Sul mio blog principalmente troverete proposte salate perchè sono quelle che più amo. Se devo scegliere tra un piatto di pasta ed un dolce sicuramente scelgo il primo ed anche quando ci sono i [...]
Ogni quarto giovedì del mese di novembre, come proclamato dal Presidente Lincoln nel 1864, in America si celebra il Thanksgiving Day (il giorno del ringraziamento) che nel mio immaginario [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Crostata al cioccolato con la sorpresa e non vi svelero’ qual’e’ ma dovrete capirlo da soli! Questa Crostata al cioccolato [...]
é una settimana del cavolo, diciamolo. E allora visto che pure le bimbe di Virginia pare si siano votate a mangiare cavoli a merenda (!), vuol dire che si deve insistere. Così se per caso vi [...]
Bentrovati! Oggi niente Sweet friday...ma questo l'avevate intuito! Ero tentata di fare un bel lievitato dolce ma questo pane mi intrigava molto e infatti non sono rimasta delusa! E' un pane [...]
Nel mercato ristorativo la domanda da parte dei clienti è stata nel tempo influenzata da numerosi cambiamenti e bisogna quindi innovare determinI processi all’interno del settore [...]
Ho tre figlie, come spesso ho raccontato nel corso di questi anni passati con voi chiacchierando su menu turistico, e con loro ho naturalmente attraversato mondi meravigliosi che mi hanno [...]
Il 30 novembre si festeggia Sant'Andrea, Patrono dei pescatori. Una data che, nelle comunità pescherecce adriatiche, viene celebrata ogni anno con grandi feste a base di baccalà, sogliole, e [...]
La pasta matta è un semplicissimo impasto base, molto economico, leggero e molto veloce da realizzare. E’ l’ideale per preparare innumerevoli e svariate ricette come torte salate farcite [...]
Prendendo spunto da varie ricette trovate sul web per la preparazione delle patate a fisarmonica (chi le precuoce, chi le farcisce ad inizio cottura, chi le unge con burro, chi con olio, chi [...]
Molti di voi sono amanti del lievito madre e della panificazione, ma spesso non otteniamo i risultati desiderati. Come aiutare quindi il nostro pane a lievitare bene? preparando un bel pranzetto [...]
Prelibato Panificio con Cucina Roma Viale di Villa Pamphili 214 Tel. 06.93577165 Aperto sempre Chiuso la domenica di Tommaso Esposito Stefano Preli per molti anni ha fatto il cuoco ed è stato [...]
Abbiamo già parlato di Cucina Barilla, quando è stata presentata la ricetta per la mousse di capperi e acciughe: si tratta di un modo innovativo per preparare piatti gustosi col minimo sforzo, [...]
Ingredienti: 1 kg di farina di semola rimacinata 250 g di pasta madre rinfrescata la sera prima 22 g di sale 500 g di manitoba 30 g di olio evo 700 ml di acqua tiepida (dipende dalla farina: [...]
Torta di mele rustica e speziata – ricetta inglese. No. non sono fette d’ananas, quelle che vedete sulla cima della torta, ma fette di mele tagliata in modo particolare, ossia da una [...]
Preparare un ottimo pane al farro in casa non solo è possibile ma permette di ottenere un alimento dalle mille virtù, che nulla ha da invidiare a quello acquistato presso un qualunque [...]
Ed eccoci con la tappa più impegnativa di questa settimana. Si tratta di un pane di origine francese realizzato con il lievito madre a coltura liquida. Vi avevo anticipato QUI come ottenere il [...]
Non dovete per forza attraversare l’Oceano per gustare un’autentica e deliziosa cena di Thanksgiving. Eccovi alcune delle mie ricette preferite che possono essere realizzate in [...]
. Il formaggio va portato in tavola sull’apposito piatto o tagliere, con alcune fette già tagliate. Ogni formaggio posto sul vassoio di servizio dovrà avere accanto il suo coltello. [...]
Budino di pane e fichi ecco una ricetta deliziosa per le feste. La tradizione dei dolci di Natale è talmente varia in Italia che, da nord a sud, sono presenti una miriade di dolci tutti [...]
I muffin al parmigiano sono dei morbidi, semplici e gustosi muffin salati, da servire come antipasto, come finger food per arricchire un aperitivo o per completare con gusto il vostro cestino [...]
Quelle bollite con alloro sbucciate sono le castagne “allesse” (buonissime) che preparava la mia nonna (grande cuoca). I “palluotti” che in infanzia ricordo di aver visto [...]
Dal 20 al 22 Novembre una tre giorni tra degustazioni, cinema ad alto contenuto gastronomico, menu dedicati in osterie e ristoranti, bacio di mezzanotte compreso Piatto della tradizione come la [...]
Ingredienti: 250 g di farina di castagne 150 g di farina di semola rimacinata 200 g di farina 0 410 ml di acqua 1 cubetto di lievito di birra fresco 1/2 cucchiaino di sciroppo di riso 1/2 [...]