La cucina è una bricconcella; spesso e volentieri fa disperare, ma dà anche piacere, perché quelle volte che riuscite o che avete superata una difficoltà, provate compiacimento e cantate [...]
Pizza con Gorgonzola e PereIngredienti per 4 persone: Per la pasta: 500 gr. Di farina, 25 gr. Di lievito di birra, 200 gr. Di acqua, 100 gr. Di latte, 2 cucchiai di olio extravergine di [...]
Si rende necessaria una premessa. Che poi è pure una confessione, per dirla tutta. La sera prima di andare al (Milano) Food&Wine (Festival) ero davvero uno straccio. Hai presente quando reni, [...]
Per i tuoi 60 anni mamma. Un guscio di friabilissima frolla, quella che tanto ti piace preparata a partire dal burro. Un abbinamento classico per il ripieno, pere e cioccolato, rivisitato in una [...]
Voglia di cimentarvi in un primo piatto ricercato a base di pasta fresca all’uovo ripiena? Bene, perchè una ricetta che fa al caso nostro è quella dei ravioli al gorgonzola con pere e [...]
I muffin pere e cioccolato con la ricetta vegan sono dei dolcetti molto golosi, perfetti per la colazione così come per la merenda, preparati senza l’utilizzo di prodotti di origine [...]
Di corsa, di corsa (!) come sempre, come è diventata l’abitudine (!!). Facciamo un milione di cose quotidiane, postiamo sorrisi su istagram, gigantoni di Carnevale su facebook, [...]
Qualche settimana fa ho seguito un corso di cucina all'Hilton di Milano e ho imparato a cucinare niente meno che i pizzoccheri. Un piatto godurioso originario della Valtellina dove burro e [...]
La torta che non mi aspettavo! Avevo un’amica a pranzo e avevo voglia di dolce, ma dal momento che non ho fatto spesa non sapevo che fare. Ho guardato in dispensa e ho deciso [...]
Questa ricetta fa parte della categoria dolci facili e veloci; della categoria "riciclo" avendo una pera che vagava in frigorifero da un po’ troppo tempo; e della categoria dolci con farine [...]
Ingredienti: Per lo strudel di verdure: Zucchine 600 g Peperoni 400 g Melanzane 400 g Porri 400 g Cipollotto fresco400 g Carote 250 g Pasta fillo 400 g Olio [...]
Ma che bel mondo super-turbo-gastro-food. Cacchio se girano bene le cose da quando seder le chiappe in sala trucco conta più che far star bene i clienti in sala. Quasi quasi mi faccio una pera [...]
Buon lunedì!Oggi per la rubrica Light and Tasty parla di Amore, è o non è la settimana di San Valentino?A parte gli scherzi, più che di amore, si parla di cibo e in particolare di ricette [...]
Ritorno alle mie origini, a ciò che sento più vicino alle mie inclinazioni, a ciò che fa vibrare le corde delle mie emozioni più profonde: il pane. E dire pane per me significa lievito [...]
Per la ricetta completa clicca qui ...»
Ed è anche arrivato Febbraio con il suo coloratissimo Carnevale e il romantico San Valentino dedicato agli innamorati. Febbraio per me è anche un mese che “fa ben [...]
Ingredienti: Sablè Confettura pere con pezzi 50 g Marquise Mousse cioccolato fondente Mousse Gorgonzola Pere caramellate Per la Sablè 50 g burro, 50 g zucchero, 50 g farina di mandorle, [...]
Da tempo non preparavano della pasta ripiena, eppure da qualche settimana ne avevo il desiderio. Il momento è arrivato non appena imbattutami nella ricetta dei tortelli ripieni di grana, pere e [...]
Escher al Chiosco del Bramante e le Tartellette di pere, Stilton e semi di papavero. - Menuturistico
Lo zenzero è la radice aromatica di una pianta erbacea originaria dell’Estremo Oriente che ha l’aspetto di una canna con i rizomi orizzontali. Viene coltivato in tutti i Paesi [...]
Il "folle" Escher e delle "strane" tartellette... Insieme piacevolissimo :-) Escher al Chiosco del Bramante e le Tartellette di pere, Stilton e semi di papavero. - [...]
INGREDIENTI PER 2 PERSONE Gorgonzola dolce 50 g, Pere n.2, Distillato di pere Williams 10 ml, Panna montata 100 g, Sale, pepe nero quanto basta PROCEDIMENTO Tagliate una pera in [...]
Fino al 22 febbraio a Roma, una delle mostre più interessante, per me, tra quelle aperte in questo momento: quella sul folle, straordinario, divertente, complesso e incredibile mondo di [...]
Ogni tanto tornano. Promesso che entro una quindicina di giorni dovrei riprendere, più o meno, i ritmi a cui ero abituata. Nel frattempo, per farmi perdonare la latitanza, eccovi un dolce che, [...]