Scarola e fagioli, abbinamento perfetto che può essere proposto sottoforma di minestra in queste fredde sere quasi invernali. Avete presente quando torniamo in casa infreddoliti e stanchi dopo [...]
Crema di fagiolini, una zuppa per tutte le occasioni, facile e veloce da preparare. Se i fagiolini sono freschi meglio ma vanno bene anche quelli congelati, co qualche crostino di guarnizione [...]
Il minestrone di verdure è un piatto gustoso, che possiamo portare in tavola come primo piatto sano, delizioso e a base di tante diverse verdure che non possono che fare bene alla nostra [...]
REGOLE GENERALI DI ABBINAMENTOAbbinamento per tradizione - Un piatto tipicamente regionale o locale va generalmente abbinato ad uno [...]
Pubblicato in: Cucina Romagnola, Piatti Regionali, Ricetta Minestra, Ricette Pranzo di Natale, Ricette Primi PiattiI passatelli romagnoli sono un piatto tradizionale della Romagna e si preparano [...]
Il freddo è arrivato anche qui. Abbiamo tirato fuori dall'armadio cappotti, piumini, piumoni, sciarpe e quant'altro, acceso il camino e i termosifoni lavorano di buona lena.Inutile aggiungere [...]
Dalla Slovenia con amore è una piccola manifestazione che cerca di far conoscere i produttori sloveni attraverso una significativa rappresentanza delle principali denominazioni vinicole della [...]
Andando oltre qualunque affermazione ipocrita, è un fatto la personale immunità ai minestroni surgelati della vostra assaggiatrice qui, spinta verso questa Prova d’assaggio, il test [...]
1-Il Melograno e quattro ricette Il melograno 2-Pasta con la genovese a Napoli Pasta alla genovese 3-Pasta e cavolfiore in bianco Minestra bianca di pasta e cavolfiore 4-Il vero ragù [...]
A guardare il piatto sembra cioccolata fondente..Non conoscevo i fagioli neri. Dopo una ricerca in rete, dove ho trovato tante ricette, secondo me, troppo pesanti, ho cucinato la minestra come [...]
Vi propongo una minestra di verdure e pesce molto delicata, una crema di finocchi insaporita da rondelle di zucchine ,,gamberi e calamari. Una ricetta leggera adatta per la cena della vigilia di [...]
Visto le condizioni climatiche particolarmente avverse, oggi vi suggerisco un’ottima minestra d’orzo secondo la ricetta trentina. Questo cereale negli ultimi anni, è stato [...]
Con i primi freddi la voglia di piatti caldi e corroboranti si fa sempre più insistente, io tendo a soddisfarla anche perchè ritengo che sia uno dei modi pià soddisfacenti per scaldarsi un [...]
Le Cicureddhe selvatiche o Cecore reste (Cicorine di campagna), nome scientifico "Cichorium intybus", è una tipologia di verdura molto comune nelle nostre zone del Salento. Cresce spontanea nei [...]
Jenny Auriemma di Marina Alaimo La Locanda di Bu è proprio nel centro storico di Nusco fatto di vicoli e casette che disegnano un delizioso presepe. Siamo nell’alta Irpinia, terra di grandi [...]
Basta la pasta! Domenica 2 dicembre 2012 ore 16.00. Sala consiliare Piazza V. Emanuele - Carmignano. Fino ad esaurimento posti - max 80 persone - €5,00 (pagamento in loco).Tre chef [...]
Pastina sedano e cipolla di Tommaso Esposito I maciuliatori erano gli operai che maciullavano la canapa dopo la macerazione. Molti piatti si chiamano così nella Tavola di Pulcinella. Questa [...]
Mi sono decisa a provare gli involtini di verza dopo lunga tribolazione :) mi capita, a volte di avere dei "blocchi" veri e propri nello sperimentare ricette che si discostano da quelle della [...]
Di DanielaUn pannello di arte moderna? parti di una cartina topografica ingrandita, combinazioni di un caleidoscopio? No, solo foglie: i colori dell'autunno, i più caldi e vivaci, solo semplici [...]
Si rinnova il piacere dell’Oasis a Scatti di Gusto. Daniele Bartolozzi ci è andato nei giorni ancora illuminati dai bagliori della Guida Michelin. Ed è rimasto ammaliato da questo [...]
Ingredienti per 4 persone: 600 g di fagioli borlotti freschi, 350 g di riso [...]Continua a leggere... »
Si cercava, ieri, insieme con Ricky di fare al meglio i compiti del giorno dopo. Si trattava, però, di quella materia un po' così che:" Ma dai, Flavia! Anche se non prendo 10 con l'adesivo non [...]
Rigirare gli avanzi mi è sempre piaciuto moltissimo! Ricordo che fin da bambina aspettavo con gioia il lunedì mezzogiorno se il pranzo della domenica era iniziato con un bel risotto. Mio [...]
Dopo avervi dati qualche suggerimento su alcuni antipasti autunnali nella ricetta precedente proseguiamo con alcuni suggerimenti sui primi piatti autunnali da realizzare per stupire i vostri [...]