La foto di oggi è un "plagio" da un'opera di un grande maestro della pittura, ma è un plagio discreto di un'opera poco conosciuta ma terribilmente affascinante. Francisco Goya credo che [...]
Quali sono i vostri piani per il fine settimana?Oggi mi prendo un po' di tempo per riposare, poi domani andrò al circo!Inoltre sono proiettata nel futuro e attendo l'arrivo del prossimo w-end, [...]
Milano, 29 novembre 2012 Ehi, massaie, avete giusto giusto 5 ore a disposizione (eccerto..)? Figli da qualche amichetto, compagno/marito/fidanzato fuori per lavoro o alla partita, saturno in [...]
Una delle ricette contenute nel primo numero di LCI del dicembre 1929. Poesia nel titolo e poesia nel piatto. E’ una delle ricette che ho preparato e postato su Facebook, prima di aprire [...]
Massaica ricetta estiva tratta dal numero di agosto del 1933 da @La cucina italiana. Trattasi di una minestra ssiutta davvero gustosa e fresca.Ciopolle, sedano, olive, capperi, polpa di pomodoro [...]
CI1930 – SPUMATA DI RABARBARO Ecco l’ennesima ricetta d’altri tempi. Questa ha una storia da raccontare: dopo il folgorante successo del primo concorso che La cucina italiana [...]
Da quando ho assaggiato l’annona, un frutto di origine esotica che viene coltivato a Reggio Calabria quasi fosse autoctono, ogni anno lo ricevo in regalo e sebbene ami gustarlo nature, non [...]
Cap'alice Enosteria atipica napoletana Via G. Bausan, 28 Tel. 081 1916 8992 Aperto dal lunedì al venerdì sempre. Sabato la sera. Chiuso Domenica Su facebook Un pasto completo senza vino [...]
Le week-end du 27 au 29 octobre derniers, nous sommes allées à Turin au Salone Internazionale del Gusto (associé à Terra Madre), évènement qui a suscité l'intérêt des [...]
Carissimi Amici, sapete che la zucca è apprezzata per la sua vastità d' impiego? essa si distingue dagli altri ortaggi essenzialmente grazie al fatto che ogni sua parte, dalla [...]
Il coniglio è una carne dal sapore particolare che necessita di qualche accorgimento per renderla adatta a tutti i palati. In questa ricetta vedremo come realizzare un buonissimo coniglio in [...]
L'azienda brindisina apre le porte della cantina per festeggiare i vini della nuova annata e l'arrivo della stagione autunnale. Il 9 e il 10 novembre due eventi differenti, dove teatro, musica e [...]
Le Trabe Via Capodifiume Tel.0828.724165 www.letrabe.it Sempre. Chiuso domenica sera e lunedì Chiudo lunedì. Ferie dal 21 dicembre al 7 gennaio. Un angolo incantato. Non ci sono altre parole [...]
Dopo qualche tempo, è arrivato il momento per parlare ancora un po' di noi e del nostro mondo fatto di pentole, PC e macchina fotografica. La rubrica Food blogger Interviews si sta piano piano [...]
Rieccomi qua tra voi dopo una lunga, lunghissima pausa di riflessione. Devo ammettere che i troppi impegni, la famiglia , mi avevano fatto perdere l'entusiasmo iniziale con il quale avevo [...]
Ingredienti: nocciole tritate (circa 150 gr) pasta frolla papalina chocaviar Venchi Procedimento: Preparare la pasta frolla seguendo le indicazioni al seguente post. Aggiungere [...]
Fine settimana al Mirazur di Mauro Colagreco, due stelle Michelin, uno dei nuovi astri della cucina francese, che poi, volendo essere precisini precisini, stiamo parlando di uno chef che è [...]
Piccoli fagottini salati ripieni di besciamella formaggio di e prosciutto cotto arrotolati come si fa per gli involtini primavera,panati e fritti: questo finger food è piaciuto molto alle mie [...]
Venerdì 9 novembre alle ore 10 presso la sede del Parco della Valle dei Templi presentazione in anteprima del marchio con cui CVA Canicattì commercializzerà il 'Vino della Valle' prodotto con [...]
Ingredienti per 4 persone:400 g di pasta (tipo sedanini o a piacere)1/4 di verza20 g di funghi porcini secchi (o freschi)2 spicchi d'aglio1/2 bicchiere di vino bianco5 cucchiai d'olio e.v.o.3 [...]
Sono trascorsi più di 10 anni da quando mia cugina Rosamaria mi ha passato la ricetta, da quando preparavamo il famoso concorsone nella scuola. Il pomeriggio si beveva il tè (o meglio [...]
Il week end appena trascorso è stato allietato dalla presenza di graditissimi ospiti ed ho colto l’occasione per replicare qualcuna delle ultime ricette sperimentate, ma anche di [...]
Narrowing down all the fantastic posts featured on Freshly Pressed in a month to just ten is a challenge, but one that we relish — it reminds us of how much great content you’ve [...]
Ci sono ricette che penso di fare subitoappena le vedoavevo ieri delle melenel cesto della fruttacomprate per "morderle" ed inveceerano belle ma più adatte a cuoceree [...]