Il 19 marzo è il giorno dedicato a San Giuseppe, padre putativo di Gesù, Santo protettore dei falegnami e anche dei venditori di cibo da strada, mestiere un tempo molto in voga a Napoli [...]
Il Talismano della Felicità di Ada Boni è un classico ed è stato il mio primo libro di cucina, comprato con i miei risparmi di ragazzina in una libreria in via del Pellegrino. Per i Bignè di [...]
Culinaria, si parte. Da oggi fino a lunedì 18 marzo, al Mercato Rionale coperto alla Garbatella di Roma, l’8^ edizione di questo appuntamento romano con i grandi chef quest’anno [...]
Eccoci con un altra idea per le ricette di Pasqua ...Le torte salate sono un classico per la festività pasquali.La torta di carciofi secondo noi, è una bontà da prendere in considerazione [...]
Una ricetta di tagliatelle al ragù tradizionale e contemporanea al tempo stesso. E’ quella di Massimo Bottura, chef tristellato, che la prepara per il Wall Street Journal [...]
Carissimi amici, ben tornati nella mia cucina, oggi avevo davvero pochissimo tempo a disposizione per preparare il pranzo, ma contemporaneamente avevo voglia di qualcosa di "primaverile" e [...]
Ingredientiper 4 persone 150 g di carne macinata, 250 g di broccolo romanesco (cavolo romano ), 4 cucchiai di parmigiano grattugiato, 2 uova, farina q.b., mollica di 1 panino ammollata nel [...]
Cavatelli con rucola e zucca Ingredienti 350 g di cavatelli250 g di polpa di zucca1 cipolla200 g di rucola50 g di ricotta durapeperoncino in polvere6 cucchiai di olio [...]
Quanto io possa amare le verdure è notorio e queste pagine lo documentano ampiamente: sebbene non faccia grosse distinzioni, ve ne sono alcune che preferisco o per il carattere particolarmente [...]
Marzo pazzerello.Cosa seminiamo?Si comincia ad avere una scelta maggiore.Io ho optato per queste.Come la volta scorsa, ho preso la mia zappa, smuovendo tutta la terra, creando dei solchi non [...]
Tutto è iniziato 3 giorni primaOrmai i lettori che mi seguono da un po' hanno iniziato a capirmi e hanno scoperto che sono una persona moooolto parsimoniosa :)Non mi piace buttare via nulla, ma [...]
Mi arriva il numero di Marzo de La Cucina Italiana, inizio a sfogliarlo et voilà, tra tante ricette interessanti, allegre, primaverili, leggere, colorate, c'è un articolo dedicato al menù di [...]
Domani impasto!! E' così che dico ogni volta dopo aver seguito, cuffie alle orecchie, le video ricette di Vittorio di W la focaccia.com! Vittorio ha un modo di raccontare, di [...]
Una ricetta insolita, ma devo ammettere che questa accoppiata dolce-rosmarino mi piace molto.La ricetta del bignè col pâte à crumble la trovate qui .Giusto qualche parolina sulla [...]
Voglio condivide con voi una ricetta che mi da dato particolare soddisfazione. I Pop tarts sono dei biscotti di forma rettangolare prodotti dalla Kellog's in Usa ed in gran Bretagna che [...]
Culinaria diventa più grande. L’edizione 2013, la numero 8, sottolinea il passaggio con un cambio di palcoscenico. Si va al mercato rionale della Garbatella per celebrare il tema [...]
“Ma io credo ai nomi. Credo che, se si va in fondo a un nome, si trova sempre qualche cosa di genuino”. (Mario Soldati da “Vino al vino”) NAKONE, IGT Sicilia, Chardonnay 100%. [...]
Ultima ricetta per il contest Dolcemente Salato organizzato da Ema in collaborazione con l’azienda agricola M. Prunotto che sempre più mi sta conquistando. Dopo aver utilizzato la [...]
Il profumo che c'è ad accogliervi quando mettete piede in un mercato comunale è unico, che questo sia in un quartiere popolare o in un quartiere centrale non cambia, anche spostandosi in [...]
Oggi vi propongo dei biscotti classici di frolla al burro, con della marmellata al centro. Io ho usato dei taglia biscotti a forma di canestrelli di Gp&Me. Per quanto riguarda la frolla, io l'ho [...]
Sono tornata a postare, dopo quasi una settimana di silenzio, ma non sono stata con le mani in mano, ho creato alcune ricette niente male, che prossimamente vedrete sul blog, e poi ho [...]
Spesso bastano pochi ingredienti abbinati fra loro per avere un piatto saporito da portare a tavola. Se poi riusciamo ad avere anche una buona cromia il tutto è ancora più gradito. Funghi, [...]
Questa vellutata, per i due ingredienti principali: porro e patate, ricorda la vichyssoise, ma a livello di sapore è un’altra cosa, devo dire dire altrettanto buona. L’ho mangiata calda, [...]
Puntata di Seen On (the) Web un po' anomala questa settimana: nessuna ricetta vista in rete, ma una che in questi ultimi due mesi ho fatto e rifatto quasi tutte le settimane.Ma prima di passare [...]
La ricetta proviene da Il Ricettario di Bianca,l'ho provata ieri sera,molto gustosa e delicata!Ve la consiglio! Ingredienti per 4 persone: 8 filetti di sogliola 8 code di scampi 1 [...]