Il prossimo 29 marzo 2011, nella sala ristorante dell'Istituto Alberghiero di Alassio, alla presenza di Roberto Burdese, presidente nazionale di Slow Food, verranno premiati i nonni alassini che [...]
So guys. It's official now, the Spring has arrived in London too, and it's wonderful and amazing every year, with its colors and fresh fragrances. I'm reckoning that you are thinking [...]
È una storia che si ripete da un po’ di tempo: con l’approssimarsi delle fiere enologiche veronesi emerge il disagio del movimento dei vignaioli naturali. In parte, la cosa è [...]
Vorrei non aver mai dovuto scrivere questo post; sono profondamente addolorata per quanto successo in Giappone.Il Giappone è un paese che ho avuto la fortuna di poter visitare insieme a [...]
Nove-gradi-emmezzo, per un vinello che non sfigura nelle memorie da secondo dopoguerra. Allora infatti era normale vinificare anche una linea dolce che piaceva molto alle donne: da far fuori [...]
Ormai ci siamo, finalmente è arrivata. Ovunque, si respira, si annusa, si ammira e si gusta la primavera. E quindi continuando la mia dieta fino alla S. Pasqua, senza perdere il gusto e [...]
FRAGOLE AL LIMONCELLO(dosi valide per 2/4 persone)Ingredienti:250 gr. di fragole o fragoloni; il succo filtrato di un'arancia rossa; 0,5 dl. di limoncello; un cucchiaio di zucchero semolato; 40 [...]
Serata particolare, ricca di incontri e di persone in stato di grazia, piena dello spirito primaverile e dell’ottimismo che ci deve contagiare in questi giorni. La Firenze del vino si [...]
La Primavera è ormai scoppiata…e non esiste stagione migliore per una gita fuori porta. L’Italia è costellata di meravigliose cantine che accolgono visitatori per interessanti [...]
Questo come tutti gli altri risotti può essere preparato in pentola a pressione e diventare un piatto velocissimo (e che nulla ha da invidiare al risotto con cottura tradizionale).Sarà [...]
Buona giornata a tutti voi! oggi è primavera e il sole in questi ultimi giorni ci ha riscaldato. L'aria è ancora freschina come è giusto che sia.... speriamo che anche le zone colpite [...]
Dal 1984 la rivista inglese Decanter (che si definisce “The world’s best wine magazine”) assegna il titolo di personaggio dell’anno e la 28ma edizione appena pubblicata ha [...]
Vi dico solo che per preparare questo cosciotto stanotte mi sono alzata per infornarlo alle 4! Lo so, prima o poi mi rinchiuderanno nel manicomio dei cuochi compulsivi, ma erano troppi anni che [...]
Qui non posso ancora sperimentare la cucina con pentole e fornelli, quindi nel frattempo mi limito ad assaggiare e provare vari ristoranti per assaggiare e vedere i piatti ed in alcuni casi [...]
E’ un ottimo appetizer, i sapori presenti si mescolano in un tutt’uno armonico senza forti contrasti: è piacevole e quasi avvolgente. Il pane croccante sostiene la tenera sardina che [...]
Ho avuto in regalo da una collega di mio padre un bellissimo pezzo di zucca BIOOOOOOOOOOO direttamente dal suo giardino... La sig. Franca è sempre gentilissima e ricevere un regalo del genere [...]
Buongiorno a tutti voi!!! Ieri giornata di relax totale, una vera pacchia!!!! :DOgni tanto un po' di riposo infrasettimanale sta proprio bene! ;-)Mercoledì scorso, invece, ho preparato [...]
-303 Bandiera (s.f.). 1 Drappo di stoffa, perlopiù rettangolare, variamente colorato o disegnato, attaccato a un'asta; è simbolo di uno stato, di un'istituzione, di un'associazione [...]
Just for today I'm turning into the author of this blog.I'm Emanuele, Barbara's husband and I have just came home from Japan where I was on Tour with the BBC Philharmonic Orchestra.Barbara [...]
Sabato scorso nella mia zona per la prima volta si sono messi alcuni stand dei Coltivatori Diretti.... ho acquistato un pò di verdure tra cui 500g di borragine di cui ho sempre sentito parlare [...]
Giornata uggiosa e piovosa. La passeggiata al parco, non è allettante. La rilettura del libro di Paul Auster è terminata. Cosa si fa??? Intanto mi preparo un tè, caldo, profumato. Poi accendo [...]
Insomma scegliete voi il nome che più vi garba. Qui rimarrà sempre e solo “Danubio”, nome con cui ho conosciuto questo rustico napoletano, nome con cui me ne sono follemente innamorata. [...]
Tu corri sempre.Lo so: è solo l'abitudine ad importi di fare così e di adeguarti a dei ritmi di un contesto che forse sta stretto a molti.La città è fatta così: costringe a correre, [...]
Si , al Taste ho incontrato i Cavalieri , ma non solo loro .Ho incontrato anche : i miei amici fiorentini , carissime amiche blogger , nickname di blog seguiti giornalmente , che si sono [...]
Ciao a tutti, eccomi con una semplice ricetta (che è più un consiglio ) che credo possa essere utile a “smaltire” e ri-rinforzare l’organismo dopo queste grasse [...]