Vi avviso, creano dipendenza: quindi poi non dite che non vi avevo avvertiti..! Per aggravare ulteriormente la situazione posso anche aggiungere che si preparano praticamente da sole e che, [...]
Buongiorno a tutti! Sono reduce da un week-end di caldo-caldissimo in cui non è stato nemmeno ipotizzabile accendere il forno. Come se non bastasse ho perso il telecomando dell'aria [...]
L’aperitivo ha una storia antichissima. Nasce addirittura nell’Antica Grecia come medicinale quando Ippocrate consigliò ai suoi pazienti affetti da inappetenza di bere prima del pasto un [...]
Questo piatto l'ha preparato mia nuora Anna quando sono stata a Viterbo la settimana scorsa. Io l'ho solo aiutata ed approfondito, con molto piacere, la conoscenza della cucina greca. La salsa [...]
Spegni il forno e goditi un dolce fresco ed estivo! Ingredienti500 g di yogurt greco2 albumi montati a neve1 disco basso di pan di Spagna di 26 cm scarsi di diametro90 g di zucchero a [...]
Il caldo e l'afa fanno passare la fame, ma la colazione va sempre fatta.Lascia da parte cioccolato e merendine e prepara un dolce leggero e ricco di frutta: ti darà energia senza [...]
Credo che il forno ultimamente si senta abbandonato a se stesso.......ma con questa magnifica temperatura che, pur essendo eccessivamente alta,ma che molto si avvicina a quello che [...]
E' da tanto tempo che cerco di preparare lo yogurt in casa, posso dire di aver provato tutte le ricette presenti in rete e tutti i metodi, nel forno con la luce accesa, nella pentola, nel [...]
Oggi inizia ufficialmente la stagione estiva anche per il nostro calendario delle stagioni, perciò, cosa c’è di meglio che inaugurare questa prima giornata d’estate con una ricetta [...]
Kalimera! ** scroll down for english version ** [...]
Ingredienti: 2 melanzane medie, 1 vaschetta di yoghurt colato greco, 3 cucchiai di Tahina (crema di sesamo), 1 spicchio d’aglio, 2 rametti di prezzemolo, 1 mazzetto di basilico, 2 cucchiai [...]
Sarà ciò che resta della mia laurea in Filofofia, oppure la passione coltivata da giovane per la filosofia greca che ha già detto e scritto tutto. Fatto sta che oggi rileggendo il brano di [...]
Che sia per merito del goal di Karagounis che l’ha classificata ai quarti di finale o per i fattacci in borsa, la Grecia troneggia sulle prime pagine di questi giorni. Ma cosa c’è nel [...]
Questo dolce l'ho mangiato la prima volta, a casa di Helen e Marc, qualche mese fa e Manu se n'è innamorato! L'altro giorno sfogliando il libro di Delia's "How to Cook" l'ho rivisto con una [...]
FINANCIAL TIMES. Jancis Robinson, nota come Master of Wine ma anche come voce autorevole del wine-web-world, riflette su come Internet ha cambiato il mondo del vino. Con siti quali [...]
Η ΠΟΛΕ΄ΝΤΑΗ πολέντα, ειναι ενα παρασκευασμα απο χοντροαλεσμενο αλευρι δημητριακων, συνηθως καλαμποκι, [...]
Eccoci qui con il secondo appuntamento dello Starbooks dedicato alla cucina greca di Vefa Alexiadou. Il suo mega-libro La cucina di Vefa offre centinaia di ricette e non è affatto facile [...]
E' dedicata ai dolci della cucina greca, la puntata di oggi dello Starbooks: e siccome è noto che quando si parla di dessert, oltre alla curva glicemica, si impenna anche quella dei contatti [...]
Ci sono pochi vitigni in Italia che conservano ancora il loro piede franco, ovvero una pianta ancora originaria, che non è stata attaccata dalla filossera e quindi non risiede ora su una [...]
Continuando il nostro Rewind .... Ecco un alternativa all'insalata di riso proposta ieri ...L'abbinamento con il melone, il prosciutto crudo e la feta greca, regalano un ulteriore sensazione di [...]
'Voglio esprimere tutta la mia soddisfazione per l'esito di quest'incontro che ha consentito di stabilire una strategia comune per tutto il comparto oleicolo dopo una crisi di mercato che dura [...]
Se è vero che la stagionalità degli ingredienti è uno dei dogmi della mia cucina questa volta arrivo quasi fuori tempo massimo. Ma dell’Asparago Bianco di Cimadolmo IGP ve ne devo [...]
Gli sconfinamenti del gusto provocati dalle cene “per tutti i gusti” organizzate da Carlo Vischi presso gli Hotel Sheraton sono gravi e irreparabili. Lo dico senza tema di essere [...]
Il riso è uno degli alimenti più completi e nutrienti tanto che è alla base di gran parte della popolazione mondiale. Si ritiene che la sua conoscenza è più antica del frumento e che [...]
BOTROMAGNO Uva: greco e malvasia Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 25/30. Palato: 25/30. Non Omologazione 32/35. L’unica alternativa ai [...]