L’ora di pranzo è arrivata…che fame!! E se ripenso a questa pasta… quanti sapori, quanti profumi, quanti ricordi! Ricordi estivi, di una bellissima vacanza passata in [...]
Appuntamento con l'Italia nel piatto con una novità, e' stato creato un blog http://litalianelpiatto.blogspot.it/ dove poter creare un vero e proprio ricettario di tutte le ricette [...]
ΛΙΚΕΡ ΑΠΟ ΚΥΝΟΡΟΔΑΗ άγρια τριανταφυλλιά (Rosa canina) την άνοιξη και το καλοκαίρι μας χαρίζει τα όμορφα άνθη [...]
Ingredienti: per 4 persone. Carne di cervo: 1 kg circa di spalla di cervo della Nuova Zelanda (8 costole) sale sale selvatico [...]
Sembra sempre impossibile fino a che non è realizzato N. Mandela"MADIBA"Canzone Lucio Dalla"e stare nudi in mezzo a un campo a sentirsi addosso il ventoio non chiedo più [...]
Pellegrino Artusi di olive e funghi all'olio. Sono di quelle cose che quando le trovi a tavola quasi non ti accorgi di mangiarle, ma quando non ci sono te ne accorgi subito. 'Non è rimasto uno [...]
Ingredienti: . Sottocoscia di cervo: 1 sottocoscia di cervo neozelandese di circa 1,2 kg 10ml di olio affumicato 200g di spinaci [...]
Olga C., Tarvisio: Si sente parlare di dieta mediterranea associata alla prevenzione di più patologie come le malattie cardiovascolari, Alzheimer e Sla, però ho visto che l'Italia, paese della [...]
Treccia con crusca di avena e pochissimo lievito, a lunga lievitazioneOrmai ho preso il gusto a impastare la sera tardi e infornare il giorno dopo, per avere del pane fresco, fresco da mangiare [...]
Dice che a essere gentili con gli altri si realizza un obiettivo egoistico che ci rende felici e ci fa persino godere buona salute. Forse non lo sapevate ma si può essere generosi per egoismo. [...]
Lo sgroppino è quella specie di sorbetto al limone alcolico, che solitamente viene servito tra il primo e il secondo nelle grandi cene. A casa mia la ricetta è spettacolare quindi non posso [...]
E’ pomeriggio e venite colti da un improvviso languorino, diciamo pure da una irrefrenabile voglia di dolce ma siete indecisi se cedere o meno? Bene, cosa c’è di meglio di un [...]
Ingredienti per la confettura di lamponi: 1 kg di lamponi, 800 g di zucchero semolato, il succo di un limone. Preparazione: Lavare rapidamente i lamponi in acqua fredda e scolarli . Non [...]
Verrone Viticoltori Località Cannetiello Agropoli (Sa) Tel. e fax 089.236306 www.verroneviticoltori.it info@verroneviticoltori.it Ettari vitati: 16 Enologo: Alfonso Rotolo Agronomi: Nessuno [...]
Hutschi Ingredienti per 6 persone 1 kg. di zucca senza scorza e semi, 2 patate, 50 gr. di funghi secchi ammollati, sgocciolati e tritati grossolanamente (oppure 300 gr. di funghi freschi), 4 [...]
Ohhhhhh, finalmente riesco a postare una ricetta dopo un lungo periodo!!! Spero vi piaccia.....questo è un rotolo che faccio spesso perché è ultrafacile e in famiglia è molto [...]
Ettari vitati: 12 di proprietà e 6 in fitto Enologo: Angelo Pizzi Agronomi: Tiziana De Gennaro Allevamento e densità di impianto: Guyot mono (i nuovi) e bilaterale per l’aglianico. 4000 [...]
Ingredienti: per 4 persone. 2 kg di polpa di camoscio 2 cipolle 2 carote 2 gambi di sedano 3 spicchi d’aglio 2 foglie di alloro 4 chiodi di garofano 8 bacche di [...]
Quando ho voglia di coccolarmi a tavola ricorro spesso al gratin di patate. Quella che vi propongo oggi è la versione svizzera che si rivela essere estremamente semplice da realizzare e con [...]
ΜΟΥΣΤΑΛΕΥΡΙΑ ΤΗΣ ΓΙΑΓΙΑΣ ΑΝΔΡΟΜΑΧΗΣΗ μουσταλευριά ήταν ένα από τα γλυκά που έφτιαχνε απαραιτήτως η [...]
Clicca qui per vedere il video Il “chayote” è un ortaggio rampicante originario del Centro America, molto digeribile e dal sapore delicato, che ormai si può trovare in Italia nei [...]
Ed eccomi di nuovo qui dopo diversi giorni di pausa dal blog. Come è già capitato in passato, mi devo scusare con chi mi segue, ma capitano periodi in cui non riesco neanche ad accendere il pc [...]
Frolla e composta d'uva. Semplice semplice.... Per la frolla: 300 g di farina di grano tenero biologica 150 g di burro 1 uovo 2 cucchiai di acqua un pizzico di sale 3 cucchiai di [...]
Al mercato si riescono a trovare ancora gli ultimi borlotti nel baccello, e certo non me li potevo far scappare. Ancora poco, poi tornerà il momento di quelli secchi che, insieme a cannellini, [...]