Katsumoto (Ken Watanabe): "Io morirò ucciso dalla spada. La mia o... quella dei nemici!" dal film L'ultimo samurai, 2003 Adoro l'etnico da sempre, ma nello specifico amo da [...]
Oggi si festeggia. Cosa? Vi starete chiedendo.Io voglio perdonarvi se proprio non lo sapete, anche se, se seguite questo blog che ormai resuscita solo per la sfida mensile più pazza e [...]
Dal 10 al 13 settembre 2015 FRIULI DOC, UNA XXI EDIZIONE ALL'INSEGNA DELLA CULTURA FRIULANA. Il testimonial di quest'anno è Bruno Pizzul. Oltre 100 stand e altrettanti eventi accenderanno la [...]
Io ho bisogno di dolce, sempre. Anche con caldo, anche in piena estate mi piace finire il pasto con un po' di dolcezza.Questa panna montata ghiacciata è un'ottima idea anche per una fresca [...]
Sguardi su una piccola cucina d’hotel “autogestita” L’estata è quasi finita, fiuhh…o per lo meno il mese di grande lavoro, ossia Agosto. quando la gente mi chiede [...]
Per chi, anche in estate, non riesca a rinunciare al cioccolato, ecco un dolce fresco che ben si addice al caldo di questi giorni, la mousse al cioccolato bianco e menta. Ricetta facile e non [...]
Sara Devetak (qui nella foto di Renato Vettorato dal libro “Facce di gusto”), laureata in lingue e letterature straniere, è una giovane imprenditrice che coltiva e trasforma ortaggi e [...]
La crema di panna e cioccolato è un dolce al cucchiaio ricco e dalla consistenza corposa, molto più di una crema ganache per l’aggiunta dei tuorli d’uovo. Ottima da gustare a fine [...]
L’Esposizione Universale non è solo cibo. Non è raro trovare ad Expo arte anche laddove non ce l’aspetteremmo: disseminate nell’area espositiva, nelle zone esterne o nelle sale dei [...]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questi versi dedicati a un noto ristorante gradese, La Tavernetta All’Androna, che parteciperà all'Expo in settembre, padiglione Eataly, per il Friuli [...]
Passeremo adesso mie care Amiche, ad una rassegna delle diete più note, analizzandola una per una, capendo come funzionano e riportando anche degli esempi pratici di menù. Le diete che [...]
La mousse di fragole rappresenta un dessert estivo perfetto da gustare a fine pasto, ma ideale anche per una merenda abbastanza leggera. La ricetta che vi propongo oggi, infatti, non prevede [...]
Prima del concerto mi sono informata dai miei figli perché non avevo mai sentito nominare questo gruppo, ma non potevo immaginare l’impatto e la potenza di quanto stavo per assistere. E dico [...]
Un dizionario per chef, giornalisti gastronomici e appassionati di buona cucina: il Dizionario dell'Alimentazione traduce 50mile parole in 9 lingue.
Happy Trieste Let's shine! Racconto spettinato della “mia” Color Run triestina. Ah Trieste… mai niente di nuovo, ah Trieste…tanti veci, ah Trieste …città triste, ah Trieste …sempre [...]
Come ordinare una birra all'estero? Un'utile infografica vi spiega come pronunciare correttamente la richiesta in 22 lingue diverse, indonesiano compreso.
Il polso di Arianna vibrò e sul display retroillumato lesse “Corso di cucina archeologica confermato. Codice teletrasporto #terzocerchiosestocanto.”Alzò lo sguardo e si lasciò distrarre [...]
è arrivata in un baleno questa seconda edizione di Tast a la rambla, festival gastronomico di strada (o per meglio dire di ramblas) che l’anno scorso ci sorprese nella sua edizione [...]
Andrea Aprea ha preso in mano il Vun – il “gastronomico” del Park Hyatt a Milano – e gli ha inoculato una misura di luce: nell’arredo, più solare e sereno, e nella [...]
Quest’anno ho provato a ricreare la magia dell’orto di mio nonno…quella magia di canne intersicate fra loro con tanti pomodori che facevano capolino….un sapore che non [...]
Oggi vi racconto un altro dei miei fine settimana in giro per l’Italia, ma stavolta vi parlo di giornate davvero particolari. Per tre giorni ho vissuto un’altra vita, o meglio ho [...]
Utepils, Scarpetta, Sobremesa, Padkos: tutte le parole intraducibili legate al cibo nelle lingue del mondo. Chi vuole una birra all'aperto in un giorno di sole?
La Spongata di Sarzana tra le star del 68° Festival del Cinema di Cannes La Spongata o Spungata di Sarzana torna prepotentemente alla ribalta in questi giorni. Dopo la delibera del comune [...]
Le Chateaubriand sta a Parì, in Rue Parmentier, l’inventore della patata – se così si può dire: la scoprì durante la detenzione in Prussia e ne riportò ricordi deliziosi. Era [...]