Un primo semplice e veloce, da tenere presente quando in frigo si ha qualche avanzo che non si sa come consumare. Ricotta vecchia, ma non vi va un dolce? Funghi che di contorno hanno stufato? [...]
Questa la domanda che mi ero posta, en passant, quando prima di andare ad Arashiyama avevo letto sul lonely planet che li, nel tempio di Tenryu-ji (patrimonio Unesco) c’è un ristorante [...]
Questa pizza l’ho preparata due sere fa e può essere utile se non si ha molto tempo o voglia da passare tra i fornelli perchè è davvero veloce e pratica! Ingredienti: -pasta-base da [...]
Ma non capisco perchè abbia inserito la foto così piccola quando l’ho ridimensionata per essere più grande ma… Bo… Comunque nella foto non si vede molto e poi non [...]
Eccomi con la mia prima ricetta Ingredienti per 2 persone: 2 etti di pasta 30 grammi di funghi secchi misti 5/6 pomodori secchi (sott’olio) 1 spicchio d’aglio rosso un rametto di [...]
Ricevo e pubblico con grande piacere questa prima testimonianza, inviata da Bangkok, di un amico italiano, da anni attivo e capace operatore sui mercati esteri, che ci invierà, quando ne avrà [...]
E’ l’ultimo pacco rimasto della splendida pasta del PAstifizio Apuano, e profuma di farro in modo inequivocabile. E’ un formato seducente, grossi quadratoni di circa poco meno [...]
Scopiazzata da una rivista ecologista che pubblica anche ricettine vegan e macrobiotiche. Il kamut, poi, non ha rivali! Ingredienti: 250 gr di spaghetti di kamut semintegrale o integrale (sempre [...]
Questo è stato il primo piatto di una delle due cene vegan per il mio compleanno di lunedì scorso In realtà è una ricetta già sperimentata più volte, la mia mamma me le faceva già [...]
Concludo oggi questo miniviaggio alla scoperta delle delizie che rivelano le verdure ripiene parlandovi delle melanzane, come già le scorse settimane ho fatto con zucchine e carciofi e, ancora [...]
Fra le grandi enigme dell’umanità, oggi studieremo la seguente questione: ma perché nei yakisoba non si usa la soba bensì i ramen?? Bhe. Per quanto ne ho capito io, mentre soba tout [...]
CIBI SALATI: IL PRIMO "JUNK FOOD" DA ELIMINARE. Mangiamo troppo salato. E in tutto il Mondo. Ecco la nostra tabella di alimenti e acque col loro sorprendente altissimo (molti alimenti comuni) e [...]
Quando venne "al mondo" Mangiaeabbina la blogsfera aveva caratteristiche differenti da ora. Il numero dei Blog era inferiore. Nondimeno, si poteva apprezzare maggior qualità nei contenuti e [...]
Lo avrete certo notato, che in questo periodo, i funghi non mancano. Sui banchi del mercato e sugli scaffali dei supermercati, se ne vedono in grande varietà. Il bello dei funghi è che li puoi [...]
Trascinando stancamente il trolley lungo i corridoi dell’Aerostazione, passo accanto alle altisonanti reclàme del Famoso Panino Italiano: inevitabile ed immediata la decisione di [...]
Ho letto con una certa curiosità l’intervista a Francesco Sala, biotecnologo e studioso OGM pubblicata ieri da Il Giornale. In sostanza il professore spiega che gli OGM non sono nocivi [...]
In cucina possiamo preparare tutto e il contrario di tutto. Questa ricetta è un esempio concreto di questa possibilità. Parlare di profiterole e poi metterci accanto la parola salati, e dentro [...]
Eh lo so che oggi è San Valentino ma di quello ne abbiamo già parlato abbastanza no? E allora passiamo al Capodanno cinese…inizia l’anno della tigre! (Preso da qui) Il giorno 14 [...]
Capitano quelle giornate in cui ti alzi e non hai voglia di far niente. Ti auguri che succeda qualcosa che rompa gli schemi, qualcosa in grado di sorprenderti. Io, di solito penso a uno [...]
Ricetta adatta anche ai celiaci.Lunedi...
Per le ricette che ho postato in questi giorni, soprattutto per quella delle cipolline caramellate e per quella della torta alle carote ho ricevuto delle critiche!!! Si, i miei amici mi hanno [...]
La bresaola è un salume tipico della zona della Valtellina, dove viene prodotta col marchio Igp. Si prepara utilizzando carne bovina magra, al contrario della maggior parte dei salumi. Questa [...]
Certo, ammettiamolo, forse preparare dei manicaretti eccessivi potrebbe essere la contemplazione di una festa che a molti fa storcere il naso, visto che San Valentino spesso diventa solo una [...]
MoonDays by Food Art Restaurant. Lunedì 15 febbraio l'arte di Canut Reyes, Lead Vocal&Guitar dei Gipsy Kings inaugura il nuovo rito del lunedì sera: 1 volta al mese emozioni visive, sonore e [...]
Rampe San Giovanni Maggiore, 1 bis tel. 081.5529103 Aperto: a pranzo e a cena. Chiuso: domenica, lunedi sera e sabato a pranzo. www.osterialachitarra.it Sei a Napoli in zona Università, via [...]