Le lezioni alla scuola di cucina del famoso ristorante Blue Elephant di Phuket in Thailandia, iniziano con una meticolosa descrizione degli ingredienti tipici, partendo dalle 'erbe e spezie [...]
Se mi chiedessero cosa avrei voglia di imparare risponderei: utilizzare programmi di grafica come photoshop, gimp e affini. Proprio sono negata, non riesco ad imparare forse se seguissi un [...]
Alcuni brani del post sono tratti da “Manuale dello chef” di Claudio Sadler (Giunti, 288 pag., 19.50 euro). Una tra le più importanti innovazioni in campo culinario è la cottura a bassa [...]
Gli chef René Redzepi, David Chang e Alex Atala sono sulla copertina della rivista Time. Il loro faccione campeggia in Europa, Africa e Asia. Gli Stati Uniti se li risparmiano visto che hanno [...]
Buongiorno cari amici e amiche,anche questo mese è arrivata la bellissima nonabox che ormai aspetto con ansia tutti i mesi,forse per la curiosità di sapere cosa ci sarà all'interno o forse [...]
Gli spaghetti con calamaretti e gamberi, sono un piatto delicato, reso particolare per l’aggiunta delle olive nere. Se non avete il pesce fresco potete usare quello surgelato. 150 g di [...]
Che siamo un paese di allenatori e statisti è noto da tempo. Da un po’ siamo anche anche tutti esperti di sicurezza alimentare. Tema importante, chi lo nega, ma a volte si può mangiare in [...]
Tipico piatto da fast food, sogno di migliaia di persone a dieta, il fish and chips è un piatto combinato: pesce e patate fritte per dare vita ad un secondo più contorno super sfizioso. Vi [...]
Un risotto a base di pesce semplice ma gustoso è quello con i gamberetti. Si tratta di un primo piatto particolarmente delicato, adatto a tutte quelle occasioni in cui si voglia portare in [...]
Alla fine del contest e in prossimità dell'annuncio dei vincitori vi voglio parlare di una iniziativa nata in collaborazione con Chic, #adottaunochef , che ha lo scopo di avvicinare gli [...]
Uscendo da Phuket Town, lungo il prolungamento di Thalang Road, s’incontrano due ville, la Chinpracha House e l’ex residenza del governatore. La prima fu costruita nel 1903 per la [...]
Mettete una calda serata autunnale, unite una location in pieno centro romano, aggiungete tanti amanti del buon cibo, impastate con risate,chiacchiere e buon vino, una mescolata di chef e per [...]
Quando ho visto il contest di Varty non ho saputo resistere.Avevo una ricetta in stand by da un po' e che non ero ancora riuscita a pubblicare e mi è sembrata assolutamente perfetta per il suo [...]
Se fosse un profumo sarebbe quello delle alici fresche(foto scattata presso l'azienda Delfino);Se fosse un sapore sarebbe quello della mozzarella di bufala(foto scattata presso il [...]
“Pensaci. Ora con tre stelle Michelin il Reale e Casadonna diventano una meta di un viaggio. Siamo a due ore e mezza dall’aeroporto di Roma, un’ora e mezza da Napoli e da [...]
Un giorno mi sono detto, Bernard Vaussion, hai 60 anni compiuti, cosa vuoi fare? Ho calcolato, sono 40 anni esatti, ma mi sembra di essere entrato questa mattina per la prima volta nella [...]
Forse non tutti sanno che i noodles giapponesi sono ancor più famosi nel mondo del piatto simbolo della cucina italiana: gli spaghetti.Sono i più mangiati del pianeta: stesi a mano, precotti o [...]
Terminata l’annuale San Lorenzo gastronomica, che ha visto trionfare lo chef del Reale a Casadonna Niko Romito, è il momento di porsi la domanda che da sempre arrovella i gourmet nostrani: [...]
L'idea di questo risotto è nata leggendo la guida Gallo ai migliori risotti del mondo, del 1999. La ricetta in questione prevedeva un pesce di acqua dolce, la tinca. A Palermo trovare pesci di [...]
Buongiorno a tutti. Vi avevo promesso un paio di settimane fa qualche novità per regalare una ventata di "giovinezza" al vecchio e amatissimo Menu turistico. Inutile negare che un aiuto [...]
Giovedì 7 novembre e venerdì 8 novembre 2013, alle ore 20:30, il Ristorante Voltalacarta di Genova presenta una serata a tema dal titolo “merluzzo, stoccafisso o baccalà?“. Lo [...]
E' tempo di carciofi e noi vi portiamo ad Albenga, per parlare di una caratteristica cittadina e di un fantastico ortaggio, il Carciofo Violetto ...Un tuffo in una delle città della riviera [...]
Mariella Belloni Dal 14 al 16 Novembre si parla di Food Education, Pescato Mediterraneo, Luoghi e Mestieri del cibo in attesa dell'expo 2015 Tredici Paesi riuniti intorno al tavolo [...]
Una mousse cremosa al caffè, sopra una croccante daquoise alle nocciole, ricoperta da scaglie di cioccolato bianco con mandorle e pistacchi leggermente salati. Un dessert al cucchiaio che si [...]
La raccolta Amarcord mi è entrata dentro….i ricordi legati ai viaggi e alle emozioni non finirebbero mai….per me il cibo è soprattutto [...]