Degustazione > Tenuta StellaVitigno: Ribolla Gialla - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 11/13 R - Anno di produzione: 2011 - Prezzo sorgente: € 8.70 Alla vista è [...]
Sembrava il solito innocuo video (qui) girato nella splendida cornice di un qualche hotel, uno di quei soliti video in cui Riccardo Cotarella annuncia la sconfitta dei solfiti e il salvataggio [...]
Facile eppur cosi buona.In questo periodo sono legume-dipendente e ogni giorno cerco legumi secchi tipici delle varie zone d'Italia. Ieri erano le cicerchie, la settimana scorsa i fagioli di [...]
Soufflè di fave, guanciale e pecorino con salsa allo zafferano Ed eccoci al nuovo piatto elaborato per la sfida mensile dell’Mtchallenge: il soufflè! Il tema è stato scelto da Fabiana, [...]
Un’enoteca on line, a completa disposizione del cliente 24 ore su 24, prodotti d’eccellenza e un eccezionale rapporto tra qualità e prezzo, cui si aggiunge, fino al 30 marzo, la [...]
È primavera sulla spiaggia di Marina del Cantone e il ristorante stella Michelin Taverna del Capitano ha riaperto da poco dopo la pausa invernale. Il mare è tranquillo in attesa del sole più [...]
Studio Cru L'azienda agricola di Alonte (Colli Berici, Vicenza) presenta il prosecco Brut 0.5. Prodotto con uve di tipo Balbi nella zona di origine del Prosecco. PAD 8 - Stand L2 [...]
Studio Cru L'azienda agricola di Alonte (Colli Berici, Vicenza) presenta il prosecco Brut 0.5. Prodotto con uve di tipo Balbi nella zona di origine del Prosecco. PAD 8 - Stand L2 [...]
Cotolette di Pleurotus Ingredienti Funghi pleurotus, uova, pangrattato (io ho “grattato” le gallette di sesamo), olio per friggere, sale e pepe. Preparazione Pulite i funghi con un [...]
Ciao a tutti!!!! Oggi vi lascio una ricetta da leccarsi i baffi! Non avevo mai cucinato i ceci, sapevo che ci stavano benissimo con il pesce perché' mi e' capitato di assaggiare un abbinamento [...]
Redazione di TigullioVino.it Primo risultato dell’accordo tra i Comuni della Franciacorta per uno sviluppo responsabile e sostenibile. La Franciacorta potrà contare su un [...]
di Raffaella Corsi “A Salotti del Gusto io ci sarò sempre”. Sono queste le frasi che restano impresse nella memoria e nel cuore, e che ti fanno capire che stai andando nella direzione [...]
Peppe, fa tu. È il nome del lunghissimo menu che Peppe Guida propone agli ospiti dell’Antica Osteria Nonna Rosa a Vico Equense. Inverno, autunno o primavera non fa differenza. Di numero, [...]
Avevo postato su Facebook la foto dei fagioli con il pane e l'olio, ma ho pensato di pubblicare comunque la ricetta, nonostante la sua semplicità.In fondo non è cosi scontato che tutti [...]
Buongiorno!Posso iniziare dicendo "Ah che bella serata!"? Che poi dire serata è limitativo, mi correggerei subito dicendo "Quanto è bella la Franciacorta!". Che poi dire Franciacorta è dire [...]
Martedì 25 marzo alle ore 19,30 appuntamento originalissimo alla pizzeria La Dea Bendata di Pozzuoli dove approderanno diversi campioni di Subbuteo del C.C.T. Eagles Napoli, capitanati dal [...]
Il titolo è fuorviante, me ne rendo conto: no, non ceneremo solo con tre gamberi; vi spiego.Anche per il 2014 sono stati assegnati da Il Gambero Rosso i riconoscimenti alle migliori trattorie [...]
Millefoglie di maiale con la sua salsa, mango e insalata Come avrete capito, non amo molto la carne rossa. Mi piace invece, e parecchio, quella di maiale: tenera, magra, assolutamente versatile, [...]
Sformati di foglie di rapa rossa e mozzarella di bufala Perché buttare le foglie dei ravanelli o delle rape rosse? Se siete così fortunati da trovare le rape rosse fresche, e non quella [...]
Un bel giro per le cantine abruzzesi mi ha fatto scoprire nuovi nomi che si accompagnano a quelli delle cantine più famose e sulla bocca degli intenditori e dei semplici appassionati. Il [...]
Si fa prima a dire chi non c’era, stanotte, a Cetara per festeggiare i 50 anni dello scugnizzo delle alici, il ragazzo che sta facendo conoscere la frittura italiana con Eataly a Dubai, [...]
Degustazione > Conti DuccoVitigno: Chardonnay - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: BB 1/2014 - Fascetta Docg AACC 04251417 - Sboccatura: gennaio 2014 - Bottiglie prodotte: circa [...]
Apri tag
Degustazione > Conti DuccoVitigno: Pinot Nero - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: PD 11/2013 - Fascetta Docg AACC 00647499 - Messo in bottiglia: giugno 2009 - Sboccatura: novembre [...]
Degustazione > Conti DuccoVitigno: Chardonnay - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: TN 1/2014 - Fascetta Docg AACB 09689857 - Messo in bottiglia: 1° semestre 2010 - Sboccatura: [...]