Ciao a tutti, avete passato un buon weekend? Io si, un fantastico weekend ^_^ Sabato mattina, ore 9:15 circa, è suonato il campanello...oibò, chi sarà mai? Sono andata a rispondere al [...]
I canederli sono una ricetta tipica del SudTirolo: si tratta di un piatto unico molto famoso, anche fuori dai confini tirolesi. Un piatto decisamente ricco e ideale per la stagione invernale, [...]
La parte più importante di uno spezzatino ben riuscito, secondo me, è la scelta della carne, che deve essere tenera, senza nervetti e grassetti vari, soprattutto se volete avere una speranza [...]
Guida ai vini DOC e DOCG del Piemonte I vini del Piemonte sono tra i più famosi e rinomati del mondo, nessuna regione ha tante varietà di vini e vitigni. Vini Bianchi, Rossi, Rosè, Spumanti, [...]
Esaltare le prodigiose virtù della polenta e citarne gli innumerevoli modi d’impiego è impresa che comporta spremitura di meningi. E un certo sprezzo del pericolo, visto che la polenta è [...]
Il risotto ubriaco, come si potrà capire facilmente dal titolo della ricetta è un risotto preparato con dell’alcool, solitamente, e come in questo caso, con il vino, che credo ben si [...]
del 1805, Archivio Alfassio Grimaldi, Busca (Cn)In primo luogo si tagliano li funghi ben fini come se fosse lardo poscia si prnda anchoise aglio cipollespezied'ogni sorta, et due rossi d'ovi con [...]
Cotolette di PleurotusIngredientiFunghi pleurotus, uova, pangrattato (io ho "grattato" le gallette di sesamo), olio per friggere, sale e pepe. Preparazione Pulite i funghi con un panno [...]
Termino la presentazione delle ricette di questo sabato con un'ultimo gustoso piatto: le polpette (zrazy) di patate e ripieno di funghi. Ecco a voi gli ingredienti e le istruzioni per la [...]
E venne il momento della finale anche per BastardChef con l’ormai mitico Maurizio Crozza che fa la parodia di Joe Bastianich. Giudice monocratico, al contrario del tribunale di [...]
La pasta fresca ha bisogno di tempo ... Il week end potrebbe essere il momento giusto per provare a fare la pasta fresca, solitamente si ha più tempo per dedicarsi alla cucina e alle [...]
La ricetta che vi propongo oggi l'ho preparata qualche giorno fa con il mio bimbo. Abbiamo fatto la sfoglia assieme e ci siamo divertiti tanto. Ve la propongo oggi che è sabato e magari siete [...]
Il Filetto alla Wellington, una ricetta sconosciuta ai più ma diventata improvvisamente famosa da quando sulle nostre tv è apparso lo Chef Gordon Ramsey con le sue trasmissioni di cucina. Il [...]
Ingredienti per 6 persone:300 g di funghi misti1 cipollotto200 g di mozzarella1 cucchiaio di pinoli3 uova50 ml di panna fresca40 g di parmigiano o grana grattugiato20 ml d'olio e.v.o.erba [...]
Per la serie primi piatti semplici ma gustosi, vi propongo oggi la ricetta delle trenette ai funghi porcini. Piatto estremamente facile da preparare ma ricco di gusto, regala grandi [...]
L’astronauta Luca Parmitano ha assaggiato le lasagne spaziali che Davide Scabin ha presentato in conferenza a Identità Golose 2013. Parmitano mangerà le lasagne a bordo della Stazione [...]
Classico piatto da pranzo della domenica, se non altro per la lunghezza della preparazione (che si aggira intorno alle due ore) e la ricchezza di questo secondo di carne, l’arrosto di [...]
ATTENZIONE. Oggi come ieri facciamo un bel regalo al lettore più meritevole, lo mette a disposizione Pastificio dei Campi, uno dei nostri sponsor per Identità Golose 2013. Però, prima di [...]
DIVERSAMENTE COTTOLa diversità che rende ugualiSabato 2 marzo 2013, ore 20.00 Villa Ceri – Cerveteri (RM) Sarà l’elegante Villa Ceri la location che il prossimo 2 marzo [...]
Ingredientiper 4 persone400 gr. di pasta, 25 gr. di olive nere, 50 gr. di prosciutto, 50 gr. di funghi, 50 gr. di mozzarella,, filetti di acciughe, capperi, carciofini sott'olio, pomodori [...]
Ero indecisa se pubblicare o no questa ricetta, perchè ce ne sono già tante molto simili… ma alla fine ho optato per il si, perchè, anche se simile ad altre, è comunque diversa!! [...]
Ingredienti per 4 persone:400 gr tagliatelle all'uovo, 350 gr funghi, 150 ml vino bianco,prezzemolo, aglio, olio, sale Pulite e lavate con attenzione i funghi, dopo tagliateli piuttosto [...]
Il mio lievito madre oramai avrà fatto il suo 5 anno di età. E lo feci tanto per provare convinta che non mi sarebbe riuscito. Gloriosamente invece mi accompagna nelle mie panificazioni. [...]
Il filetto di manzo sarà anche un taglio di carne molto tenero, ma diciamocelo, non è molto saporito o, almeno a me, non sa di molto. La consistenza mi piace molto e allora cerco dei modi [...]
Un appuntamento consueto, quello dell’anteprima della Vernaccia di san Gimignano durante il quale, oltre a presentare l’anteprima dei vini in uscita sul mercato, permette il [...]