A un anno di distanza dall’ultima visita, eccomi di ritorno alla Cucina del Toro in occasione di un piacevole pranzo con un mio caro compagno di merende. Sita in via Camperio, quindi [...]
La cucina cinese può piacere oppure no: se voi e i vostri amici appartenete alla prima categoria e volete riproporre a casa vostra le più gustose ricette cinesi, niente paura, non sono [...]
Chi mi ha seguito su Pinterest e sulla pagina Facebook sa che le mie vacanze estive sono state un meraviglioso viaggio itinerante tra la verde Normandia e la Bretagna, due settimane ricche di [...]
Sabato 10 e domenica 11 Novembre 2012, Volta Mantovana (MN) sarà protagonista della tipicità e del benessere con il tradizionale incontro:A Volta per star bene. La manifestazione [...]
Secondo alcuni, Valerio Massimo Visintin – il critico giornalista enogastronomico del Corriere della Sera che sostiene di essere me – si sarebbe presentato con il volto ricoperto di [...]
Sarà che l'Emilia Romagna è una terra che adoro...adoro la gente e adoro la cucina....ma di ricette tipiche nel mio blog, prima della Tigella, ne avevo già pubblicate 3...e tutte e tre sono [...]
Pare che chiunque si diletti ai fornelli abbia una propria ricetta segreta. Perfezionata negli anni, frutto di mille esperimenti tutti finalizzati alla ricerca del miglior equilibrio tra gli [...]
I tortelli con la zucca sono una specialità del nord Italia, ma si sono diffusi anche su tutto il territorio nazionale. Classici sono quelli di Mantova e Cremona. La ricetta originale richiede [...]
Ma quante cose si possono fare con il pane?Con questo post inauguro una serie di ricette che hanno il pane come protagonista principale e non potevo che iniziare con una ricetta di stagione, [...]
Torta salata con salmone e funghi Ingredienti: farina 200 gburro 100 gchampignon 500 gcipollotto 1salmone 500 gpanna 2 dlsalepepeIngredienti1) Frullate nel mixer la farina con 80 g di [...]
Oggi più che presentarvi una ricetta voglio raccontarvi di una mattinata "qualunque" trascorsa in casa da sola tra faccende domestiche e spuntini... ...venerdì scorso mi sono [...]
Di sagra in sagra a Montelibretti. Dal 17 al 18 novembre triplo evento alle porte di Roma, nella verde cittadina passata di mano in mano dagli Orsini, ai Barberini agli Sciarra.Pizza fritta e [...]
Pulire il radicchio, lavarlo, asciugarlo poi tagliarlo a striscette sottili.In una padella, mettere ad appassire la cipolla affettata finemente con un cucchiaio di olio poi aggiungervi il [...]
Adatte per l’aperitivo o per uno spuntino fuori pasto, queste pizzette rustiche sono sempre gradite, appetitose ed invitanti… Ingredienti: (per 8 pizzette da 8-10 cm. di diametro) [...]
Per la base:200 g biscotti Gran Cereale80 g burroPer il ripieno chiaro:250 g ricotta200 g mascarpone1 uovo45 g farina1 pizzico sale40 g zuccheroPer il ripieno nero:300 g mascarpone95 g Nutella15 [...]
Ed eccoci con il nostro appuntamento settimanale con una delle tante ricette che noi (Carola, Ady, Giovanna, Concetta ed io) abbiamo ricevuto in occasione del Contest 2012 Le Fattorie Fiandino. [...]
Un pomeriggio in una splendida location in Franciacorta per tutti gli appassionati del verde per conoscere tecniche e consigli per una corretta potatura.L'Autunno si sa, è periodo di [...]
Sono appena tornata da Budapest e mi sono messa subito al lavoro, ho comperato la paprica dolce e piccante. Ho organizzato una cena Ungherese , come antipasto il salame ungherese acquistato nel [...]
La minestra è sul fuoco, la sfoglia l'ho già tirata e, finalmente, riesco a trovare un attimo per aggiornare il blog. Questa settimana è volata in un attimo, tra impegni di lavoro, altri per [...]
Oggi ho scoperto questa ricetta di Adriano (un nome, una garanzia per gli impasti lievitati !! ) e ho trasformato il mio sabato pomeriggio nel “baking afternoon” . Il procedimento [...]
Ovvero, non tutti i buchi, riescono con la ciambella intorno…. Forse vi chiederete cosa vuol dire, ma i più avranno già capito… Andiamo per ordine. La ricetta su “La cucina Italiana” [...]
Devono organizzarsi. Ma le donne che lavorano possono preparare menu sani. Anche se impiegano, come calcolato dagli esperti, 17 minuti al giorno in meno per cucinare. Che si traducono in un [...]
cappelletti con funghi e ricotta, arricchiti da granella di noci e scaglie di parmigiano, questa è la ricetta proposta da me per l’evento del FINI TOUR nella tappa di Bologna, dove lo [...]
La cucina cinese è sempre più presente nella nostra normale alimentazione. Soprattutto i giovani adorano ordinare dei take away dai ristoranti orientali che ormai sono presenti in ogni città [...]
Ho una particolare predilezione per le festività del 1 e 2 novembre! Perchè di solito coincidono con l'arrivo del freddo, delle giornate più corte, di un maggior raccoglimento [...]