Oggi un piatto furbissimo, a prova di influenza/tosse/malessere generalizzato: una zuppa di patate istantanea, ancora una volta in barattolo, ideale come scorta in queste giornate fredde… [...]
Mai paghi di emozioni forti, abbiamo deciso di addentrarci nel mondo del vino naturale più talebano, guerrigliero e trascendente sia possibile trovare con Rolling Wine, giovane e-commerce [...]
“Passato il ponte dell’Immacolata, la domanda, anzi le domande, diventano d’obbligo: che prepariamo il giorno di Natale? E per la vigilia? Quanti siamo a tavola? Da nord a sud le [...]
Grande eco sulla stampa internazionale, come direbbe guardando esagitato in camera un qualunque conduttore del Tg1, per il riconoscimento Unesco alla pizza, o meglio a chi la pizza la fa, [...]
Napoli, la mia città. Bellissima, caotica, colorata, confusionaria, ricca di storia e di fascino, carica di contraddizioni. Una città che fa del cibo un’icona, un posto che ha dato le [...]
L’ho fatto apposta. Non per ingannarvi, ché non ci caschereste. Ma per incuriosirvi. Ecco 10 oggetti, gusti, esperienze che hanno un carattere in comune: sono una cosa ma ne sembrano [...]
“Piccola azienda familiare”, “Un prodotto classico, ma rinnovato con un tocco di originalità”, “Tempi lunghi, come si usava una volta”. Sono solo alcune delle frasi che può [...]
Gustare l’arte della pasticceria europea più antica ma in versione vegetale non è missione impossibile: infatti, preparare da sé brioches vegane, come il pain au chocolat, il pan brioche ed [...]
Il Natale vi sta arrivando. Siamo solo al 4 dicembre ma diventa urgente dirsi in fretta il necessario perché per il ponte dell’Immacolata ve la volete spassare, così tocca affannarsi a [...]
Non sappiamo da che parte cominciare a dirvi la meraviglia. Di cosa andiamo cianciando? Dell’accoglienza che New York sta riservando al “leggendario pizzaiolo napoletano” Gino [...]
Nel 2017 Villa del Quar, il celebre hotel di San Pietro in Cariano, Verona, ha festeggiato i suoi 1970 anni di storia: la struttura originale nacque nel 47 Dc e da subito la sua vocazione fu [...]
Da lunedì 20 a domenica 26 novembre Eataly Roma celebra la pizza, uno dei piatti italiani più apprezzati in tutto il mondo. Per la prima edizione del Festival della Pizza è in programma un [...]
È la nuova era delle frattaglie e abbiamo voglia di suggerirvi alcuni validi indirizzi dove trovarle a Milano, perché non è sempre facile scovare i posti giusti. Trippa e rognone, polmoni e [...]
C’è sempre più Teresa Iorio nella nuova storia della pizza napoletana contemporanea. Dopo aver conquistato il titolo mondiale specialità STG (quindi l’ortodossia della pizza [...]
Il Calendario del Cibo Italiano oggi festeggia la giornata del cinghiale.Sus Scrofa così fu denominato da Linneo nel 1758 nella sua classificazione scientifica degli esseri viventi, è [...]
Di solito la si trova fresca, in una confezione di plastica, ma esiste anche affumicata, salata, forte o stagionata : si parla della ricotta. Se la versione più nota è quella vaccina, non si [...]
In Sicilia ci sono 10 ristoranti con una stella Michelin e 4 con due stelle, tutti appena riconfermati dall’edizione 2018 della guida. Ma nell’isola la Rossa questa volta non ha [...]
Buone notizie dalla “Rossa” in edizione 2018 per le grandi tavole italiane, i ristoranti con tre stelle Michelin salgono a nove grazie a Norbert Niederkofler chef del St. Hubertus, [...]
Il supplì pietanza tipica della cucina romana non e' altro che una crocchetta di riso allungata al cui interno e' nascosta una striscia di mozzarella che nella fase di [...]
Questo autunno ho pubblicato ben poche ricette a base di zucca e sono un po' dispiaciuta perché in casa mia questo ortaggio regna sovrano da settembre fino a che non è completamente esaurito! [...]
All’Enoteca di Canale ci torniamo spesso per andare a trovare un amico, lo chef Davide Palluda, che con la sorella Ivana gestisce il ristorante nell’edificio duecentesco nel centro di [...]
Tra gli ennemila annunci di pizzerie che aprono dal Nord al Sud dell’Italia non ci sono solo le corazzate come Gino Sorbillo a Milano (Gourmand) o Salvatore Lioniello con il >> [...]
[...]
“Il re dei cuochi, il cuoco dei re” lo hanno definito. E scusate se è poco. La storia di Nino Bergese da Saluzzo, leva 1904, è tutta da raccontare. È stato il padrone fin da [...]