Parliamoci chiaro, noi clienti sappiamo essere insopportabili. Chi più chi meno, s’intende. In anni di onorata carriera da frequentatrice di ristoranti, enoteche, bar e affini ho testato [...]
Spesso succede di cucinare per un pasto in eccesso, e c’è bisogno di qualche idea creativa ai fornelli per riuscire a non gettare alimenti e cibo inutilmente, ma nel possibile [...]
Una serata all'Osteria Don Abbondio organizzata dal Consorzio Vini Colli Berici e Vicenza. Dalle 18.30 aperto un Banco d'assaggio con la presenza dei produttori.Si terrà martedì 29 [...]
Pensate di poter provare un debole nei suoi confronti? Io dico di si..Sapete che non tratto quasi mai ricette di carne nel bistrot..un po' perché non ne vado matta, e un po' perché, di [...]
C'era una volta il cavallo di battaglia.Ve lo ricordate? Era il piatto che riusciva meglio, quello che placava tutte le ansie di prestazione, quello che vi veniva espressamente richiesto, [...]
Anche in Italia il te è diventato un rito irrinunciabile, ma è interessante indagare come tale rito si consumi a seconda di dove ci si trovi ubicati nel mondo. Nel regno unito un [...]
Ciao a tutti! Questa mattina mi sono svegliata con una voglia di funghi e patate… per cui… ecco qui il mio spezzatino felice . Ingredienti: 60 g di boccincini di soia disidratati 5 [...]
Ingredienti: Per la pasta frolla: 450 g farina 200 g burro 100 g zucchero 4 tuorli d’uovo 1 cucchiaio raso scorza di limone grattugiata 1 presa sale Per il ragù: 150 g polpa di [...]
Magari a Trento avete programmato una visita alla cinquecentesca villa Margon (di mercoledì e sabato), dove soggiornarono cardinali e vescovi convenuti da tutta Europa per il Concilio di [...]
Dopo i coloranti alimentari vediamo i conservanti alimentari, anche in questo caso quali sono, dove si trovano ed eventuali effetti collaterali. Quando facciamo spesa guardiamo attentamente le [...]
Gli strozzapreti sono un tipo di pastasciutta caratteristica della Romagna e delle Marche settentrionali. Nasce come pasta povera, fatta in casa, che usa ingredienti semplici. Nonostante ciò [...]
Ingredienti per 4 persone:8 funghi secchi180 g di funghi champignon1 cucchiaio di olio di arachidi50 g di scalogno1/2 cucchiaino di radice di zenzero100 g di carote2 cucchiai di shoyu1 cucchiaio [...]
Mi sento inserito nella Natura, faccio parte di un ecosistema in vigna e in cantina, capisco l’intima connessione tra microorganismi, batteri, funghi. A volte mi emoziono quando osservo il [...]
La coda alla vaccinara è un grande classico della cucina romana, oggi la rivisiatiamo leggermente per servirla con la polenta di mais. Gli ingredienti per la coda alla vaccinare per 4 persone [...]
Buongiorno!! finalmente siamo a venerdì!Dell'attesa neve che la protezione civile aveva previsto per stanotte.. nemmeno 1 fiocco! e a dirvela tutta.. meglio così! memore di ciò che mi [...]
Davvero semplice, veloce da fare, e con pochi ingredienti: questa pasta con speck e philadelphia vi stupirà per la sua bontà. Procedimento: Non salate troppo l’acqua della pasta, lo [...]
Ingredienti per 6 persone:300 g di manzo da bollito1 carota2 coste di sedano1 porro1 grossa cipolla (steccata con chiodi di garofano, 1 foglia di alloro, 1 spicchio d'aglio, 10 grani di pepe e [...]
E’ periodo di spinaci freschi dal mio contadino e allora ne approfitto! Ingredienti per due persone: 200 grammi di riso semiintegrale funghi secchi ( la dose va in base al gusto personale) [...]
Oggi ci spostiamo in Toscana grazie alla ricetta tradizionale delle pappardelle alla lepre. Primo piatto gustoso dal sapore deciso, come tutti i piatti a base di selvaggina. Vi consiglio di [...]
Ingredienti per 4 persone:400 g di pasta (formato corto)4 carciofi50 g di funghi secchi1 spicchio d'aglioprezzemolo1 limone1/2 bicchiere di vino bianco secco300 g di pomodori pelati4 cucchiai [...]
Gli dai un dito e si prende il braccio Giovanni Rana, certo, proprio quel Giovanni Rana, e ora apre ristoranti “da Giovanni” come fossero funghi nel ripieno dei suoi famigerati [...]
Qualche momento (apparentemente trascurabile) che mi ha cambiato la vita: -La volta in cui ho scoperto che uno dei miei fotografi preferiti (Cecil Beaton) era un uomo e non “Donna Cecilia”. [...]
Il sabato sera è dedicato alla pizza. Ogni volta si cambia, sempre alla ricerca di qualche gusto nuovo…Questo sabato ho preparato una pizza di kamut con mozzarella di bufala e funghi [...]
Anche a Salerno ci dobbiamo arrendere... dopo giornate primaverili è arrivato "l'inverno vero" che, più che per il freddo, si sta caratterizzando per la pioggia insistente e l'umido che [...]
Qualche settimana fa mi è arrivato un pacco da dall'Emporio Ecologico, uno shop online dedicato esclusivamente ai prodotti biologici, ecologici e naturali, con una vasta scelta di alimenti [...]