Viva viva il minimal....Stamattina riflettevo che in generale, ognuno di noi, tende a mantenere le sue peculiarità in ogni ambito. Mi spiego meglio, parlando di me.In molte situazioni amo il [...]
Visto l'abbondanza di zucchine che avevo in casa, dopo le mini torte salate, vi propongo questa gustosissima pizza con zucchine. Per la preparazione dell’impasto, il mio metodo è sempre con [...]
Appena ho visto questa ricetta sul libro di Martha ho subito pensato che avrei assolutamente dovuto provare a farla e dopo averla assaggiata devo dire che il mio sesto senso non si era [...]
Sono quasi le 22 vediamo se riesco a pubblicare il post esattamente un minuto prima di mezzanotte….(Cenerentola mode ON)Ricetta e foto ovviamente in mio possesso da almeno un mese, così [...]
Preparare la pasta fresca, mi piace molto. Almeno quanto preparare il pane. Amo plasmare la materia, provando a darle forma e la pasta in questo senso, mi dà molta soddisfazione. Da quando [...]
(ENGLISH VERSION'S FORWARD) La prima cosa che mi è venuta in mente quando ho letto 'Svizzera nel piatto' (contest di Teresa sul blog 'Peperoni e patate', al quale partecipo con questa [...]
Salve a tutti....sapete già che sto aspettando che mandino in onda la puntata del programma i Menù di Benedetta dove ho partecipato, in attesa sto guardando e registrando tutte le [...]
In Campania, come nel resto d'Italia, esistono tantissimi prodotti di nicchia, relativi ad aree territoriali molto ristrette, con produzioni limitate tali da non giustificare una richiesta di [...]
le zucchine spadellate con pinoli ed uvetta sono un contorno ricco e saporito da portare in tavola e da gustare magari accompagnate da una buona bistecca di manzo cotta ad arte e per completare [...]
Cresce la rete dei farmers' market di Campagna Amica nel Milanese. Domani, sabato 13 ottobre, alle ore 9 apre il nuovo mercato degli agricoltori a Paullo.Uno spazio al coperto di circa 300 metri [...]
L’impasto per pizza, ormai è diventato la base delle mie torte salate, io l’adoro, risultano più leggere (solo un cucchiaino di olio) e anche più gustose. Questa volta la propongo in [...]
Uno dei piatti che ho mangiato più spesso durante i miei ultimi soggiorni estivi nel Salento, è il Purpu a pignatu. Il polpo è cotto in una sorta di contenitore alto di terracotta chiamata [...]
Era da molto tempo che non proponevamo un bel risotto ai nostri lettori. Oggi ci rifacciamo con un piatto sopraffino, adatto anche per il menù della domenica, anche perché la preparazione [...]
Uno spicchio di Francia arriverà al Caffè della Corte di Corte Isolani sabato 13 e domenica 14 ottobre dalle 10,30 alle 19.In collaborazione con Alliance Française e grazie anche a [...]
A casa dei miei nonni e sulla loro umile tavola secondo i racconti quotidiani di mia madre non mancava mai in questo periodo il piatto di stagione a base di mele cotogne. Si mangiavano lesse [...]
San Silvestro visto dal trenino di Kyle Phillips Nel 1984 ho partecipato per un paio di settimane allo scavo di un sito archeologico del Paleolitico a Gavorrano, nella Val di Cornia: il lavoro [...]
I funghi porcini sono unici: belli, profumati, buoni, versatili. In ogni preparazione, migliorano sempre il gusto di un piatto, rendono tutto così terreno, saporito, familiare. Sono [...]
Riordinando gli appunti dei nostri viaggi a Innsbruck e soprattutto a Salisburgo, poteva non venirci voglia di rifare lo strudel ? Impossibile … Un dolce di origine turca,( [...]
Ne aveva scritto Barbara su Facebook e ci ho voluto provare. Buona, buona!Ho cercato un po' in rete e poi mi sono ispirata alla ricetta di Rimmel, trovata nel forum di Gennarino.1 confezione [...]
Me tapina,per dirla alla Paperon de Paperoni.Il tempo oggi è tiranno,la mia casa ha telefonato a "Chi l'ha visto?" per tentare di trovarmi e le due tre ricette appiccicate sul frigorifero [...]
Quando devo preparare questi fagottini molto amati dal maritino ho sempre il problema di come utilizzare la verza avanzata, sì perché per farli ho bisogno delle foglie esterne della verza, [...]
...e ci risiamo. Sono nel mood Montersino, si era capito?Ma ora ditemi, chi di voi avrebbe resistito davanti a questi gioiellini?La tentazione davanti a un lievitato rimane per me sempre un [...]
La Ratatouille è un piatto tipico della Provenza e, in particolare , di Nizza. Si tratta di un insieme di verdure stufate e può essere servito come contorno di carne o [...]
La Ratatouille è un piatto tipico della Provenza e, in particolare , di Nizza. Si tratta di un insieme di verdure stufate e può essere servito come contorno di carne o [...]
Il biglietto da visita di Trieste, la città dove è arrivato l'abbecedario culinario d'Italia, è il bellissimo Castello di Miramare.Foto presa dal webQuesto castello è tanto bello quanto [...]