Le lasagne.... il piatto più buono del mondo!Lo diceva anche Ciuchino, uno dei protagonisti del film Shrek, bastava la parola lasagna per farlo sbavare...Molto probabilmente questo [...]
@izn: buona questa pasta… me la fai la prossima volta che i ospiti? comunque guarda, io questa zucca napoletana qui non la conosco (e non saprei neanche come trovarla), ma io adoro le [...]
È giunta l’ora di scaldare l’autunno con una tajine. Abbiamo aspettato troppo in questo limbo color zucca e mela, in attesa di avere di nuovo a che fare con il brasato, le zuppe, la [...]
L’autunno si sta affacciando timidamente. Le giornate iniziano appena a rinfrescarsi. Iniziano a sbocciare i sapori, i profumi ed i colori di questa meravigliosa stagione. La zucca non è [...]
Che giornata.. in casa Cameo!!! Oggi non vi voglio proporre le solite ricette che mi piace fare, ma un'esperienza incredibile che ho vissuto lo scorso 18 ottobre 2014 in casa [...]
Il nome dello zafferano deriva dal latino safranum e dall'arabo zaʻfarān (زعفران), giallo, che alludeva alla colorazione che gli stimmi, che in natura si presentano rosso-arancio vivo, [...]
Alta Langa Brut Zero Sboccatura Tardiva Cantina Maestra 2008 Enrico SerafinoBarbaresco Crichët Pajé 2005 I Paglieri - RoagnaBarbaresco Currà 2010 SottimanoBarbaresco Gallina 2011 La [...]
Con il Piemonte si chiudono le anteprime dei 3 bicchieri del Gambero Rosso. Con 79 cantine premiate la regione si piazza al primo posto in guida. A voi i commenti. Alta Langa Brut Zero [...]
L’Hotel Milano Scala, nel cuore di Brera, nel suo ristorante “La Traviata” presenta dal 21 al 25 ottobre 2014 la cucina “Green & Glocal”, interpretando nella prima [...]
Domanda a bruciapelo: qual è, secondo voi, il nero d’Avola che meglio rappresenta la Sicilia? La difficoltà nel rispondere non vi paia scandalosa: anche conoscendo a fondo la realtà [...]
Ingredienti per una porzione: 150 gr di yogurt greco 1 cucchiaio di miele 4/5 mandorle semi di papavero Olì lavanda Bio Casali Cellini Preparazione: Unire il miele e allo yogurt. Versarlo [...]
P: Green & Glocal, un concept originale per valorizzare i prodotti territoriali: è la nuova proposta del ristorante La Traviata dell’Hotel Milano Scala. Un progetto che si integra [...]
Portici, città di antiche dimore nobili del ‘700 napoletano, quando i nobili si stabilivano qui, per la salubrità dell’aria e la bellezza dei posti, dando vita a quello che oggi viene [...]
Eccoci qui con la seconda proposta, un bicchierino golosissimo, un'idea nata dalla sfida che mi ha lanciato Vallè ed il suo nuovissimo e premiatissimo Burro Alleggerito e cioè [...]
TORTA DI MELE LIGHT Piattino Poloplast I [...]
Pink Is Good è la campagna di prevenzione contro i tumori al seno, lanciata dalla Fondazione Veronesi dedicata a tutte le donne. Io per prima sono una donna e mi piace l’idea di poter [...]
Correva l'anno 1970 quando nel ristorante Alle Beccherie di Treviso nasceva quello che oggi è il dolce più famoso nel mondo: il tiramisù. Ad inventarlo fu lo Chef Loli Linguanotto che con [...]
Cuoca, scrittrice e personaggio televisivo di grande rilievo Julia Child può essere definita un’icona della cultura popolare statunitense. Grande appassionata di cucina francese, che [...]
Non c’è come raccontare una vellutata di carote viola o i biscotti più sani del mondo, per voltare pagina a cuor leggero e affrontare senza alcun senso di colpa un barattolo di burro [...]
(Semifreddo al torrone con cioccolata calda)Da queste parti non si vedono più tanti dolci…E no, in casa Cardamomo anche lo zucchero, da un po' di tempo, non è più visto di buon occhio.E non [...]
Ecco il risotto che ho preparato a Novara in occasione di Expo Rice 2014: risotto speziato al cioccolato fondente con frutta secca pralinata e cialda di caramello salato. [...]
Il vero colore del latte l’ho visto cinque anni fa, quando per la prima volta sono andata al distributore della Coldiretti. Il colore non era bianco, ma io non lo sapevo. Come non sapevo [...]
Si fatica un bel po’ in questa Milano a cui piace tanto apparire. Le aperture si susseguono con un ritmo incessante, il tutto seguito a vista dai media - molte belle idee, a volte di [...]
Da quando ho scoperto come realizzare la granola, non passa mese che non ne prepari una bella scorta da gustare a colazione o a merenda. Semplicemente la adoro, anche da sgranocchiare di tanto [...]
Dopo aver trascorso un’intera settimana in compagnia degli chef Massimo Bottura, Pietro Leemann, Jamie Oliver, Davide Scabin e Gualtiero Marchesi, adesso passiamo alla donna che ha [...]