(ENGLISH VERSION'S FORWARD) Questa è la classica ricetta da Domenica invernale, da preparare con calma durante la mattina, cuocerla lentamente, sedersi a tavola con i parenti, come [...]
Cannelloni verdi ripieni di ricotta e prosciutto Ieri , domenica, avevo degli spinaci freschi e mi sono chiesta perchè non preparare una buona pasta fatta in casa? E così ho fatto i [...]
Pochi conoscono la bontà dei fichi quando sono accoppiati alle mandorle. Figuratevi quindi quale delizia sarà se questi ingredienti si fonderanno sopra una ghiotta crostata. [...]
Chiamateli frappe, chiacchiere, cenci, galani, o come in questo caso, crostoli, ciò che conta è ciò che si intende, ovvero dei dolci costituiti da pezzi di pasta rettangolari e sottili [...]
Immaginate una calda, fumante teglia di capretto, piselli e patate e ditemi cosa vi viene in mente: a me la cucina della mia bravissima mamma, le domeniche pasquali in famiglia e una gran [...]
Così, come un qualunque “passami il sale”, a chi mi offriva acciughe, o i loro avannotti più giovani, le alici, rispondevo senza sensi di colpa “no, grazie”. Questo [...]
Oggi, per il consueto appuntamento con la Scuola di cucina Slow Food ho scelto di provare una ricetta che potete trovare nel Volume "Verdure e legumi" che mi è particolarmente cara, poichè si [...]
In casa mia il ragù è sempre stato un rito fondamentale della domenica. Alzarsi al mattino e non sentire il suo profumo generava ansie da: "E mo' che mangiamo oggi?" Ore e ore a cuocere [...]
Un piatto veloce, saporito e di sicuro successo. La ricetta del Pollo alla Birra è di origine belga, io l’ho adattata ai nostri gusti, ma ho voluto mantenere fede alla tradizione [...]
Gli amici della pagina facebook InsalataMente.it (a proposito, siamo più di 8000, voi ci siete?) lo sanno: è stata una settimana del cavolo. Vale a dire che per tutta la settimana [...]
Chiacchiere di carnevale Ingredienti- 200 g di farina- 2 uova- 20 g di burro- 1 kg di strutto per friggere- 30 g di zucchero- 100 g di zucchero a velo- 1 limone non trattato- [...]
Ingredienti 500 gr di farina sugo finto o sugo piccante acqua sale pecorino stagionato aglio Fate un impasto con acqua e farina di consistenza media, maneggiando a lungo per renderlo omogeneo. [...]
Ingredienti per 4 persone:1 kg di cozze (già aperte)30 g di burro30 g di farina2,5 dl di latte1 tuorlo30 g di parmigiano reggiano grattugiatoprezzemolo1 spicchio d'agliopangrattatoolio [...]
1 kg di lasagne ricce Antonio Amato 10 uova sode 500 gr ricotta vaccina 250 gr. prosciutto cotto 1 kg carne trita mista parmigiano q.b 1 kg fiordilatte dei monti lattari salsa di pomodori san [...]
Una versione a scoppio ritardato del lasagna day Ingredienti per 6 persone 400 g di sfoglie di lasagne all’uovo 400 g di scamorza 2 uova sode 100 g di salsiccia «scamosciata» (salsiccia di [...]
Sproloquiare perché le zucchine sono aumentate, in febbraio, non sembra essere una buona idea. Porsi come obbiettivo l’assaggio di ogni varietà di cavoli, broccoli e famiglia-crucifera [...]
Ingredienti per 4 persone: Per la preparazione: 1 kg di tonno a fette, farina [...]Continua a leggere... »
Eccomi qui, leggermente più pimpante di prima! Eheheheh Se vi ricordate, eravamo rimasti al fatto che sono stata per giorni bloccata a casa per via di una brutta influenza, infatti ultimamente [...]
Rotolini di piadina con formaggio, salumi e verduraPreparare la piadina come da ricetta classica, ma aggiungendo olio (50 gr. per chilo di farina) o aumentando la quantità dello [...]
L’ottava puntata di MasterChef Italia 2 ha visto uscire prima Nicola e poi Paola. Un appuntamento serale che è stato caratterizzato da moltissime ricette, a base di baccalà (ingrediente [...]
Le crostate sono una golosità tra i dolci tipici, buonissime croccanti e fragranti appena sfornate direttamente in casa. Ci sono tanti modi per preparare delle deliziose crostate, buonissime [...]
Se cercate un modo per smaltire la frutta fresca prima che possa andare a male, potete preparare la nostra marmellata di albicocche senza zucchero. Si tratta di una bontà casalinga, [...]
Ingredienti per 4 persone: 3 spicchi di aglio, 1Kg di cozze e 1 Kg di vongole, mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva, pepe, 6 cucchiai di salsa di pomodoro, prezzemolo tritato [...]
“Tu proverai sì come sa si salelo pane altrui ”(Dante, Divina Commedia, Paradiso versi 58-59)Senza sale, sciocco, questa è la principale caratteristica del pane toscano.La sua semplicità [...]
Con le meravigliose arance italiane che in questo periodo possiamo comprare a prezzi molto contenuti, perché non preparare una marmellata che con il suo sapore e il suo colore rallegrerà le [...]