Buongiorno, oggi vi presento un'altra versione dei vareniki russi (pasta fatta in casa che ha l'aspetto esterno dei tortelloni), in questo caso con ripieno di tvorog (ricotta russa). A voi [...]
mostra/evento sul rock e i suoi linguaggidal 12 gennaio al 24 febbraio 2013 al PAN – Palazzo delle Arti Napoli Ingresso Gratuito Nove sezioni tematiche per raccontare 60 anni di [...]
Anche nei giorni di festa e trionfo della gola come la settimana grassa che stiamo vivendo, a volte c’è bisogno di una pausa light. Oggi, quindi, ci depuriamo con questo minestrone [...]
Mi sono ripresa? Non del tutto! Ma dopo 30 edizioni, non ci speravo più! E' inutile dire che in realtà non volevo vincere ed era tutta una farsa... Io volevo vincere e volevo vincere a tutti [...]
Quando ho visto il vino che Fernando mi aveva spedito sono rimasta un po' sorpresa: Canna Torta. Un nome insolito per un vino e sicuramente un nome che aveva molto da raccontare, visto anche il [...]
Ingredienti per 6 porzioni:500 g di pere1,5 dl di vino rosso (corposo)80 g di zucchero di canna5 chiodi di garofano1/2 stecca di cannella1 anice stellatoLavate le pere e togliete il torsolo; [...]
Vorrei chiedere scusa, e rassegnare le mie dimissioni (come peraltro già richiesto). Una vita a scrivere del genio dei Bottura, della grandezza di una certa estetica: quintessenzialmente [...]
Zuppe, zuppe, zuppe. Calde, fumanti, ma anche tiepide o fredde, ricche, colorate. Le adoro!Se in estate mi piace preparare di tanto in tanto zuppette fredde, in inverno le zuppe o le minestre le [...]
I gustosissimi canederli salati li conosciamo e li abbiamo gustati o cucinati bene o male tutti, almeno una volta. Ancora più particolari e saporiti sono quelli della variante dolce, una [...]
Buon inizio di settimana a tutti! Come state? Io cerco di riprendermi da una domenica trascorsa a sonnecchiare sul divano! Il tempo non invitava certo ad uscire e dopo una capatina al [...]
Cannelloni verdi ripieni di ricotta e prosciutto Ieri , domenica, avevo degli spinaci freschi e mi sono chiesta perchè non preparare una buona pasta fatta in casa? E così ho fatto i [...]
Ultimamente le mie foto lasciano molto a desiderare. Ma il tempo è sempre meno. Tutti che mi dicono "ma perchè non le fai fare a qualcun altro?". La mia risposta è No. Il tempo, come sempre, [...]
Ma che buono è vedere un bel piatto di tortellini fatti in casa che occhieggiano da un saporitissimo brodo di cappone? Il procedimento è abbastanza laborioso, ma vale la pena. In genere [...]
Chiacchiere di carnevale Ingredienti- 200 g di farina- 2 uova- 20 g di burro- 1 kg di strutto per friggere- 30 g di zucchero- 100 g di zucchero a velo- 1 limone non trattato- [...]
Ingredienti 500 gr di farina sugo finto o sugo piccante acqua sale pecorino stagionato aglio Fate un impasto con acqua e farina di consistenza media, maneggiando a lungo per renderlo omogeneo. [...]
Le pappardelle, un termine derivato dal dialetto Toscano pappare, che si traduce in mangiare con gioia e piacere (e già è tutto dire) sono originarie della tradizione dell’Italia nord e [...]
A volte l'improvvisazione e la sperimentazione appagano! Avevo a disposizione del maiale, speck, ceci appena lessati e della pasta per pizza avanzata nel frigorifero. Mi sono inventata [...]
Eccomi!!!!! Scusate per queste settimane di silenzio.....mi sembra trascorsa un'eternità, eppure sono passati solo due mesi e nel mezzo un mucchio di novità! A cominciare dall'anno [...]
Penso che in ogni regione italiana ci sia una ricetta di polenta pasticciata, oggi vi posto quella napoletana.Ho apportato qualche variazione rispetto alla ricetta originale (da La grande cucina [...]
La ricetta dei bomboloni Ingredienti80 g Burro420 g Farina20 g Lievito Di Birraqb Olio Di Olivaqb Sale2 Tuorli2 Uovaqb Vaniglina70 g ZuccheroPreparazionePreparare la pasta 1 [...]
Tempo di preparazione: 30 minuti - Tempo di cottura: 15 minuti Dosi per 4 persone 4 sogliole (circa 900 gr.), 2 arance mature e succose, 80 gr. di burro, abbondante prezzemolo tritato, 1 [...]
Marchesa al cioccolato, una ricetta che mi è stata richiesta da Laura e che posto molto volentieri. La Marchesa al cioccolato è un dolce da servire freddo che si cuoce in forno a bagnomaria. [...]
Siete a caccia di un’idea sfiziosa per un primo piatto? Quello che vi proponiamo oggi è un must sulle tavole autunnali ed invernali soprattutto del Nord Italia. Un primo dal sapore [...]
Zuppe, creme, vellutate o per dirla in francese potages sono la mia passione. Era da un po' che pensavo di farla con gli champignons, perché mi ricordo di una zuppa in scatola di una marca [...]
Treccia pane alle patateMa quanto mi piace avere le mani in pasta??! Un sacco. Il fatto è che trovo sia sempre un mistero. Anche perché nel mio caso lo è davvero :-)) Non si sa mai come [...]