Oggi ho preparato una ricetta veloce e deliziosa per portare in tavola un po’ di primavera. Il verde energico di questa crema avrà il potere di rilassare i vostri nervi (e scusate se, in [...]
Uno dei piatti messicani più amati al mondo è proprio la Zuppa di fagioli o Sopa de habas, dal gusto ricco e piccante è il classico accompagnamento per i croccanti Tacos. Facile anche da fare [...]
Con l'arrivo della bella stagione urgono nuovi spunti per gli aperitivi da gustare fuori all'aperto, in terrazza o in giardino. Amo vivere all'aria aperta e, appena vedo il sole, mi organizzo [...]
(english version below)Avete sentito il profumo del sole in questi giorni? E' profumo di polline ed erba fresca, di margherite e viole del pensiero. Inevitabilmente, in giornate come queste, il [...]
Il problema è sempre l’uso di parole italiane come cavallo di troia: l’avessero chiamata pasta con le fottute farfalle invece di Carbonara, chi avrebbe detto niente. Invece, ogni volta che [...]
ARISTA DI MAIALE CON ASPARAGI SARACENISpecialità di Vinchio (At)Gli asparagi Saraceni sono un prodotto PAT del Piemonte.La denominazione "Saraceno" prende il nome dal "Bricco dei Saraceni" zona [...]
Puristi della cucina italiana vi consiglio vivamente di non aprire questo video: ciò che vi ritrovereste davanti agli occhi è un piatto che promette di essere una carbonara, almeno [...]
Prima che imparassi a preparare gli gnocchi di patate, vi posso assicurare che li preparo veramente da pochissimi anni con dei risultati accettabili, facevo solamente gli gnocchi di farina o [...]
Questa ricetta l`ho vista eseguire in televisione da Simone Rugiati e me ne sono innamorata per la facilita` e il gusto sublime.Otima alternativa al solito ragu` e perfetta in questo periodo per [...]
Insalata di Farro INGREDIENTI PER 3 PERSONE: 180 g di farro perlato, un porro, una zucchina, 200 g di fagiolini, una cipollina, 4 pomodorini, una scatola di tonno, vino bianco, sale, olio evo [...]
Il Cascinalenuovo di Isola d’Asti è uno di quei ristoranti dove gli Amici Gourmet tornano sempre molto volentieri: sanno che in sala Roberto li accoglierà con quel riguardo speciale e [...]
Nel cuore della Franciacorta, a pochi chilometri dal lago d’Iseo, il ristorante Due Colombe al Borgo Antico è diventato dal 2013 il regno dello chef stellato Stefano Cerveni, che con [...]
Teuthida è un ordine di Molluschi Cefalopodi, cui appartengono 2 sottordini. Hanno una testa provvista di cervello, occhi, bocca a "becco" e tentacoli; questa è vincolata ad un corpo a sacca [...]
Ottima per un picnic, per una festa o per l’aperitivo: la focaccia saporita è un piatto versatile che può essere servito come piatto unico a fette oppure a quadratini. In questo caso la [...]
La crema zabaione è uno di quei dolci che ci fa tornare alla nostra infanzia. Ai pomeriggi in cui Nonna ci preparava questa corroborante ed energetica crema sbattendo con tanta cura i [...]
In un paesino che conta all’incirca duemila anime a una mezz’ora di strada da Brescia, costellato per lo più da capannoni industriali e grandi arterie stradali, sorprende mentre si [...]
Cocotte di Le CreusetCon questa ricetta salutiamo l'inverno che se n'è andato e la primavera che è arrivata! L'ultima verza dell'orto e i primi piselli freschi per una ricetta leggera e detox, [...]
Come faremmo senza amore? Non credo si potrebbe stare. Amore per le persone, per le cose,per le canzoni, per il cibo e molto altro.Ecco che oggi ho cucinato con amore per le mie amiche di [...]
Insalata di Mare INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per l’insalata: 1 polpo di circa 500 g, 500 g di calamari, 500 g di cozze, 500 g di gamberi, 2 foglie di alloro, sale. Per la citronette: 4 cucchiai [...]
Germogli brillanti sui rami. Sonno estremo. Scolaresche in gita a tasso ormonale elevato. Riviste femminili che parlano di dieta detox. Insomma, è primavera. La stagione del verde, il colore [...]
Se dovessi sottotitolare questa ricetta, non avrei alcun dubbio: sarebbe un contrasto di sapori. La cremosità del risotto si incontra/scontra con la croccantezza dei ceci tostati, la dolcezza [...]
Pasta Pasticciata INGREDIENTI PER 6 PERSONE: Per la pietanza: 500 g di pasta. Per il ragù: 300 g di polpa di manzo macinata, 300 g di polpa di maiale macinata, 2 salsicce spellate, 1,5 l di [...]
Questo dolce è davvero spettacolare e personalmente lo preferisco anche alla classica pastiera perchè lo trovo più delicato, pur conservando gli stessi aromi e ingredienti della classica [...]
Quaglie arrosto in tegame a modo mio. Ho acquistato le quaglie con l’intenzione di farle al forno con le patate, ma mi sono accorta, all’ultimo momento, che non avevo pancetta a [...]