All’esterno l’opulenza del barocco siciliano, con le sue volute, le sue foglie e le figure umane in pietra bianca, all’interno invece la raffinata eleganza di un ambiente moderno, dagli [...]
Cestini di polenta con lenticchie e salsiccia I cestini di polenta con lenticchie e salsiccia sono un antipasto o primo piatto decisamente buono e con il vantaggio che si può preparare con [...]
In questi giorni la maggior preoccupazione per chi si occupa di cucinare per la famiglia durante le feste è ideare un menù che piaccia a tutti gli ospiti, che sia ben armonizzato e soprattutto [...]
Indice Le nostre agende si stanno già riempiendo di cene, pranzi e merende con parenti e amici per il periodo natalizio, e a tutti questi appuntamenti non si può arrivare a mani [...]
Un secondo piatto gustoso e originale per tutti i giorni. Facile da preparare, pensato per le persone con Sclerosi Multipla e adatto a tutti. Dopo le polpettine di lenticchie e pomodori secchi [...]
Tre grandi momenti – di gusto e di festa – per un grande finale d’anno a Cascina Ovi (Ristorante Osteria in via Olgia 11 a Segrate, Milano). Cena con Sergio Mei (sabato 15 dicembre) Sabato [...]
Si fa presto a Natale a regalare dolci e cose golose, ma quest’anno, per i miei “regali in vasetto”, ho voluto pensare al dopo feste, preparando un momento detox per prendersi [...]
Una deliziosa crema di lenticchie corallo, ceci e spinaci che arriva dall'india: ecco come preparare il dal pinni.
La clorofilla è un pigmento naturale che partecipa alla fotosintesi assieme ad altri fotoricettori. Essa permette di trasformare l’energia luminosa in energia chimica. Inoltre, [...]
Un tournedos di cotechino all’arancia un modo semplice ma gustoso per trasformare questa eccellenza Made in italy in un piatto elegante e leggero. Lo sai che il cotechino é figlio dello [...]
Questo antipasto è davvero semplice da realizzare e molto veloce; entusiasmerà anche i più piccini e sarà perfetto per la vostra tavola delle feste.Io ho scelto di finire di comporre il [...]
Ho la fissa della zucca. La adoro e dato che questa è la sua stagione ne mangio a dosi immense. Questa ricetta è velocissima ma molto salutare e autunnale perché, oltre alla zucca, i [...]
Indice Come nel caso del cous cous, anche in quello del tajine, sarà meglio iniziare a parlarne subito al plurale, ovvero tajines. Questo termine indica infatti sia la pentola che [...]
Ed eccoci a Light and Tasty con il proseguo del menù di Natale., avete visitato la nostra pagina su FB, avete notato la nuova copertina natalizia? Non è carina?Oggi è la volta dei primi [...]
I dosai (sing. dosa) sono una sorta di crepes indiane a base di riso e lenticchie fermentati cotti su una piastra. Originari dell'India meridionale fanno parte della famiglia degli idli. [...]
Un mix di legumi e cereali per una zuppa autunnale completa e gustosa, arricchita da bocconcini di zucca al forno profumata al cumino. Arrivano i primi freddi e quello che amo di più è [...]
Mi piaceOggi facciamo biscotti!!! Non sono impazzita, ma innovativa, visto che anche Nàttùra lascia spazio alla fantasia. Sarebbe ovvio The post Lenticchie verdi bio Nàttùra appeared [...]
Ricetta creata per CleoApp È la prima volta che lavoro ad un progetto di questo tipo, e soltanto alla fine, conoscendo meglio le problematiche dei pazienti, o meglio ancora delle PERSONE [...]
E' questo il periodo più bello per preparare minestre, zuppe e vellutate.A pranzo o a cena, queste preparazioni restano sempre un comfort food apprezzato un po' da tutti.Oggi vi presento una [...]
Polpette di lenticchie e pomodori secchi: buone, sane e funzionali. Una ricetta speciale pensata per le persone con Sclerosi Multipla. Perché il cibo è molto più di quello che [...]
Chi di voi mi segue sempre saprà sicuramente che sul blog da questa nuova stagione c’è una categoria tutta dedicata alle farine alternative: argomento davvero attuale che desta in voi e [...]
Novembre ormai è alle porte, qualche giorno ed entriamo nel mese più triste dell'anno, a parte la commemorazione dei nostri defunti, è il mese buio per eccellenza, le giornate si accorciano, [...]
La crapiata di Matera è una zuppa antica. Una ricetta secolare, che porta con se il racconto di un modo di vivere passato, del legame con la terra, del legame tra il vicinato. Un piatto povero [...]
Buonasera a tutti , vi presento il primo piatto che oggi ho realizzato per pranzo, un primo piatto dal tema autunnale . Ingredienti per 4 persone : 250 gr. di fusilli di legumi ( [...]
Lenticchie in umido e funghi secchi, veg & deliziose! In passato trascorrevo più tempo in libreria. Giravo con calma la sezione letteratura, sfogliavo un libro, ne cercavo un altro, acquistavo [...]