Un freddo tremendo a Badde Nigolosu. Arrivo in anticipo sull’orario di inizio del seminario. Fermo a bordo strada, osservo i vigneti delle Tenute Dettori, spiandoli voracemente per un’ora [...]
 
									
				 
									
				 
						                spaghetti alla chitarra Verrigni con sugo alle pallottine alla teramana cucinati da Marco RicciAlcuni odori restano nella memoria, sono quelli che ti invadono nel profondo fino a percepirne il [...]
 
									
				 
									
				 
						                Quattro linee di prodotti destinati al retail e al food service e la forza di un gruppo tutto italiano dal volto green ed ecosostenbile; Questa è la produzione di Agrifood Covalpa. Agrifood – [...]
 
									
				 
									
				 
						                Un buon piatto di pasta, adeguatamente condito, è una poesia, un’arte raffinata, sottile. Vorrei vedere chi rinuncia ad assaporare un piatto di golosi spaghetti,Gli spaghetti con pomodoro e [...]
 
									
				 
									
				 
						                Durante le vacanze estive, il Viaggiatore Gourmet ha deciso di concedersi un po’ di “riposo” sulla Riviera Ligure e la scelta non poteva che cadere sul Grand Hotel Alassio. [...]
 
									
				 
									
				 
						                Per esplorare i nuovi limiti della comunicazione commerciale, e senza entrare nel merito della sponsorizzazione di Luca Gardini di cui abbiamo già discusso ampiamente, ci interessa oggi [...]
 
									
				 
									
				 
						                Chi è Mario lo sanno bene i miei amici. Stiamo insieme da una decina d'anni e diciamo che la sua storia del rapporto con il vino potrei condensarla in un titolo: "Dal Tavenello al Sassicaia in [...]
 
									
				 
									
				 
						                Le guide non hanno più senso da quando c’è Internet — La carta fa schifo, io penso in digitale e ho una porta usb nell’uretra — Inutile leggere le guide, vincono sempre gli [...]
 
									
				 
									
				 
						                La nota rassegna, ideata dal giornalista Paolo Massobrio, torna a Milano, dal 5 al 7 novembre, negli spazi del MiCo – Fieramilanocity (zona Amendola Fiera – MM Lilla fermata Portello), per [...]
 
									
				 
									
				 
						                di Franco D’Amico Nell’Alto Molise, terra di gente antica che comunica con la montagna da sempre, pastori ancestrali che sin dai Sanniti percorrevano i tratturi delle Terre d’Abruzzo [...]
 
									
				 
									
				 
						                Sabato 8 a Milano e sabato 23 a Roma sarà presentata l’edizione 2017 della Guida essenziale ai Vini d’Italia di Daniele DoctorWine Cernilli, di certo il più esperto conoscitore al [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Il pubblico presente alla 9° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Santa Maria di Sala presso Villa Farsetti domenica 11 e lunedì 12 settembre 2016, ha decretato il migliore [...]
 
									
				 
									
				 
						                L’azienda di Spoltore lancia sul mercato l’annata 2012 di “Bellovedere”, prodotto dall’omonima singola vigna solo nei millesimi speciali. LA VALENTINA, cantina abruzzese guidata dal [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ci sono quelle estati in cui, per ragioni di varia natura, ti ritrovi a pochi giorni dalla agognata settimana di ferie senza aver organizzato nulla. Ma sono proprio quelle estati in cui, una [...]
 
									
				 
									
				 
						                La produzione di vini DOC in Abruzzo nel 2014 è scesa leggermente secondo i dati Federdoc. Non è però valida la medesima conclusione quando si passa dai volumi ai valori. Nonostante i prezzi [...]
 
									
				 
												                La nonna lo sconsiglia. Il medico avverte. La ragione solleva seri dubbi. Hanno ragione tutti e tre. Bere vino quando fa veramente caldo può nuocere alla salute. Vediamo perché. Per difendersi [...]
 
									
				 
									
				 
						                di Andrea de Palma Già quando pronunciamo la parola “Anteprima” in noi viene stimolata la curiosità, iniziamo a chiederci come sarà… Intelligentemente il vino, riprende il termine [...]
 
									
				 
												                Gli amici di Vini Buoni d’Italia coordinati da Mario Busso e Luigi Cremona hanno chiuso come sempre i loro lavori in questo periodo e aprono la stagione delle guide. Ecco i loro risultati. [...]
 
									
				 
												                La marmellata di uva abruzzese è una preparazione molto particolare, viene chiamata anche crucchiata, sclucchiata o scurpicciata ed è una marmellata fatta solo con uva e pazienza, [...]
 
									
				 
									
				 
						                L’ardua sentenza è toccata al nostro Andrea Gori sull’ultimo numero di Business People (giugno): pescare 10 etichette per raccontare iconicamente gli ultimi 10 anni del vino [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Terzo appuntamento con il salone internazionale dei vini rosati a Lecce, nelle sale del Castello Carlo V. E' Roséxpo. Dal 3 al 5 giugno 2016. Hanno aderito Slow Food Puglia, Slow Wine Italia, [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Castello Carlo V – Lecce – 3-5 giugno 2016 – Più di 150 etichette italiane in degustazione e 46 quelle straniere provenienti da 14 diversi territori Masterclass, degustazioni, [...]
 
									
				 
									
				 
						                Dal 3 al 5 giugno il castello Carlo V di Lecce ospiterà masterclass, degustazioni, seminari destinati a winelover ed esperti Taglio del nastro con l’on Dorina Bianchi, sottosegretario ai Beni [...]
 
									
				 
									
				 
						                di Roberto Giuliani Ho avuto la fortuna di conoscere Gianni Masciarelli nel lontano 1999, in occasione di un importante evento romano, ricordo molto bene l’energia che trapelava dai suoi [...]
 
									
				 
												                Montepulciano d’Abruzzo, Cerasuolo, Cococciola, Pecorino e Passerina riuniti in un’unica etichetta presentata a Vinitaly L’unione dei territori vitivinicoli abruzzesi più vocati dà vita [...]
 
									
				 
									
				