Anche chi è solitamente muto come un pesce, a Carnevale si concede alle chiacchiere. Coriandoli e stelle filanti sono la scusa tirata in ballo per cedere al fritto. Eppure mi tocca farmi [...]
Silence is sexy cantano gli Einsturzende Neubauten, gruppo berlinese di spicco nella scena rock avanguardistica. In effetti la serata di sabato da Sarfati a Milano è stata una grande sinfonia [...]
Troviamo un Flavio Costa in forma smagliante, saldamente alla guida dell’ultima incarnazione del suo 21.9 qui nella splendida Tenuta Carretta. Difficile pensare a una location più adatta [...]
Non gliele ho fatte per disagio, sospetto, soggezione, dissenso. Sono domande che, in bella mostra, scoloriranno dentro un taccuino, sepolto fino al giorno prima tra le scartoffie di casa mia e [...]
Per l’ottavo anno di fila il meeting al Miramonti l’Altro ha chiuso il nostro Roadshow in compagnia dei nostri associati in giro per l’Italia. Il locale ha subito in estate un [...]
Signori e signore, ecco la nostra carta dei caffè e delle pasticcerie di Roma. Prima di fare la vostra scelta lasciatevi dire che buona parte dei lievitati trangugiati ogni giorno dai romani [...]
Buongiorno!C'eravate ai #MIA16 sabato sera? No? Allora vi racconto io cosa è successo.Sono 39 i vincitori dei “Macchianera Internet Awards 2016”, gli oscar della rete che premiano i [...]
Non ho scritto granché finora sul referendum costituzionale del 4 dicembre. Volutamente. Mi pare evidente che si sia raggiunto uno dei punti più bassi nella storia del dibattito politico [...]
Per natura sono sospettosa nei confronti dei locali aperti a pioggia da grandi chef, soprattutto dopo che diventano personaggi pubblici grazie alla presenza in televisione: penso sempre che uno [...]
Non sono tempi da far gli equidistanti, gli incerti o gli indecisi; qua bisogna prendere posizione, tirare ceffoni e dire le cose come stanno; pane al pane, vino al vino: a Fornovo c’è la [...]
La presentazione è stata organizzata in collaborazione con “Sicilia senza Pensieri” Grande successo per il Syrah “S’14” e il Grillo “G’15” prodotti dall’azienda [...]
Per esplorare i nuovi limiti della comunicazione commerciale, e senza entrare nel merito della sponsorizzazione di Luca Gardini di cui abbiamo già discusso ampiamente, ci interessa oggi [...]
di Enrico Malgi In Sicilia prima ancora che la vite si coltiva la passione per un territorio così generoso e privilegiato. In ogni angolo regionale si può disporre di un’eccellente materia [...]
Nel momento in cui il Consorzio del Marsala termina la sua travagliata esistenza, nel disinteresse generale, si continua a discutere su come mai questa denominazione, un tempo vanto della [...]
La nota rassegna, ideata dal giornalista Paolo Massobrio, torna a Milano, dal 5 al 7 novembre, negli spazi del MiCo – Fieramilanocity (zona Amendola Fiera – MM Lilla fermata Portello), per [...]
Dolce e invasiva, pare la zucca. Invece è un ingrediente versatile, che può piegarsi a molti utilizzi. Certo, la sua dolcezza di fondo va governata, ma il vincolo esalta il divertimento. Qui [...]
Vignammare respira il mare: il Grillo – grillo-e-basta – vive la sabbia e la terra rossa. Così Nino Barraco distingue i suoi due bianchi da uve Grillo, esaltandone le sfumature, [...]
L’ancestrale modernità Di Stefano Capone, La terra dell’agro marsalese è rossa e feroce. Il sole assoluto dell’agosto siciliano è il complice perfetto della sua [...]
È iniziato l’autunno. E assieme a caldarroste, melagrane e al raffreddore arriva, immancabile, la Guida alle Osterie d’Italia, Anno Domini 2017. I curatori sono Marco Bolasco ed [...]
Affacciati sul lungomare del Prino, antico borgo di pescatori qui a Imperia, andiamo a trovare Andrea Sarri, presidente dei Jeunes Restaurateurs d’Europe italiani, per raccontarvi nel [...]
Wine Advocate premia il marsala Florio Aegusa 1994 che con 97 punti si inserisce di diritto, unico italiano, tra i top 20 Extraordinary Wines di tutto il mondo secondo la prestigiosa rivista [...]
C’è un luogo speciale in Sicilia, dove non mi stanco mai di tornare. Si trova agli antipodi rispetto alla mia Messina, ed è la zona delimitata dalla via del sale, che collega [...]
Il 19 agosto, a Sambuca di Sicilia (AG), nello splendido scenario Arabo–Normanno, proclamato nel 2016 “il Borgo più Bello d’Italia”, si è svolto l’evento “I Luoghi del Gusto e [...]
In quel di Lonigo, piccolo borgo della provincia vicentina, sorge un ristorante ben noto ai nostri associati Gourmet e al nostro annuale Roadshow: La Peca, gioiello gourmet veneto guidato dai [...]
Il ristorante I Pupi nasce nel 2009 dal desiderio dello chef Tony Lo Coco e di sua moglie Laura Codogno di “cucinare a casa nostra, in un contesto molto bello e gradevole, per il piacere [...]