Fra i buoni propositi che ogni amante del cibo farebbe bene a ingaggiare per l’anno venturo, ce n’è uno che suona più bizzarro di “scegliere solo prodotti di filiera corta” o “andare [...]
Il minestrone di verdure è l’inizio perfetto per una cena benefica e dai sapori invernali. La preparazione di questo piatto è antichissima e si tramanda da generazioni come ricetta [...]
La Ribollita è sicuramente uno dei piatti tipici più conosciuti della tradizione gastronomica Toscana che potrebbe ricordare un minestrone per la grande varietà di verdure utilizzate per [...]
A sei anni dall’apertura della pizzeria ereditata dal padre, i fratelli Salvatore e Francesco Salvo, inaugurano il nuovo locale, il 19 dicembre scorso, con una serata evento, dedicata a [...]
Valgono 2,5 miliardi di euro i cibi e le bevande consumati a tavola tra il cenone della vigilia e il pranzo di Natale che nove italiani su dieci trascorrono a casa con parenti o amici.E' [...]
Ogni massaia moderna che si rispetti per Natale e Capodanno non solo si occupa di acquistare e impacchettare i regali per tutti, di reperire gli ingredienti e cucinare tutti i manicaretti, di [...]
Buone Feste a tutti. Valgono 2,5 miliardi di euro i cibi e le bevande consumati a tavola tra il cenone della vigilia e il pranzo di Natale che nove italiani su dieci (92 per cento) [...]
Cipolla, quanti pianti per te! Sotto Natale sicuramente sono molte quelle da sbucciare, fosse solo per preparare il brodo di cappone! Il problema di questo ingrediente sta proprio nella fatica [...]
Il menu di Natale è il momento migliore per testare la validità della cucina napoletana con ricette relativamente semplici e quindi facili da eseguire anche last minute. La tradizione vuole [...]
Le idee per decorare un piatto e renderlo gradevole alla vista sono innumerevoli e quasi sempre quello che si ha in casa può servire per aggiungere una nota di colore, una rifinitura ad un [...]
Tecnicamente la vellutata deve essere preparata unendo un roux insieme ad un altro ingrediente, in questo caso alla zucca. Il roux è un composto di burro e farina che oltre a rendere più [...]
Le città sul lago, meglio ancora i piccoli paesi sul lago, come quello di Lesina (Foggia), hanno sempre esercitato su di me un senso di tranquillità. Percorrendo il Lungolago, le onde si [...]
Il Ristorante Taverna Estia di Brusciano (NA) comunica la sua proposta per il pranzo di Natale 2012. Ecco cosa ha pensato per voi lo Chef della taverna, Francesco Sposito: - Aperitivo di [...]
Ecco la ricetta della ribollita, tra le classiche preparazioni toscane, questa è una tra la più classica e sicuramente la mia preferita. Il nome "ribollita" arriva proprio, dal ribollire [...]
Rosario Lopa: 'Favorire la crescita del sistema dei mercatini dei prodotti tipici di Natale come organizzazione a sostegno sia dei redditi dei produttori agricoli sia dei portafogli dei [...]
Il bello delle festività natalizie è scoprire che in ogni parte d’Italia si festeggia gustando piatti completamente diversi. Questo è il gusto della tradizione ed in questo consiste la [...]
Non sempre si ha voglia di piatti elaborati e pesanti, anzi, spesso, dopo ricorrenze particolari o periodi durante i quali non ci siamo trattenuti a tavola, l’esigenza di piatti leggeri e [...]
One Fire, tradotto con approssimazione vuol dire “un solo fuoco”. E’ il nick name di Tonino Mazzola, una vita spesa nella ristorazione in Costiera Sorrentina e owner della [...]
Secondo la Cia, complici le difficoltà economiche e l'inasprimento fiscale, gli italiani si scoprono meno 'sciuponi'. E nel Natale dei 'tagli' a regali e viaggi, oltre la metà degli italiani [...]
Buongiorno! Come state? Siete anche voi delle trottole impazzite che vanno da una parte all’altra della città cercando di fare tutto? L’ultima settimana prima di Natale si sa è [...]
Una buona minestra è quello che ci vuole in queste lunghe serate d’inverno. Questo piatto è nato per caso: ero indecisa, zucca o fagioli? Ho optato per zucca e fagioli insieme! Scelta [...]
Entra nel vivo la rassegna enogastronomomica organizzata dai ristoratori della Confraternita aderenti a Confcommercio Vicenza, che valorizza il rinomato ortaggio.Il freddo arrivato nei giorni [...]
Le minestre sono una delle cose più gettonate nelle cene invernali, visto il freddo male male non ci stanno. Una delle mie preferite da bambine era proprio questa, anche se non sempre si faceva [...]
Cari lettori , il freddo ormai ci fa compagnia in queste giornate di inverno , e la voglia di stare al calduccio aumenta ogni giorno, che ne dite? Per ovviare al problema anche se in piccola [...]
Molto ricche e sostanziose le minestre marchigiane hanno una strettta parentela con le minestre dell'Emilia-Romagna. Larga parte è riservata alla pasta fatta in casa, condita poi con ottimi [...]