Apoteosi fin dal colore, granato superbo e fine. Naso tra i più completi, tipicamente sangiovese dall’erika al poutpourri, dalla marasca al tabacco dolce, dal pepe alla liquirizia. Poi [...]
Buongiorno a tutti, qui a Roma è una giornata davvero uggiosa, viene la voglia di starsene in casa con una bella tazza di tè caldo ad ascoltare buona musica, per fortuna che a rallegrare i [...]
Se dici UMAMI nessuno sa cos’è. O meglio, molti sanno che è il quinto gusto recepito dalla bocca dopo dolce, salato, amaro e acido (chi non lo sapeva si è messo in pari). Ma che sapore [...]
Per parlarvi di questo dolce, devo andare indietro nel tempo, diciamo circa agli anni 80, forse più precisamente il 1987. Mi ricordo che erano gli anni in cui, la mia focaccia appena [...]
Per le patate andiamo pazzi... e questa ricetta ne è la conferma....per 4 persone800g di patate4 fette di prosciutto cotto1/2 scatola di funghi al naturale100g di formaggio grattug100g di [...]
Sono un pò emozionata ad iniziare a proporvi le mie ricette qui su Ginger&Tomato, un blog così ben avviato e ricco di spunti nuovi e particolari, la mia passione per la cucina la metto alla [...]
Come avrete capito, l’inverno mi fa venire in mente sapori caldi che si intersecano tra loro per spingere sempre più in là i limiti dei sapori conosciuti… insomma, d’inverno mi piace [...]
Queste polpette sono molto delicate e leggere. Poco olio e niente fritto! Ingredienti: una fetta di zucca da 300 g 240 g di ceci cotti 6 piccoli funghi champignon 1 fetta di cipolla 2-3 cucchiai [...]
Era da un po’ che non mangiavo una bella zuppetta calda… Ingredienti: lenticchie funghi secchi, 1 cipolla brodo vegetale olio sale pepe semi di finocchio timo paprika prezzemolo [...]
Strapazzale… le uova Uova strapazzate? Yes, we can! Penuria di tempo, urgenza di scappare al lavoro, frigo deserto o inamovibile fiacca suggeriscono di afferrare il tegame, un paio di uova [...]
Scusate la foto, ma è già pronto per l’asporto! Domani saremo a pranzo dai miei, con parenti, che non sono solo onnivori ma spiccatamente carnivori, per festeggiare con qualche giorno di [...]
Scusate la foto, ma è già pronto per l’asporto! Domani saremo a pranzo dai miei, con parenti, che non sono solo onnivori ma spiccatamente carnivori, per festeggiare con qualche giorno di [...]
La rubricha "Eat Parade" del Tg2 trasmettera' venerdi' 12 febbraio il servizio realizzato da Pietro Di Lazzaro su due ricercate specialita' agroalimentari del territorio Vicentino.Dall'estremo [...]
Ingredienti per 4 persone: Per la polenta: 400 g di farina di granoturco a cottura veloce, acqua, una noce di burro, 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva, sale. Per il sugo: 250 g di [...]
Leonardo Ciomei conosce un numero imbarazzante di chef. Chi meglio di lui poteva curare la piccola guida ai ristoranti del fine-settimana? Locali ignoti o chiacchierati, avidi o abbordabili, [...]
Nella giornata di ieri, sulla scia delle discussioni relative all’articolo 38 che condurrebbe, se approvato anche alla Camera, a una stagione venatoria praticamente onnipresente, [...]
Ingredienti per 4 persone: Impasto per circa 12 crêpes: 75 g di farina, 1 uovo, 1 bicchiere di latte, ½ cucchiaio di olio, sale e pepe, burro per ungere la padella. Per il condimento: 50 g di [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 200 g di funghi - 1 bicchiere e mezzo di latte - 1 uovo - 65 g di farina - 20 g di margarina - pangrattato - erba cipollina - sale, pepe PREPARAZIONE Prepara la [...]
Dal 12 al 14 marzo tornerà a Finale Ligure (SV), nel suo splendido borgo medievale, la tre giorni dedicata alle produzioni agroalimentari liguri: il Salone dell'Agroalimentare Ligure, giunto [...]
INGREDIENTI per 8 persone - 1 confezione di pasta sfoglia - 1 branzino da 800 g - 1 kg di funghi champignon - 40 g di margarina - 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva - sale [...]
Stiamo entrando ormai nel pieno delle feste in maschera, degli scherzi, dei coriandoli e delle stelle filanti. Tra dolci, frappe e castagnole ed altre portate tipiche della tradizione [...]
Ingredienti per 4 persone: 8 pomodori rossi rotondi. Per la farcitura: 200 g di funghi freschi, 1 cucchiaio di salsa di pomodoro, 1 spicchio d’aglio, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, ½ [...]
1…
Ieri sera per riscaldarmi un pò ho preparato questa zuppa cremosa di lenticchie e funghi shiitake con dei crostini di pane naturalmente autoprodotto con pasta madre. Le lenticchie sono un [...]
Ingredienti per 6 persone: 600 g di pasta pennette lisce, 600 g di funghi misti surgelati, 6 acciughe salate, pecorino grattugiato, 1 spicchio d’aglio, 1 cipollina, 100 g di pinoli, 250 g di [...]