Sabato scorso, dal Comanchero di Cortona, ho provato il Plenum Quintus. E' la bottiglia di punta, a tiratura limitata, dell'azienda Dievole di Vagliagli (Siena) Ogni anno un abbinamento con [...]
Forse qualche lettore ricorderà i post – leggete qui e poi leggete ancora qui – che recentemente ho dedicato alla sfortunata avventura di una gruppo di aziende italiane a Bordeaux nel corso [...]
Ingrediente Principale: Sgombri - Lime - Scalogni Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Perché un uomo mediamente sano di mente si metta a gugolare la parola mozzarella anziché non so, Mooncup (???) è materia per il mio analista, se permettete. Per merito della perversione [...]
Alto Adige, regione del Nord Italia con i suoi terreni di origine calcarea e le sue importanti escursioni termiche, fanno della vite l’assoluta protagonista, i suoi filari ordinati [...]
Le notizie sui rapidi cambiamenti ambientali che il nostro pianeta sta attraversando vengono accolte in alcuni casi con un certo scetticismo, tuttavia questa notizia che arriva dal Perù [...]
Ieri sera ho degustato una bottiglia che merita di essere analizzata. Si tratta del Baracchi Brut Rosè. L'azienda...Leggi ancora | Pubblicato da AndreaScanzi | Commenti Tag: scanzi [...]
I cugini spagnoli su ecologiablog presentano una bici-moto, la eRockit che raggiunge gli 80 Km/h. Nasce dalla progettazione di un team tedesco, la ErockIT GmbH di Berlino e monta batterie agli [...]
Le zucchine romanesche sono buonissime! Stavolta le ho utilizzate per una bella frittata, che a me piace ben cotta. Appassici la cipolla in olio e tieni da parte. Rosola bene le zucchine [...]
Nella Piazza del Ghiaccio, si sono tenute due degustazioni tra le più interessanti del Festival. Esauriti i ticket e molte le persone in piedi alla degustazione degli Ice Wine: Emozioni di [...]
L'esperienza di giurato al 17esimo Concorso Internazionale Vini di Montagna è stata molto divertente. Mi sono piaciute organizzazione, regolamento, tipologie di vini e clima generale. [...]
Martin Berasategui, Juan Mari Arzak e Elena ArzakStamattina leggendo qua e là sul web ho trovato nel sito di Apicius questa domanda: San Sebastian o Alicante?Si parla, per chi non lo sapesse, [...]
Avviso agli eno-appassionati con pretese di sapere tutto o quasi tutto su quello che avviene nello eno-mondo. Urge aggiornamento nella vostra mappa delle località del vino. Quando negli enoici [...]
Sabato scorso ho visitato l'azienda Pio Cesare. Un'azienda storica, l'unica - tra le grandi di Langa - ad avere sede ad Alba. Mi ha invitato Paolo Fenocchio, direttore tecnico di Pio [...]
Il World Wine Symposium, “la Davos del vino”, si annuncia come l’evento dell’anno. Si terrà a Cernobbio sul lago di Como, a Villa d’Este (per Forbes l’hotel più [...]
Eccoli i due imputati: il vino in bustina da diluire con l’acqua (immagine sopra) e il kit per il vino fai da te. Li ho letti su una news della Coldiretti. Sono dei falsi vini? Andiamo a [...]
In questi giorni ho degustato molti vini. Molti di questi facevano parte del 17esimo Concorso Internazionale Vini di Montagna. Ero uno dei trenta giurati e Leggi ancora | Pubblicato da [...]
E’ solo la mancanza di tempo che non mi ha sinora concesso, come avrei tanto voluto (ma recupererò presto) di scrivere diffusamente dei bellissimi e intensi giorni passati in terra di [...]
La maison Perrier-Jouët è tra i nomi più importanti della regione Champagne, e rappresenta senza dubbio con i propri valori, il simbolo dello spirito dello champagne. Uno [...]
Vado avanti con le puntate sul tema giapponeggiante (se vi scocciate fatemi cenno, tanto, con le mie 2500 foto missà che potrei andare avanti di sto passo ancora per un bel pezzo :-). Oggi [...]
Michael Pollan - Wikimedia CommonsHo letto in treno tra Roma e Bologna e ho terminato la lettura al ritorno da Bologna a Roma dell'ultimo libro di Michael Pollan, l'autore de Il dilemma [...]
I hope all of you have a great holiday weekend. I thought it might be helpful to dust off a few fourth of July-friendly recipes from the archives and highlight them here. I did my best to keep [...]
Cena di inizio estate assieme agli amici con cui condivido passioni e inizative. Una bella tavolata, tanti aneddoti e tante risate. Interessanti, in particolare, i racconti sulle leccornie di [...]
Il Cuoco Nero ha chiuso dopo soli 7 mesi di attività, e subito scattano le polemiche.I motivi ancora non si sanno ma poiché in giro si leggono molte ipotesi diverse e commenti sulla cucina, ci [...]
Ingrediente Principale: Pomodorini pizzutelli - Lollo - Uova - Rucola Ricetta per persone n. 4 [...]