà? speriamo di no! ho i panni stesi!!!! :-)Ce l'ho [...]
Buongiorno a tutti, devo ancora riprendermi dal viaggio verso Milano dove, insieme alla mia amica Simona, ho partecipato come pubblico al programma dei Benedetta Parodi, un viaggio [...]
Le pappardelle al cacao sono un primo piatto particolare che si sposa bene con condimenti dal gusto deciso come il ragù di selvaggina. Io mi sono fatta disossare dal macellaio una [...]
Il mio viaggio in Veneto, sulla via dei sapori e delle scoperte culinarie, mi ha condotta sino a Sandrigo, delizioso e piccolo comune della provincia di Vicenza, portato alla [...]
A Volta Mantovana, il 10 e 11 Novembre 2012 al Palazzo Gonzaga Guerrieri, dalle ore 10.00 alle ore 21.00.Il 10 e 11 Novembre 2012, Volta Mantovana (MN) sarà protagonista della [...]
Mi sto abituando ad usare la farina di semola, trovo che aggiunge gusto e croccantezza particolare a pane e pasta. Questa volta ne ho aggiunto un po’ all’impasto delle mie rosette [...]
Quando inizia l’autunno e rientro dalle mie solite vacanze-lavoro alla Mostra del Cinema, so per certo che inizierò a produrre delle notevoli quantità di pasta ripiena fatta in casa. [...]
La prima volta che sentii parlare di un impasto ottenuto con l'acqua di governo della mozzarella di bufala (il liquido di scarto) fu ad inizio anno, quando Nuccio lo sperimentò in un impasto, [...]
Trasloca in Piazza del Mercato lo spazio dedicato all'agricoltura di Coldiretti: tante iniziative per grandi e per piccini all'insegna del vero Made in Italy. La fattoria degli animali, il [...]
O a qualunque altro liquore vi piaccia. Oppure con sola cannella, superlativi. Come più vi aggrada. insomma. Sono ottimi ed hanno il vantaggio di durare un sacco: comodi per arricchire [...]
Zio Ciccio tra i castagni - foto di Enzo Merlino di Antonella D’Avanzo Per inseguire una traccia, un sapore, un profumo, una storia, raggiungiamo il territorio di Roccamonfina, un comune [...]
Chi visita Palermo non può non assaggiare, tra i vari cibi da strada (altro che fast food!), lo sfincione. Si tratta di una pizza alta e soffice condita con ingredienti molto poveri, ma che [...]
con questa semplice e profumata ricetta potrete preparare anche voi dei filetti di platessa alle erbe, molto appetitosi con erbe fresche fresche e pomodorini piccadilly che fanno anche da [...]
Per 4 persone 200 gr. di farro, 1 rametto di rosmarino, 1 rametto di santoreggia, 1 finoccchio, 1 piccolo cespo di indivia riccia, 1 piccola cipolla bianca, 20 olive nere snocciolate, 3 [...]
Ha ricominciato a vivere il mio lievito madre! Bello, profumato e prolifico! E così ecco questo profumatissimo pancarrè, sbirciato dal blog Pane al pane..vino al [...]
Sono un po' di fretta ma questo post ci tenevo a pubblicarlo subito. Sono di fretta, perchè sto rientrando in Toscana per una settimana, quindi sono alle prese con valigie, preparativi, [...]
Scade il 2 ottobre la data per iscriversi alla prima edizione del concorso gastronomico nazionale dedicato alla sfogliatella Santa Rosa: il SantaRosaConcaFestival. La manifestazione, [...]
Sto diventando una food-blogger inaffidabile! Ormai i miei post hanno una scadenza bisettimanale! Sparisco come e quando mi pare, appaio e scompaio senza avvisare....non è certo un [...]
cari amici dopo la colazione classica americana ,oggi vi propongo la colazione classica del bar: i cornetti sfogliati.La ricetta è quella di Anice e cannella ,che ho trovata fantastica. Questa [...]
cappelletti emiliani conditi con funghi e ricotta, arricchiti da gherigli di noci tritati e scaglie di grana, un primo piatto ricco di profumi e di gusto per accogliere a pranzo i vostri amici [...]
In Italia la raccolta di questo mollusco viene praticata comunemente. La raccolta professionale viene fatta mediante un attrezzo chiamato "rastrello da natante" che viene trainato da [...]
Non so come sia possibile, eppure è già venerdì (ma seriamente??),e dato che vi avevo detto che vi avrei fatto impastare durante il week end, eccomi qua pronta a darvi il compitino :) Non so [...]
Dopo l'organizzazione del pranzo della mia associazione, sono passata subito all'organizzazione per il 18° compleanno del mio "bimbo", che è stato lunedì 24, anzi ad essere più precisi [...]
Se c'è una cosa che d'estate mi fa impazzire sono i pomodori...o quelli belli grandi di Sorrento da fare all'insalata o quelli piccoli e verdi per condire la pasta. Questi ultimi, [...]
A me questo colore arancio mi ha affascinato!!! Il sapore mi piace, la zuppa non la faccio perchè fortunatamente fa ancora molto caldo...quindi stavolta ho deciso di gratinarla. Ma di [...]