Ingredienti per 4 persone:350 g di riso1 cipolla1 l e 1/2 di brodo80 g di burro200 g di salsiccia sbriciolata3 mele rosse1/2 bicchiere di vino bianco secco50 g di grana grattugiatonoce [...]
C’è chi non riesce a capacitarsi del successo dei non-ristoranti, mangiatoie evolute in alternative ai risto frequentati abitualmente. Se n’è già parlato, ma oggi abbiamo [...]
Dopo vari decenni in cui è stato guardato con sospetto, oggi possiamo dire che il forno a microonde è un’invenzione grandiosa e può diventare un protagonista della nostra vita in [...]
Non so se questa ricetta sia proprio quella tipica alla vicentina (anzi, se lo sapete ditemelo voi), ma certamente è molto diffusa in Veneto dove a tavola il baccalà è molto comune. In [...]
Con tutta che su questo blog si parla da sempre di libri, non mi risulta di aver mai fatto uno straccio di rece sui testi di cucina. Il motivo è presto detto: di recensioni serie e ben fatte di [...]
Nel giro di pochi giorni, due splendidi pacchi sono arrivati a rallegrare la mia dispensa. Il primo, di cui ho già detto, è stato quello del premio “I sapori della nostra terra“: [...]
Tritate le verdure,fatele insaporire in olio d'oliva e burro;aggiungete la carne e quando è ben rosolata bagnate con il liquore,alzate la fiamma e fate evaporare,salate,pepate.Abbassate la [...]
Mi sono resa conto che piatti come quello che vi propongo oggi sono piuttosto ricorrenti nella mia cucina e quindi anche nel blog. Mi piace molto cucinare carne e pesce in umido accompagnati da [...]
Ingredienti per 4 persone:350 g di riso1 l e 1/2 di brodo250 g di funghi secchi porcini1 vaschetta di mirtilli o 150 g di mirtilli surgelati80 g di burro1 scalogno1/2 bicchiere di vino bianco [...]
Carciofi ripieni con il tonno Ingredienti 8 carciofi 120 g di tonno sottolio 1 limone 4 acciughe sotto sale 1 spicchio d'aglio 1 ciuffo di prezzemolo 50 g di capperi [...]
1 giorno sole.. 1 giorno piove.. 1 giorno sole.. e così via....Mi sa che fino a che non arriva la Primavera dovremo abituarci a questo tempo ballerino... calcolate che tra stanotte e domani [...]
Un altro delizioso dolcetto, tipico napoletano, utile per riciclare avanzi di pan di Spagna o savoiardi, perché in cucina, lo sappiamo, si ricicla tutto e non si butta via nulla. In sostanza: [...]
Ingredienti per 4 persone350 gr di riso per risotti4 wurstel piccolicipolla1 litro di brodo di carne (anche con dado va bene)burroparmigianosalepepeolio1 bicchiere di birraProcedimentoFare [...]
siccome è un periodo che, per distrarmi, devo impormi di pensare a delle cavolate, ultimamente sto approfondendo alcuni lati oscuri del mio modo di cucinare. Premetto che, di norma, non me ne [...]
Magari non sarà una ricetta originale, ma di sicuro è fatta con materie prime buonissime e il risultato al palato per il pranzo della domenica di oggi è stato eccezionale!Sabato andando al [...]
Il risotto con il brodo di bosega (famiglia dei cefali), a Venezia, era il piatto tradizionale della vigilia di Natale. La bosega viene lessata in un brodo insaporito da sedano, carota, cipolla, [...]
Nessuna novità per questa ricetta, un semplice rollè di vitello che faccio di solito con le cose che ho in casa.In questo caso il ripieno l'ho fatto con uno strato di prosciutto crudo , una [...]
Ieri mattina, ho iniziato a fare colazione, come se dovessi fare un pic nic. Ho preparato il tè, tagliato una fetta di torta di mele home made, ho messo su il cd de Le quattro stagioni di [...]
INGREDIENTI450 g farina di manitoba (in mancanza si può usare quella 00)130 g di burro2 uova25 g di lievito di birra80 g di zucchero50 g di latte1 pizzico di salenutella1 albume [...]
Here I am! Did the week end start well? Mine started great! Now is my time to do a bit of self promotion! No.... I wasn't promote to a dishwasher job in a bad London's fish and chips, but I'm [...]
La tutela del paesaggio e dell'ambiente, la valorizzazione dei prodotti tipici e la sinergia fra agricoltura e turismo che sono settori vitali per l'economia del Salento leccese; settori ricchi [...]
Cosa fare con un’ottima carne di cinghiale di “filiera” certa e controllata??? Non so voi ma la mia risposta è un evergreen semplice ed irrinunciabile, in particolare con le [...]
Oggi all’asilo finalmente siamo riuscite a dare avvio al nostro laboratorio di cucina! E così, visto che il tema del mese è il rosso, anche la ricetta proposta di rosso doveva essere [...]
Prendete una come me. Una non golosa per eccellenza, una delle pochissime persone esistenti al mondo (me ne rendo conto, è così) a cui non importa nulla del cioccolato, che davanti al [...]
Ho preparato questo pane con ingredienti di "fortuna" e sono molto contenta di come è riuscito. Ho sempre dei sacchetti aperti di farina nella dispensa del tipo manitoba, la multicereali , l' [...]