I vecchi 'cavatori' partivano nel cuore della notte protetti dal buio e dall'anonimato. Il mestiere di cercatore di tartufi era custodito da un riserbo rigoroso. Pochi ne conoscevano i nomi e la [...]
Geo & Geo, la fortunata trasmissione di Rai Tre condotta da Sveva Sagramola, trasmetterà mercoledì 9 febbraio il documentario di Olivella Foresta dedicato al Broccolo Fiolaro di Creazzo De. [...]
Come tutte le persone amanti della cucina, ho una vasta collezione di libri, riviste, appunti, e fogli volanti, tutti dedicati a questo argomento.I libri e le riviste, li sfoglio con attenzione, [...]
Buongiornooooooooooooooooo... e buon inizio settimana!!!!!Oggi con mio immenso piacere vi presento il pane realizzato con l'aiuto del mio amico "Ariete Pane Express"...Ho voluto utilizzare la [...]
di nuovo briosche....dalla foto si nota che è molto bucata...beh le ho rifatte e non fotografate purtroppo...vi assicuro che la ricetta è giusta...l'errore è stato mio, non le ho sgonfiate [...]
INGREDIENTI250 g di farina di grano duro 0100 g di salsiccia stagionata1 bustina di lievito per torte salate5 g di zucchero5 g di salePreparazioneSetacciate la farina in un recipiente e fate [...]
Ingrediente Principale:Riso - Piselli - Pancetta a cubetti - Grana padanoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti350 g di riso500 g di piselli surgelati50 g di pancetta a cubettiun litro di [...]
Dopo quarantamila anni di grigio, oggi le belle colline borzanitane sono pennellate dei colori gialli del sole piegato di febbraio. E’ buffo, il sole d’inverno: sembra una lampadina [...]
E' davvero bello vedere come l'essere umano si ingegna nella sua quotidianità, sfruttando i mezzi e i materiali che ha a disposizione, per cercare di migliorare la propria esistenza.Questo [...]
Ogni anno nel mondo si buttano sei milioni di bottiglie di vino: uno spreco che oggi è possibile evitare.In tutto il mondo si producono - dato da prendere con beneficio di inventario - circa [...]
Sembra che nn faccia altro da un po' di tempo a questa parte..che rifare le ricette della Parodi..Ripeto...nn sono complicate..si fanno con ingredienti facilmente reperibili, son pure veloci..e [...]
Buon pomeriggio! Finalmente oggi c’è un tiepido sole che rende gradevole la giornata ed ecco che mi è venuta voglia di farmi una zappetta di pesce. Naturalmente sapete Come già scritto qui, [...]
Uffa, non ce la faccio più di questo freddo e di questa nebbia...voglio la primavera!!!I miei bulbi piantati in autunno, stanno quasi per fiorire...ogni tanto qualche sprazzo di sole caldino ci [...]
Giocare con i lievitati è un'altra delle tante passioni che ci coinvolgono in cucina … La pasta che lievita, la farina che sbuffa, sono sempre una piacevole magia e in certi casi, [...]
Diciamolo subito: questo è un locale in ascesa nella nostra classifica dei postidovevalelapenamangiare a Genova. Ma non lo troverete nelle principali guide ai ristoranti: la (relativa) recente [...]
Ho una collezione ben nutrita di libri di cucina ebraica e, recentemente, ho arricchito lo scaffale appositamente dedicato con due volumi affascinanti e golosissimi. Entrambi si intitolano [...]
Il riso venere è un tipo di riso integrale che richiede tempi di cottura un pò più lunghi rispetto ad altri tipo di riso più comuni (circa 40 minuti), e che può essere impiegato per la [...]
Cavatelli con rucola e zucca Ingredienti 350 g di cavatelli 250 g di polpa di zucca 1 cipolla 200 g di rucola 50 g di ricotta dura peperoncino in polvere 6 cucchiai di [...]
400 g di farina800 g di baccalà già spugnato, diliscato e tagliato a pezziuna cipollaun ciuffo di prezzemolo500 g di polpa di pomodoroun'abbondante manciata di olive nere di Gaetaun dl di olio [...]
01 Febbraio, ore 15. Come ogni favola che si rispetti Identità Golose si chiude con un lieto fine. Dossier Dessert, realizzato in collaborazione con Valrhona, quest'anno affronta il tema [...]
Accessori per la tavola Wald Domus Vivendi, Linea impronte verdeOggi che giornata uggiosa qua da me...nebbia, grigiore...molto triste direi.E' proprio la giornata giusta per accendere il [...]
Ancora bei racconti dalla raccolta de “La gaia mensa”, il concorso letterario di Villa Petriolo dall’edizione 2010.Oggi che le anticipazioni sul bando 2011 sono state pubblicate, in attesa [...]
Sicuramente questa la conoscete...tutti..Per me invece è stato un piacevole esperimento, un tentativo disperato di far mangiare la carne ai bambini.Devo dire che è pure parzialmente [...]
Ci sono delle volte che devi fare un dolcetto veloce veloce e non sai cosa fare...o almeno magari lo sai (prendo un gelato, due pasticcini... ma vorrei farlo io!) e se pensi anche solo di [...]
Chi non ama i dolci siciliani e specialmente i cannoli? Penso in pochi...io personalmente li adoro anche perché adoro l' ingrediente principale e cioè la ricotta. Mi piace in tutti i modi, nel [...]