Un appuntamento consueto, quello dell’anteprima della Vernaccia di san Gimignano durante il quale, oltre a presentare l’anteprima dei vini in uscita sul mercato, permette il [...]
Peter Breugel the Elder, 1559 - Battaglia tra Carnevale e QuaresimaA dir il vero i ricchi padroni hanno sempre mangiato e bevuto molto bene sia durante le carestie e in tutti gli altri flagelli [...]
A volte i pregiudizi, anche positivi, sono difficili da smontare. A Roma prendete Acquolina, ad esempio, il ristorante in cui opera Giulio Terrinoni. Una stella Michelin e la fama, meritata, [...]
Che ne dite, iniziamo la settimana con un buon primo? In realtà questi ultimi giorni sono stati apocalittici dal punto di vista degli impegni e io ho giusto qualche ricetta in archivio per [...]
Un piatto semplice e saporito che non potrà deludere davvero nessuno, queste fettuccine ai funghi porcini arricchite dal gusto della salsiccia sbriciolata. Sapori decisi che ci riportano alla [...]
Dopo il menù di San Valentino ed il menù di Pasqua vediamo quello per il giorno Pasquetta o Merenda Sinòira di Pasquetta 2013, decisamente molto meno impegnativo e facile da portare in giro [...]
In Emilia sono una specialità anche se meno conosciuti di quelli di zucca, e noi che frequentiamo spesso l’Appennino, abbiamo un debole per questa prelibatezza che in autunno, con [...]
Cappesante "Scegliere 12 conchiglie molto fresche; spazzolarle, lavarle, metterle sul fornello per farle aprire, togliere la parte superiore, staccare la carne della conchiglia [...]
256. Fricassea di vitelloTempo di preparazione:15 minuti - Tempo di cottura: 1 ora*** La fricassea si può fare di petto o di muscolo di vitella di latte, d'agnello e di pollo. Prendiamo ad [...]
ΚΑΛΤΣΟΝΕΤο καλτσονε, ειναι μια παραλλαγη της πιτσας και προερχεται απο την παραδοσιακη κουζινα της [...]
Una semplice torta salata che preparo spesso, composta di scalogni saltati nella margarina, formaggio vegan grattugiato e un mix rustico di funghi. Perfetta accompagnata con un’insalata [...]
Lo spezzatino è un secondo di carne classico che la mia mamma tutt’oggi prepara in modo semplice con patate e piselli, per una cena o un pranzo in famiglia; ed è una di quelle ricette che [...]
Da tempo i nutrizionisti e i dietologi di tutto il mondo parlano delle straordinarie proprietà depurative dei carciofi. I carciofi, nome scientifico Cynara scolymus, sono l’ortaggio che [...]
Culla della cultura e della lingua italiana, la Toscana è una regione dal ricco patrimonio artistico, visitata ogni anno da migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo. Nessun’altra [...]
Per un San Valentivo all'insegna dell'amore e della golosità, ecco il menù che ho selezionato per voi per conquistarlo/aAntipasto Pomodori arreganati>>Primi Risotto all'arancia e [...]
Ingredienti per 4 persone:1 rotolo di pasta brisée300 g di funghi30 g di gherigli di noce50 ml di vino rosso1/2 bicchiere di brodo1 cucchiaino di maizena1 rametto di prezzemolo2 scalogni10 ml [...]
Non conosco i funghi cardoncelli ma presumo siano funghi coltivati. Da quando sono piccola in estate/autunno vado spesso a cercare funghi nei nostri boschi. Poi li pulisco, li cucino e li [...]
Il filetto alla Wellington è un classico della cucina invernale, esattamente natalizio. Nei grandi ristoranti però, si prepara in tutte le stagioni e dunque ve lo propongo anche perchè si [...]
Ecco delle semplici decorazioni per S. Valentino… e se non volete cimentarvi nella preparazione della pasta di zucchero, potete acquistarla già pronta presso i negozi specializzati che [...]
Francesco Hayez Il Bacio 1859 Menù Antipasti Salade Gourmet con Foie gras Cocotte di patate e funghiPrimi Pasta alla créme Penne in Salsa RosaSecondi Tournedos au poivre rose Bollito in [...]
Il grande gastronomo dell'antica Roma, Apicio, fu un simbolo del suo tempo quando, una volta tramontata la corrente moralizzatrice del periodo augusteo, la [...]
Il Tajarin è una pasta lunga all’uovo tradizionale piemontese e misura circa 250X2X1 mm. Per fare il Tajarin con le 7 farine occorre usare il miscuglio che mulinomarino.it chiama “7 [...]
Buonasera a tutti! :D questa salsetta viene dall’avanzo di verdure che ho usato per fare uno sformato di riso di cui pubblicherò la ricetta, ed è stata un’idea del mio [...]
Il risotto ai porcini rappresenta un primo autunnale DOC.…
Ci sono dei segnali precisi: se la sala è stracolma e gli addetti sono obbligati a non far entrare le persone mezz’ora prima del suo intervento qualcosa vuole dire. Eppure c’era [...]