Bene: dopo tanto chiacchierare, è arrivato il momento in cui le famiglie si riuniscono per festeggiare il Santo Natale E dopo tanto cucinare, è arrivato il momento di apparecchiare e di [...]
Da quando ho il blog sto svuotando la casa di mia mamma, porto a casa piatti, bicchieri, tazze, posate.. cose a cui mai averi creduto di interessarmi, ha un sacco di servizi mai usati che le [...]
Questa settimana, per il nono appuntamento della stagione, con Gil, l'amico musicista gastrocurioso, si parlerà della storia, magari un po' romanzata, dei tipici dolci natalizi. Il Pan de Toni [...]
Le idee per decorare un piatto e renderlo gradevole alla vista sono innumerevoli e quasi sempre quello che si ha in casa può servire per aggiungere una nota di colore, una rifinitura ad un [...]
Ingredienti per 4 persone:1 kg di cavolo nero2 spicchi d'aglio1 dl di vino bianco seccopeperoncino piccante1 dl d'olio e.v.o.salePulite il cavolo, eliminando le foglie esterne e le costole più [...]
C’è chi dice che senza le zeppole di patate napoletane non sia Natale. E deve essere proprio così per i campani, come per i milanesi non sarebbe Natale senza il panettone. Le zeppole di [...]
La pignolata glassata è un dolce tipico di Messina, che si mangia però in tutta la Sicilia, con diverse varianti, oltre che in Calabria. E’ un dolce tipico del periodo di Carnevale, ma [...]
Lo strudel alle mele è un dolce tra i più deliziosi della tradizione culinaria italiana. La ricetta originale è di origine altoatesina, una torta caratteristica della tradizione più montana [...]
Ma quant'è buono il baccalà!!! Qui a Roma si mangiano i filetti di baccalà fritti che sono una leccornia da non credere! A Campo de' Fiori c'è un buchetto di osteria che li vende take away. [...]
Li avevo preparati l'anno scorso e poi non avevo avuto il tempo - e forse la voglia - di pubblicarli. Ma è di nuovo Natale, e me ne è tornata voglia. Gli struffoli sono infatti uno dei [...]
Pizza Friarielli (o Cime di Rapa) e SalsicceIngredienti:Per l'impasto: 500 gr di farina, 25 gr di lievito di birra, 200 gr di acqua, 100 gr di latte, 1 cucchiaio di olio, sale q.b..Per [...]
Alzatina La Porcellana BiancaCara Imma...come non partecipare al tuo contest??!Cercavo una ricetta proprio adatta alla circostanza e non ti nego che non è stato facile. Volevo un dolce [...]
“Cincinpizza… Ciribiribizza… Ciripà… Ciripizza! Ecco, sono stato finalmente da Ciripizza!” Ah, bravo Totò – e ti è piaciuta? “Buona, buona, molto buona.” Ciripizza è una [...]
Tra i dolci natalizi regionali c’è il pandolce genovese. Tipico dolce del Natale, è una sorta di pane dolce arricchito con canditi, uvetta e zibibbo. Esiste in due versioni, quella alta [...]
Eccoci anche quest'anno a proporvi nella settimana che porta al Natale, delle idee per i prossimi menù delle feste ...Un antipasto o un Finger Food, un primo e un secondo.Abbiamo mescolato e [...]
Si chiama “OTTAVIA”, la pizza tonda senza glutine più grande del mondo. Il record è stato raggiunto, dai “Record Pizza Men” di NIPfood, entrando ufficialmente nel Guinness World [...]
Si chiama “OTTAVIA”, la pizza tonda senza glutine più grande del mondo. Il record è stato raggiunto, dai “Record Pizza Men” di NIPfood, entrando ufficialmente nel Guinness World [...]
Ingredienti: 4 uova, 600 g di patate a pasta gialla, 150 di grana padano o Parmigiano Reggiano, 50 cl latte, 50 cl di brodo vegetale, 50 g di burro, aceto di vino bianco, pepe bianco in grani. [...]
Fioccano i panettoni sulle pagine dei blog e su Facebook e su Twitter! C'è chi lo fa con la pasta madre, come questo di Loredana, che è l'attuale mio mito-panettonico...oppure con il [...]
Quando si parla di "street food" la prima associazione che viene in mente è quella legata alle nostre o altrui esperienze di viaggio: i Churros spagnoli intinti nella cioccolata calda, i [...]
oggi vi propongo una ricetta della tradizione veneta i bigoli in salsa, un primo piatto che si prepara nei giorni di “magro” come il mercoledì delle ceneri, il venerdì santo o la [...]
Nelle case napoletane non è Natale se non si mangiano gli struffoli e, anche se gli ingredienti di base sono gli stessi, ogni famiglia ha la sua ricetta personale e ritiene che i [...]
La storia degli gnocchi ha origine in concomitanza con la scoperta del Nuovo Continente e delle preziose patate, diventate nei decenni un pilastro della nostra cultura culinaria. La ricetta [...]
Scosto la tendina dalla finestra e il paesaggio è tutto imbiancato. Fiocchi di neve, sempre più fitti, danzano prima vorticosamente, poi rallentano per poi posarsi e imbiancare tutto il [...]
FIRENZE - Culatello e prosciutto interi, voi li affinate ancora? E se sì, come? Mi è capitato di tenere un San Daniele per un altro anno (non esce prima di 12 mesi per disciplinare) e [...]