Cosa fare con un’ottima carne di cinghiale di “filiera” certa e controllata??? Non so voi ma la mia risposta è un evergreen semplice ed irrinunciabile, in particolare con le [...]
Oggi all’asilo finalmente siamo riuscite a dare avvio al nostro laboratorio di cucina! E così, visto che il tema del mese è il rosso, anche la ricetta proposta di rosso doveva essere [...]
Prendete una come me. Una non golosa per eccellenza, una delle pochissime persone esistenti al mondo (me ne rendo conto, è così) a cui non importa nulla del cioccolato, che davanti al [...]
Ho preparato questo pane con ingredienti di "fortuna" e sono molto contenta di come è riuscito. Ho sempre dei sacchetti aperti di farina nella dispensa del tipo manitoba, la multicereali , l' [...]
Questo è un altro dei piatti forti della cucina della nostra mamma, diciamo pure che è famosa per questa gustosissima torta rustica che ormai non manca mai a tavola durante le feste!!! Con [...]
Infilare nelle nostre agende la pasta madre è un gesto così gratuitamente autopunitivo che chi lo compie andrebbe mandato in analisi col rito immediato. Questo si chiama prenderla larga, [...]
Buongiorno!!!! e dopo la giornata di pioggia di ieri.. oggi una tregua!! speriamo duri...Ve l'avevo detto che avrei messo sotto torchio il mio amico "Ariete Pane Express"!!! così appena posso [...]
Di DanielaEccoci con la seconda spezia in programma per la nostra rubrica "Tisane, elisir e pozioni": parliamo del prezioso, profumato, coloratissimoZAFFERANO "C’era una volta un bellissimo [...]
Chiacchiere di carnevale - 200 g di farina - 2 uova - 20 g di burro - 1 kg di strutto per friggere - 30 g di zucchero - 100 g di zucchero a velo - 1 limone non trattato - [...]
Ingrediente Principale: Riso - Polpa di vitello e di pollo a pezzi - Funghi Ricetta per persone n. 4 [...]
Una cantina baciata dal sole... Proprio così. A fine febbraio sarà collaudato il nuovo impianto fotovoltaico presso la cantina Fantinel a Tauriano di Spilimbergo, voluto con l'obiettivo di [...]
La ricetta di questa zuppa è semplicissima e adatta a queste sere in cui il freddo ancora ci tiene compagnia!ZUPPA DI LENTICCHIE di CASTELLUCCIO E SPECK CROCCANTEIngredienti per 2 [...]
di VikyArt dal blog arte in cucina Ingredienti: 220 g di farina bianca 100 g di burro 70 g di zucchero semolato 10 g di lievito di birra 3 uova 1 busta di zucchero a velo 20 g di panna 1 [...]
Vi ricordate gli involtini di peperoni ripieni che avevo preparato poco tempo fa? Ecco, oggi ho deciso di rifarli, ma in modo leggermente diverso. Il risultato è stato delizioso e ... gli [...]
Questa è una ricetta di famiglia. La faceva mia nonna per non buttare il pane raffermo e la fa mia mamma che la imparò proprio da lei. E’ nata dalla necessità di recuperare il pane, ma [...]
Via libera delle Commissioni congiunte Bilancio e Affari Costituzionali all'emendamento della Lega (primo firmatario Gianpaolo Vallardi) al decreto Milleproroghe, che sposta di sei mesi il [...]
Avevo degli albumi avanzati e non sapevo cosa farci...ho trovato la ricetta di questa pasta di origine umbra e ho provato...risultato eccezionale...ve li consiglio!!!Ingredienti per 4 Persone4 [...]
l'ho usata per i kranz e per le mani di fata...passo subito alla ricettaricetta per 3,7 kg di pasta sfoglia....panetto:440 gr di farina 001.5 kg di burropastello:1,060 kg di farina 0030 gr di [...]
Ancora guardando ricette in archivio per farle vedere la luce... ce ne sono tante!!! Questa settimana di "quasi primavera" era perfetta per queste piadine. Chi non ha voglia di appendere il [...]
Ci sono delle giornate che sarebbe meglio fosse già sera. Lo senti nella pipì eppure si va avanti stoiche, quasi donchisciottescamente spavalde verso i mulini a vento che attendono beffardi.E [...]
INGREDIENTI250 g di farina 0015 g di lievito di birra120 ml di olio d'olivasemi di finocchioacquasalePreparazioneSciogliete il lievito in mezzo bicchiere di acqua tiepida.In una terrina versare [...]
Uno di quei piatti che ho imparato da mia suocera e quindi lo considero tipico della tradizione sarda,quando lei lo portava in tavola era festa in casa …bhè …la festa continua [...]
Buondì miei cari amici! E' venerdì e ciò significa che finalmente il fine settimana è alle porte!Non vogliatemene, farò un lungo preambolo prima di questa ricetta. Sapete, è scritto anche [...]
Questa vellutata dal gusto rustico, l'ho preparata una sera che il tempo fuori non era dei migliori, tutti i giorni qualcuno diceva "hai visto le previsioni del tempo?.. dicono che venga a [...]
Premetto che non sono crudi...li ho solo fotografati appena usciti dal forno ancora roventi--perchè avevo mio figlio che adora la cioccolata che stava aspettando per divorarli ed infatti così [...]