La Famiglia Romagnola chiama la Romagna... Roma, lunedì 23 maggio: i sapori della terra di Romagna, l'eco e la nostalgia della piccola Patria di origine, il fascino del romagnolo che '...unì [...]
Ve l'avevo anticipato pochi giorni fa. Li ho fatti con l'unico vasetto di ricotta rimasto in frigorifero, per un pranzo dell'ultimo minuto. Io adoro gli gnocchi di ricotta, ma questi, vi giuro, [...]
Arriva l’estate la dispensa si svuota delle ultime scorte invernali e il pane secco in casa non manca mai, pertanto quale occasione migliore per preparare questa torta? Una torta tipica del [...]
Alessandro Frassica Ciao, sono Alessandro Frassica di ‘Ino. Forse già mi conoscete. Forse avete visto (assaggiato?) i miei panini in quel di Firenze. Forse no. Ma poco importa. Faccio [...]
Non è un caso, non è l’estro di un momento, non è una fatalità, né tanto meno un calcolo. Se le foto qui sotto a tema Liberati sono tante, ma proprio così tante, è perché da [...]
Un piatto di spaghetti con polpettine non è certo quello che vi aspettavate di vedere nel mio blog vero? E invece è proprio così...un piatto di pasta che in effetti non c' entra molto con le [...]
Il Tapulone è il piatto principe della gastronomia Borgomanerese che la tradizione popolare ricollega alla leggendaria vicenda dei tredici pellegrini della Bassa da cui sarebbe stato fondato [...]
Non sono riscomparsa, semplicemente non cucino o per lo meno cucino il minimo indispensabile, un po' per il caldo soffocante che mi sta uccidendo, un po' perchè i miei due pacchi celeri 3 [...]
"Si sente che parlo piemontese...neeeeeeeeeeeeeee....."Come diceva un famoso comico...Questa mattina in onore dell'infanzia felice passata a preparare la giardiniera con la mia mamma piemontese [...]
Nota del redattore!La presentazione dei dolci di questo blog sarà accompagnata dalla descrizione di uno o due vini da abbinare, la loro storia e composizione a cura di una persona molto [...]
La ricetta di queste tagliatelle è stata presa da un libro meraviglioso, che ho letto grazie all'iniziativa dei libri vagabondi della Ely..Un libro bello, bello davvero!Fresco, pulito, [...]
Ingredienti per 4 persone500 g di filetto di tonno fresco100 g di cipolle100 g di melanzane100 g di zucchini100 g di peperoni rossiolio per friggere q.b.30 g di pinoli30 g di pistacchi20 g di [...]
Ho deciso di ripubblicare alcune ricette che avevo postato nelle prime settimane di vita del mio blog, ricette mortificate, a volte, dalla pessima qualità delle foto che descrivevano il [...]
Ingrediente Principale: Braciole di maiale - Aglio tritato - Vino bianco Ricetta per persone n. 6 Note: - [...]
Sarà la storica azienda fiorentina Brandimarte, che realizza artigianalmente oggetti in argento cesellato e sbalzato ammirati in tutto il globo, ad accompagnare la cerimonia del quinto concorso [...]
Caffè Münchner Freiheit, giovedì 19 maggio -240 Dettagli (s.m.). Grandi pulizie del desktop del mio pc, oggi. Ho buttato via vecchi testi, immagini che non mi servivano più, pdf di [...]
Finalmente ce l'ho fatta!! Messo il grembiule,lavato le mani,dato disposizioni e...per la prima volta dopo 32anni di matrimonio...il marito in cucina!E si è anche divertito e io piu' di lui nel [...]
PIZZACi sono tantissime ricetta di Pizza fatta in casa,io stessa ne ho provate di parecchie,ma questa ricettina che vi propongo ora è veramente ottima...è del PIZZAIOLO-PANETTIERE...che ogni [...]
Ingrediente Principale: Cinghialetto - Pancetta arrotolata - Finocchio selvatico Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Quando si organizzano Le Cene di Famigghia non si sa mai chi siamo e quanti siamo, non abbiamo neanche un orario preciso... solitamente ognuno porta qualcosa: vino, birra, biscotti, dolci, [...]
Quindi per i veri buongustai è consigliato oltre all'arista, anche un arrosto che si ottiene dalla parte del collo (chiamata anche lonza o capocollo).La particolarità di questo pezzo è [...]
Rieccomi!Credevate di esservi liberati di me?Ed ecco un piattino leggero per la dieta e per la temperature estiva in arrivo!!conigli feliciPremetto che è un post ricco...E' passato un pò di [...]
Sempre molte discussioni su questo Brunello di Montalcino ma in realtà i vini di Sandro Chia hanno una leggerezza e una eleganza sorprendenti soprattutto in annate calde come il 2006 che non [...]
Abbiamo disfatto da poco le valigie, lavato due cose indispensabili, messo “ordine” (si fa per dire) nel frigo del fotografo che di nuovo è nuovamente ora di ripartire (due [...]
Solo un brevissimo post per dirvi che, su Casaviva di Giugno 2011, trovate in allegato un calendario speciale :-) 12 blogger per 12 mesi, ognuno con la propria ricetta e i propri consigli. [...]