San Giuseppe è arrivato, o quasi. E con la festa sono arrivate le zeppole. Che sono un po’ il segnale della primavera che avanza. La disputa sulla possibilità che esista >> [...]
Per mettere a nudo i più stimolanti birrai nazionali, per conoscerli meglio al netto delle loro amatissime creature, abbiamo approfittato di Birraio dell’anno, che si è svolto al teatro [...]
Le zeppole di San Giuseppe sono il simbolo gastronomico della Festa del Papà. Soffici e vaporosi dolci a forma di ciambella, farcite con una profumatissima crema pasticcera e decorate da [...]
Ne sono passate di pizze nei forni da quando nel 2014 il New York Times citò Ciro Salvo e la sua pizzeria 50kalò come “nuovo concorrente per la miglior pizza napoletana”. Per noi [...]
I finocchi sono una verdura che spesso consumo in casa perchè oltre a prepararla al forno, fritta come le cotolette è ottima anche in pinzimonio con carote, peperoni, cipollotti, ravanelli e [...]
Marshall (Jason Segel): "Lily faceva sempre le frittelle. Dio come amavo le sue frittelle. Erano così morbide, così calde e poi... e poi con quella forma perfetta..." dal telefilm How I [...]
Il 9 marzo di un anno fa veniva presentata "Buon appetito", la brochure dello scalo crocieristico della Spezia, edita dall'Autorità Portuale, come promozione del territorio alla Fiera Seatrade [...]
Le zeppole di San Giuseppe sono i dolci tipici della Festa del papà, sono buonissimi e non troppo complicati, anche se sono un po’ lunghi da fare. Le zeppole di San Giuseppe sono [...]
Oggi vi racconto una piacevole mattinata passata a scoprire i segreti della pizza fritta napoletana nel cuore di Roma, da DON Pizza Fritta a Trastevere. Conoscevo già questo piccolo e [...]
Le cibo è una linea guida per scoprire la cultura e il suo territorio. Il rito della tavola e un interprete sociale. In Sicilia, terra di incontri, complessità, di contrasti e sintesi, tutto [...]
Piano piano prende forma la nuova pizzeria di Gino Sorbillo a New York. Quella delle foto è la Zia Esterina d’Oltreoceano dedicata alla pizza fritta. L’altra sarà dedicata alla [...]
La più antica testimonianza della base dei ciceri e tria si ritrova nelle Satire di Orazio (35-30 a.C.) quando il poeta dice: “inde domum me/ad porri et ciceris refero laganique [...]
Antonio Starita apre a Firenze la Buonerìa, all’interno dell’area del Fosso Bandito alle Cascine. Confermato il nome del misterioso maestro della pizza napoletana che vi avevamo già [...]
ΠΕΣΚΑΝΔΡΙΤΣΑ ΣΕ ΣΑΛΤΣΑ ΝΤΟΜΑΤΑΣΗ πεσκανδρίστα, πεσκαντρίτσα, φανάρι ή και βατραχόψαρο, είναι ένα [...]
Vi prego, amiche food blogger, ditemi che questi siparietti succedono anche da voi: mentre la famiglia si accinge a divorare gli Intrigoni, io preparo il post e riguardo le foto. Orrore!!!!! [...]
Dieci porzioni di frutta e verdura al giorno. O meglio, otto etti di frutta e verdura al giorno, divisi in dieci porzioni da 80 grammi l’una, da mangiare nell’arco della giornata per [...]
Seconda parte della nostra rassegna dedicata ai dolci di Carnevale “senza”. Questa volta parliamo di altri tre grandi classici: sanguinaccio, krapfen e fritole. Il sanguinaccio è una crema [...]
Essenziale, ma mai banale, questo è Degusto: Matteo Grandi accoglie l’ospite in un ristorante che rispecchia la sua cucina, i suoi viaggi, il suo essere, un luogo apparentemente semplice, [...]
Dei sfiziosi piccoli bocconcini di pasta lievitata condita e fritta non possono mancare sulle tavole dei più golosi, soprattutto se fatti con tanto amore e gusto per la tradizione. Questa volta [...]
Cari tutti, c’è un annuncio importante da fare e allora meglio entrare subito nel vivo senza preamboli. (Tranne questo). Come sapete, Dissapore esiste sul web dal 2009, e dopo otto anni di [...]
Le Lorighittas sono una pasta fresca tipica della Sardegna in particolare del paesino di Morgongiori, in provincia di Oristano. Di tradizione millenaria, le Lorighittas sono fatte [...]
I krapfen (o kraffen) sono dei dolci austriaci di Carnevale, di origine austriaca nati addirittura nel 1600. Si tratta di dolci dalla forma tondeggiante, che ricordano dei bomboloni, preparati [...]
L’apertura della nuova hamburgeria 50 Panino di Ciro Salvo ha dato la stura all’accoppiata panino + pizza a Napoli. A proporre senza mezzi termini l’accoppiata dei sapori [...]
Dopo quasi un anno, complice il ritrovamento della mia agenda degli appunti nella borsa dove era rimasta per lunghi mesi, posso scrivere finalmente la seconda pagina della mia partecipazione [...]
La cucina carsolina che non ti aspetti. Potevamo intitolare così la serata che qbquantobasta insieme al ristorante Montecarlo di Trieste ha organizzato nell'ambito del format di didattica [...]