La buona notizia è che siamo tutti nella stessa barca: spagnoli, francesi, italiani, americani, nordeuropei, asiatici, russi... Tutti nella stessa fragile barchetta in balìa delle onde [...]
C’è un vitigno che adoro, ma che mi fa anche arrabbiare. E’ il negroamaro. Adoro perchè più volte ho assaggiato vini con questo vitigno (Patriglione in primis) che mi hanno [...]
Lo so che arrivo in ritardo ma la tecnologia quest'anno ha davvero messo a dura prova la mia pazienza. E' praticamente morto tutto: pc, telefono e relativa backup. Speriamo l'assistenza si sia [...]
La storia che sto per raccontare nasce dal confronto tra me e Gianluca a proposito dei costi troppo bassi dei panini nei fast food delle mutinazionali. Che storia c’è dietro un panino [...]
Scroll down for English version Il sapore della zucca è deciso e inconfondibile per cui questa crostata la consiglio vivamente ai veri amanti della zucca. L'interno della crostata è vellutato, [...]
Ogni tanto dò spazio alla fantasia e invento nomi che magari non sono proprio attinenti al risultato, però qualche volta ci azzecco. Per esempio in questo caso volevo fare panini "ovali" con [...]
L'altro giorno una frase di Edoardo mi ha fatto lungamente riflettere circa la possibilità che dà la cucina di lavorare sulla formazione del "gusto" in modo corretto, come senso [...]
Dell'autolisi lunga vi ho già detto in occasione delle baguette. Applicando la stessa tencica alla ciabatta, questa volta con l'ausilio del poolish, si riesce ad ottenere una mollica molto [...]
Bene operazione Nas in deposito a San Benedetto del Tronto. Mercati agricoli e ristoranti a km zero per offrire prodotti locali. Tolleranza zero contro chi mette a rischio la salute dei [...]
Come promesso ieri, breakfast 1.4!1.4 preparare - 2.4 prendere3.4 pucciare - 4.4 pappareeeeee Pare il giochino delle 4 P, no tranquilli, si fanno i cornetti sfogliati, quelli italiani!Riepilogo? [...]
Presente le “100 cose che non dovete fare se avete un ristorante“, la chilometrica lista di consigli che da vero esperto di serial il New York Times ha somministrato in due parti, 50 [...]
Terre di Vite- Sabato 7 Novembre 2009 Ilaria Seclì bilancia d’acqua passarsi la spugna lenta tra il collo e il braccio, magari con la sottana trattenuta ai fianchi chiudere gli [...]
Nessuna provocazione: l'uovo fritto!Così scriveva su gennarino, Carlo Sichel, lo Chef che valuterà tutte le ricette del gioco d'autunno! ...a proposito, ne sono arrivate una quantità [...]
Dunque, prima darvi la ricetta, con foto passo, passo, (alt fermi lì, prima di guardare le foto, leggete!) c'è da fare un paio di premesse, yess sarò breve ;-) La prima è che - lo dico [...]
Bageldome consente di mantenere brioche, dolci, pane e altri prodotti da forno freschi più a lungo tenendoli sottovuoto. Per attivarlo basta poggiare il coperchio e fare pressione sul manico. [...]
Se in questa raccolta di poesie vedrai taverne, osti e ubriachi, idoli e zunnar, croci e rosari, cristiani, zoroastriani, pagani, brocche e conventi vino e bei fanciulli, candele e ginecei, [...]
Ricetta di Giuliana del forum di Coquinaria5 zucchineolio1 spicchio agliosalepepe150 g pecorino frescomandorle a lamellepasta sfoglia da banco frigoHo affettato sottilmente le zucchine e le ho [...]
Qualcuno mi deve spiegare perché quando preparo una ricetta per un contest o per una raccolta non solo arrivo sempre in extremis, ma mi trasformo immediatamente nella cuoca più imbranata della [...]
Urbi et Orbi, Stefania Prestigiacomo Ministro dell’Ambiente e Piero Grasso Procuratore della DDA (Direzione distrettuale antimafia) hanno ufficialmente smentito le dichiarazioni del [...]
Pagnottine, cioé piccole pagnotte perché ricordano, come forma, la pagnotta di pane che facevano le nostre nonne. Pagnottine premio per la merenda della domenica,che noi bambini [...]
Andrea Di Curzio MENU Tartare di manzo Risotto al Castelmagno Brasato di manzo Bonet piemontese VINI IN DEGUSTAZIONE Marenco Aldo - Dolcetto di Dogliani Parlapà 2007 Rosso Cascina San [...]
Il Progetto Ventil0ne nasce come opportunità da portare nei paesi in via di sviluppo per aiutare le popolazioni locali a approvviggionarsi di energia. Il progetto, però a mano a mano è [...]
Una grandissima ed appetitosa tribù, quella dei funghi. Piccoli organismi vegetali, che spuntano qua e là sotto le foglie di un castagno, in mezzo ad un prato, sul tronco abbattuto di un [...]
Una grandissima ed appetitosa tribù, quella dei funghi. Piccoli organismi vegetali, che spuntano qua e là sotto le foglie di un castagno, in mezzo a un prato, sul tronco abbattuto di un [...]
Una golosa come me, neo-balia di una pasta madre vispissima, quanto poteva aspettare prima di tentare la via delle brioche? Poco, tutto sommato poco. Non sapevo bene come farle ma l’ormai [...]