Sul colline panoramiche di Terra del Sole un sabato pomeriggio da non perdere: camminata didattica fra gli ulivi e le vigne, visita al frantoio, degustazione guidata allo straordinario Olio [...]
Ed eccoci all'ultima piatto del nostro viaggio fra i primi della cucina Romana. Bisogna però essere sinceri, anche se oramai questa ricetta è solidamente "impiantata" a Roma la sua [...]
Slow Wine 2013 di Redazione Slow Wine Romagna, Marche, Abruzzo e Molise – che vengono considerate le regioni adriatiche per antonomasia anche se non sono le sole ad affacciarsi su questo [...]
Aujourd'hui nous vous proposons un dessert que nous avons fait des centaines de fois pour nos amis: la marquise au chocolat. Pas facile de trouver l'origine de cette "mousse" au [...]
Come terzo piatto della tradizione romana, una variante storica della carbonara. La storia racconta che questa ricetta nacque al ristorante La Cisterna di Roma dove si recava a [...]
Secondo Chandler Burr, il maggior critico al mondo nel campo dei profumi nonchè creatore del Museum of Olfactory Art a New York, il profumo (inteso come insieme di essenze e aromi) è arte [...]
Backstage di un finger foodL’estate è tornata con un colpo di coda inaspettato e temperature da capogiro, dimostrando un egocentrismo non facile da perdonare e questa ricetta svuota frigo si [...]
Scroll down for the english version Da oggi Vi aspetto anche su The Vintage Cookbook! Le porte del mio on-line cookbook [...]
Secondo piatto, secondo classico della tradizione culinaria romana. P.s.: si usa guanciale e non pancetta, guanciale sì, pancetta no. Non si mettono panna o altre creme strane. Giusto [...]
Lievito madre - parte II: istruzioni per l’usoSarà di certo la “sindrome da Raperonzolo” ad avermi spinta ad intrecciare questa brioche, incastonandovi i chicchi di due tipi di uva, la [...]
Italian Translate original post with Google Translate Venerdì 28 settembre 2012 alle ore 20,00 ritornano le Cantine Aperte in musica del Ristorante-Enoteca Tiflis di Genova. Il programma della [...]
Autunno ad Aquapetra Resort&Spa per scoprire il ricco giacimento eno-gastronomico del Sannio beneventano. Dall'Aglianico del Taburno Docg ai Torroni artigianali di San Marco dei Cavoti.Bisogna [...]
22 sett - giorno 1 Alle 18:00 finalmente comincia l'avventura! Ci imbarchiamo dal porto di Punta Arenas (Cile) e in un attimo siamo gia' in cabina a provare i giubbini di salvataggio, subito [...]
Marilena è bella. E’ un dato oggettivo. Tutti dicono che sia solare e anche questo è un pensiero incontrovertibile. Ma la sua è una solarità guardinga, di chi sorride spesso, ma ha le [...]
Anch'io ho ripreso a riaccendere il forno seriamente dopo qualche mese di scarsa attività e sabato ho preparato questa torta semplice ma stupenda.Ha una procedura [...]
Come promesso ecco la prima portata per questa settimana dedicata ai primi della tradizione culinaria romana . (Food photographer, e non solo!, professionista, Alessandro Guerani [...]
Seguire lo Starbooks è un po' come leggere un libro giallo: si parte da una situazione di calma apparente, si va avanti a suon di colpi di scena e poi, alla fine, si mettono assieme gli indizi [...]
Italian Translate original post with Google Translate Un’autentica sorpresa, a partire dalla posizione della Locanda, incastonata nella natura selvaggia della Val d’Ayas. Qui [...]
Secondo voi qual è il ristorante più antico del mondo? Ci sono ristoranti che hanno 200 anni, alcuni le cui origini risalgono anche a 300 anni, ma sono sicura che non conoscete il [...]
Scroll down for recipe in english C'est la ouate qu'elle préfère.. Si io sono pigra… Il mio sogno [...]
Questa settimana la dedicherò alla pasta. Pasta cucinata seguendo le ricette della tradizione romana, domani partiremo con i rigatoni cacio e pepe, che vedete oggi ancora crudi nei [...]
Eh si proprio cosi. Ieri sera gli altoparlanti dell'Auditorium annunciavano " La manifestazione Taste of Roma chiudera' alle ore 22.30 ". Dopo 4 giorni in cui si sono alternati chef stellati e [...]
Adozione di un lievito madreNon può cominciare bene una giornata, senza una buona colazione: quello che potrebbe essere un motto, per me è diventato un credo.Così per dare inizio nel migliore [...]
Vallée d'Aoste Chambave Muscat Flétri 2010 La Vrille Vallée d'Aoste Chardonnay Elevé en Fût de Chêne 2011 Anselmet Vallée d'Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2010 Les [...]
E' arrivato l'autunno! Stagione bellissima per i colori e i suoi frutti (soprattutto le castagne!!!) e stagione difficile per l'abbigliamento, col rischio continuo di prendersi mal di gola e [...]